Buonasera,
3 anni fa siamo andati a convivere e abbiamo arrredato tutta la casa, per una dimenticanza del mobiliere non è stato inserito il contenitore nel letto, come da noi richiesto, abbiamo pensato di metterlo poi successivamente. Ora visto che a giugno avremo una bambina, abbiamo pensato di metterlo, abbiamo contattato il mobiliere il quale ha contattato i produttori del letto, questi gli hanno detto che dal 2007 hanno cambiato il fornitore e deve sentirlo per farsi fare il prezzo, il mobiliere dice che al 90% è fattibile. Al che io mi sono allarmata e lui mi ha detto che non ci sono problemi che a inserire il contenitore in quanto il letto è universale. Voi che ne dite? E se non fosse possibile come posso risolvere la questione, devo per forza cambiare il letto?
Grazie
Ilaria
Re: contenitore per letto
#2Ciao, i mobilieri del forum sapranno certamente dirti qualcosa, intanto potresti usare i classici contenitori in plastica su ruote tipo questo:
oppure da Ikea ci sono questi cesti o cassetti scorrevoli:
In giro puoi trovare anche cesti più carini tipo:
e custodie più grandi tipo queste (ma senza ruote):
Per le coperte/trapunte c'è il sottovuoto.
Certo, se devi riporre borsoni e valigie, il contenitore è una salvezza, se non hai proprio posto altrove.

oppure da Ikea ci sono questi cesti o cassetti scorrevoli:
In giro puoi trovare anche cesti più carini tipo:

e custodie più grandi tipo queste (ma senza ruote):

Certo, se devi riporre borsoni e valigie, il contenitore è una salvezza, se non hai proprio posto altrove.
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)