ANSIA X LA SCELTA DEL PAVIMENTO...

#1
Ciao a tutti,faccio subito una premessa...Questo topic è adatto solo a gente infinitamente paziente visto che cio che andro' a scrivere sara' una tortura anche per chi lo legge...Allora cerco di essere il piu sintetico possibile anche se la storia sara' lunghetta...Comincio!!Io e la mia ragazza siamo sul punto di scegliere una pavimentazione per la nostra nuova casa a 200 metri dal mare,piano terra di mq lordi 78 piu un seminterrato di altri 38 collegato al piano terra con uan scala a chiocciola.Detto questo ora vi racconto tutta la barzelletta..gia' perchè tale è diventata..Se fosse per la mia ragazza avrebbe fatto tutto parquet per tutta casa bagni compresi ma io che sono piu razionale (ed è un gran difetto) gli ho fatto notare le seguenti cose di tale scelta:
1)il parquet è molto piu delicato rispetto alla piastrella e noi siamo 2 meticolosi xhe attualmente lo abbiamo in casa e gia' mi tocca vedere la mia ragazza che guarda sempre i piedi miei e di chi entra in casa se sono sporchi e ci prende male per ogni singolo graffio..
2)Il parquet costa un botto di soldi se vuoi quello buono e se prendi quello economico puoi correre rischi seri sulla qualita' ecc..quindi o lo fai per bene o niente..
3)Il parquet in cucina e nei bagni è sempre meglio evitarlo di mettere basti pensare che con i fumi del bagno a lungo andare con la partecipazione dell acqua..andrebbe in rovina presto senza considerare i figli che un giorno te lo devasteranno..
4)Il parquet è una tipologia di pavimento che va accettato per com'è e come diventera' con i graffi ecc..E noi caratterialmente non siamo cosi ma ci prende male..

Detto questo c'è anche da dire come risaputo che il parquet ti da un tocco di classe e calore unico che difficilmente lo si trova con un gres e tra l'altro la scelta del parquet non prevede fughe anche se c'è da dire che con il riscaldamento a pavimento non è che vada proprio a braccetto..
Fatte queste considerazioni vado avanti e passo a me che a quel punto avevo proposto un gres porcellanato grigio chiaro superfice naturale della gardenia orchidea seire luninor ed era davvero moderno ma nel tempo mi son reso conto che anche se bello il grigio chiaro rimane un colore freddo come un frigorifero e dovendo fare una pavimentazione unica per motivi estetici e di uniformita' allora sarebbe rimasto bello nella cucina soggiorno mentre nelle camere un po freddo come colore...Allora la mia ragazza ha storto il naso per questo motivo e io gli ho dato ragione nonostante fossi innamorato di quella piastrella..Premetto che nel parquet ci piace l essenza del rovere sbiancato e che dopo tantissime ricerche ho trovato un azienda italiana che mi fa saltare il passaggio del negoziante e tramite un amica riesce a farmi un prezzo a detta loro interessante con 60 euro al mq con protto tutto italiano plancia sotto e tutto il resto con legno nobile di 4 millimetri nell essenza che preferisco mentre se lo voglio con la plancia cinese mi fa 45 euro al mq..La venditrice è una persona seria davvero e posso dire che mi fido anche se su questo vorrei un vostro parere..e anche riguardo all essenza di rovere sbiancato dato che ce ne sono diverse comprese quelle verniciate che sembrano plasticate bianche bianche ma sono molto belle..(scusate ma nn so come spiegarlo).Poi vi chiedo anche un parere se secondo voi la plancia cinese dovesse costituire un problema o una cosa da evitare assolutamente..Detto questo vado avanti e arrivo al punto che dopo una ricerca lunga di una piastrella che vada bene sia per la zona giorno sia per la zona notte ne ho avvistata una che me ne sono innamorato a primo colpo..è della ditta Sirchenia della serie Pietra celtica nel colore crema lappata..Qualcuno di voi la conosce??Vi piace??Io l ho trovata neutra come colore,gusto classico-moderno che mi fa impazzire anche perchè è un po sfumata e anche se è lappata non fa quell effetto di riflesso accentuato con al luce..Inoltre il colore non mi rimane freddo e allo stesso tempo da abbastanza luce e lo vedo bene per tuta casa compreso anche i bagni nell eventualita'...Di seguito vi posto l immagine del gres anche se a vedere la foto a me non mi dice niente perchè purtroppo lo sapete come funziona meglio di me...Le foto non rendono sui pavimenti..Cmq gradirei un vostro parere su questo prodotto che ci ha messo a 45 euro piu iva quindi vorrei anche sapere circa il prezzo cosa ne pensate..Alla mia ragazza piace anche se lei il parquet gli è rimasto nel cuore e io stavo pensando magari fare parquet rovere sbiancato nel piano terra e di sotto questo tipo di piastrella..Voi che dite??Faccio quest'ultima soluzione oppure tutto piastrellato di questa essenza??Dateci una mano per piacere con i vostri pareri,ne abbiamo disperato bisogno e ci fidiamo solo di questo grandissimo forum!grazie
Qui di seguito trovate il link del prodotto dove ci hanno proposto un 45X45 oppure un 60X60 che pero' non vorrei risultasse troppo grande per la nostra casa che rimane piccola dentro..oppure c'è il 30X60..Quale prendo??HELP!la planimetria della mia casa la trovate qui cosi magari i piu esperti si rendono conto delle misure
PLANIMETRIA: http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =6&t=87204
PAVIMENTO: http://www.sichenia.it/c/SIC/SIC/ctrl.j ... 20&uti=PAV

Re: ANSIA X LA SCELTA DEL PAVIMENTO...

#2
MA un gres effetto parquet tipo il mio? Ce ne sono di meravigliosi..

Comunque quelle piastrelle sono belle.. forse andrei di 60x30.. Se la vuoi quadrata andrei sulla 60x60, l'altro formato è un po' meno ricercato secondo me..
Album casa in continuo aggiornamento:
[url]http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=75354[/url]

Mi vendo il settimanale TOMASELLA
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=8&t=91741

Re: ANSIA X LA SCELTA DEL PAVIMENTO...

#3
esatto quoto marla....mentre leggevo i vari pezzi del tuo racconto pensavo prima o poi tirerà fuori il gres effetto parquet... e invece no... cmq io penso di mettere la serie treverk della marazzi guarda il rovere bianco... spendi molto meno del parquet vero e ovviamente è molto piu' pratico e lo puoi mettere ovunque.... :D

Re: ANSIA X LA SCELTA DEL PAVIMENTO...

#4
MarlaSinger ha scritto:MA un gres effetto parquet tipo il mio? Ce ne sono di meravigliosi..

Comunque quelle piastrelle sono belle.. forse andrei di 60x30.. Se la vuoi quadrata andrei sulla 60x60, l'altro formato è un po' meno ricercato secondo me..
Guarda le piastrelle effetto legno non le abbiamo prese in considerazione per niente perchè se dobbiamo prendere il parquet ci piace quello vero anche se il piastrellato con quell effetto rimane cmq bello.Per quanto riguarda il formato il 30X60 l ho visto a casa di un mio amico e non è male pero' 60X60 forse è quello che piu è richiesto in questo momento anche ser ho paurta che la mia metratura non sia l ideale...te cosa dici?Ma hai avuto modo di vedere di persona questa pietra celtica in questo colore?Io l ho vista lappata e mi piace pero' adesso mi ha preso la curiosita' di vedere anche la versione nn lappata con la superfice naturale...

Re: ANSIA X LA SCELTA DEL PAVIMENTO...

#5
No non le ho mai viste da vicino.. ma dalla foto hanno molte caratteristiche interessanti.. sono stonalizzate al punto giusto, movimentano la dimensione orizzontale e camuffano lo sporco.. hanno quelle belle venature fumose che le rendono "naturali".. "elementali"..

Proprio per questo effetto natura.. io andrei sul naturale piuttosto che lappato.. sono gusti però il mio filo logico è..

prendo una pietra naturale.. do un effetto "pietroso" importante.. un po' "ruvido".. "sportivo".. lucido non ce lo vedo.. un tocco di chic che non ci si abbina..

Ho avuto lo stesso problema col bagno in manarda.. avendo messo il gres effetto parquet bianco lappato in tutto il piano.. ho dovuto rinunciare al BAGNO EFFETTO GROTTA che tanto volevo.. mettere un rivestimento ruvido, pietroso su quel pavimento tutto chiccoso era un pugno in faccia.. :roll:

A te non è una questione di abbinamenti è una questione di scelta di base.. dipende anche dal "senso" che vuoi dare ai tuoi ambienti..

Mi sono spiegata male, con termini che probabilmente ho capito solo io scusa! :lol: :lol: :lol:
Album casa in continuo aggiornamento:
[url]http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=75354[/url]

Mi vendo il settimanale TOMASELLA
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=8&t=91741

Re: ANSIA X LA SCELTA DEL PAVIMENTO...

#6
franci_l ha scritto:esatto quoto marla....mentre leggevo i vari pezzi del tuo racconto pensavo prima o poi tirerà fuori il gres effetto parquet... e invece no... cmq io penso di mettere la serie treverk della marazzi guarda il rovere bianco... spendi molto meno del parquet vero e ovviamente è molto piu' pratico e lo puoi mettere ovunque.... :D
Metterai il rovere bianco di quella serie??Sarebbe bello credo anche se il bianco mi spaventa un po come colore...Ma quando lo posi??Hai qualche foto di qualkuno che sai che qui in forum l ha messo giu??

Re: ANSIA X LA SCELTA DEL PAVIMENTO...

#7
MarlaSinger ha scritto:No non le ho mai viste da vicino.. ma dalla foto hanno molte caratteristiche interessanti.. sono stonalizzate al punto giusto, movimentano la dimensione orizzontale e camuffano lo sporco.. hanno quelle belle venature fumose che le rendono "naturali".. "elementali"..

Proprio per questo effetto natura.. io andrei sul naturale piuttosto che lappato.. sono gusti però il mio filo logico è..

prendo una pietra naturale.. do un effetto "pietroso" importante.. un po' "ruvido".. "sportivo".. lucido non ce lo vedo.. un tocco di chic che non ci si abbina..

Ho avuto lo stesso problema col bagno in manarda.. avendo messo il gres effetto parquet bianco lappato in tutto il piano.. ho dovuto rinunciare al BAGNO EFFETTO GROTTA che tanto volevo.. mettere un rivestimento ruvido, pietroso su quel pavimento tutto chiccoso era un pugno in faccia.. :roll:

A te non è una questione di abbinamenti è una questione di scelta di base.. dipende anche dal "senso" che vuoi dare ai tuoi ambienti..

Mi sono spiegata male, con termini che probabilmente ho capito solo io scusa! :lol: :lol: :lol:
Sono davvero impressionato dalla tua capacita' di vedere oltre la semplice foto della piastrella...Hai descritto con parole molto forti e precise quello che in effetti ho visto io in quella piastrella e che mi ha catturato...Il lappato non è molto accentuatoa livello di riflessi e ci sta bene ma cmq ho richiesto un campione anche nella superfice naturale...Per quanto riguarda il formato non so cosa mettere ma vorrei la scelta piu idonea per il mio appartamento..A me piaceva quella piastrella li anche perchè come dici tu è un essenza che si camuffa bene con lo sporco rimane luminoso e caldo come colore al punto giusto..Inoltre l effetto pietra mi affascina per definizione e quel tipo li si sposa bene anche con la zona notte.Inoltre a mio avviso rimane molto versatile nel senso che ci posso mettere moderno,antico provenzale..insomma si adatta a tutto e questo è fantastico per me...Quando parli di effetto naturale della pietra..definendolo "effetto pietroso" sono daccordo con te ed ecco perkè ho richiesto il campione anche nn lappato...Tuttavia mi informero' meticolosamente sulla differenza di praticita' tra le 2 tipologie anche per la pulizia...In questi mesi girando per i negozi sono rimasto colpito dalla differenza che c'è tra una piastrella e un altra anche al tatto con la mano...

Re: ANSIA X LA SCELTA DEL PAVIMENTO...

#8
:lol: :lol: Ehehe allora sono riuscita a farmi capire! :lol: :lol: :lol:

Si vedile da vicino entrambe.. è la cosa migliore! Per la manutenzione non ti so ancora dire.. io ho grigio antracite naturale al piano terra e finto rovere bianco lappato al piano di sopra.. Speriamo bene..

Sulle dimensioni.. io me ne sono fregata che i grossi formati non vanno bene in spazi piccoli.. ho un bagnetto di 4mq circa e ci ho messo i 60x40! :D A me formato piccolo non piace..
Album casa in continuo aggiornamento:
[url]http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=75354[/url]

Mi vendo il settimanale TOMASELLA
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=8&t=91741

Re: ANSIA X LA SCELTA DEL PAVIMENTO...

#9
Se posso darti un consiglio spassionato lascia perdere il 60x60 perchè la metratura della tua casa non consente la posa di un pavimento così grande, soprattutto nella zona di 38 mq considera che vedresti a malapena una trentina di piastrelle ed otterresti l'effetto contrario al senso di grandezza che immagino tu voglia dare.. :) mentre per quanto riguarda il formato di 30x60 e 45x45 è a parere mio una scelta assolutamente personale. Io opterei per il secondo perchè so già che a lungo andare il 30x60 mi stancherebbe, ma ripeto che in questo caso il gusto personale è fondamentale! 8)
Per quanto riguarda invece la scelta del colore a me piace molto perchè è una di quelle tonalità che sono sempre andate ed andranno sempre, non facilita la vista dello sporco ( e la tua ragazza te ne sarà per sempre grata) ed inoltre l'effetto del lappato è spettacolare. Solo una cosa mi preme di dirti, che se opterai per questo pavimento qui che mi pare sia rettificato, non ti fare prendere dall'idea di montarlo senza fuga... mai e poi mai!
Posso chiederti, se non sono indiscreta che prezzo ti hanno fatto? :roll:

Re: ANSIA X LA SCELTA DEL PAVIMENTO...

#10
Ehh la fuga del rettificato è una bella rogna! Io la volevo da massimo 2mm come consigliava la casa.. invece me l'hanno fatta da tre e non so se a causa di questo le fuhge risultano "vuote" cioè molto più basse rispetto alla mattonella..

Il piastrellista rimasto agli anni del dopoguerra mi ha detto "eh ma i tuoi pavimenti sono strani, non è colpa mia.. hanno il bordo dritto invece deve essere stondato per non fare questo effetto di cui ti lamenti".. sveglia sveglia.. sono "rettificati", li ho pagati un botto per questo!!! :evil:
Album casa in continuo aggiornamento:
[url]http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=75354[/url]

Mi vendo il settimanale TOMASELLA
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=8&t=91741

Re: ANSIA X LA SCELTA DEL PAVIMENTO...

#11
MarlaSinger ha scritto:Ehh la fuga del rettificato è una bella rogna! Io la volevo da massimo 2mm come consigliava la casa.. invece me l'hanno fatta da tre e non so se a causa di questo le fuhge risultano "vuote" cioè molto più basse rispetto alla mattonella..
Questo dipende dal fatto che il muratore doveva utilizzare un pò di fuga in più o più probabilmente l'impasto non era fatto a regola d'arte e si è "ritirato" troppo.
Il piastrellista rimasto agli anni del dopoguerra mi ha detto "eh ma i tuoi pavimenti sono strani, non è colpa mia.. hanno il bordo dritto invece deve essere stondato per non fare questo effetto di cui ti lamenti".. sveglia sveglia.. sono "rettificati", li ho pagati un botto per questo!!! :evil:
Questa non la commento perchè si commenta da sola :evil:

Re: ANSIA X LA SCELTA DEL PAVIMENTO...

#12
Quindi per dare un consiglio a ispanico.. possiamo dire che va fatta attenzione alla miscela dello stucco vero? Ad esempio a me hanno preso il GG (grana grossa) invece che FF (fina) come avevo richiesto.. :evil: e oltre all'effetto granuloso che fa, questo potrebbe essere anche il motivo dell'effetto vuoto.. :evil:

Non sai quante maledizioni mando a quegli incompetenti.. tutte le sere prima di andare a dormire.. :evil: :x :evil:
Album casa in continuo aggiornamento:
[url]http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=75354[/url]

Mi vendo il settimanale TOMASELLA
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=8&t=91741

Re: ANSIA X LA SCELTA DEL PAVIMENTO...

#13
82ispanico ha scritto:Metterai il rovere bianco di quella serie??Sarebbe bello credo anche se il bianco mi spaventa un po come colore...Ma quando lo posi??Hai qualche foto di qualkuno che sai che qui in forum l ha messo giu??
no io pensavo di mettere il capuccino... cmq qualcuno nel forum che l'ha montato l'ho visto... a casa mi sono segnata un pò di appunti...stasera ci guardo e magari ti aggiorno... :D

Re: ANSIA X LA SCELTA DEL PAVIMENTO...

#14
olide1 ha scritto:Se posso darti un consiglio spassionato lascia perdere il 60x60 perchè la metratura della tua casa non consente la posa di un pavimento così grande, soprattutto nella zona di 38 mq considera che vedresti a malapena una trentina di piastrelle ed otterresti l'effetto contrario al senso di grandezza che immagino tu voglia dare.. :) mentre per quanto riguarda il formato di 30x60 e 45x45 è a parere mio una scelta assolutamente personale. Io opterei per il secondo perchè so già che a lungo andare il 30x60 mi stancherebbe, ma ripeto che in questo caso il gusto personale è fondamentale! 8)
Per quanto riguarda invece la scelta del colore a me piace molto perchè è una di quelle tonalità che sono sempre andate ed andranno sempre, non facilita la vista dello sporco ( e la tua ragazza te ne sarà per sempre grata) ed inoltre l'effetto del lappato è spettacolare. Solo una cosa mi preme di dirti, che se opterai per questo pavimento qui che mi pare sia rettificato, non ti fare prendere dall'idea di montarlo senza fuga... mai e poi mai!
Posso chiederti, se non sono indiscreta che prezzo ti hanno fatto? :roll:
Grazie per i tuoi consigli preziosi..Riguardo al formato anche la negoziante mi ha consigliato come te il formato 45X45 piuttosto che il 60X60 per lo stesso motivo..Per quanto riguarda il 30X60 l ho visto in un altra piastrella a casa di un mio amico e sinceramente non mi fa ne caldo ne freddo e nel dubbio preferisco andare sul sicuro cioè 45X45.Dispiace che nn abbiate visto questa piastrella dal vivo perkè ha un effetto davvero caldo neutro e semplicemente FAVOLOSO..Quel giusto compromesso tra moderno e classico che come dici te nn sbagli mai e cio' che piu mi preme è che si presta bene anche per la zona notte credo nn rimanendo freddo come colore..Il prezzo che ci hanno fatto è 45 euro piu iva per il formato 45X45..nn costa poco pero' conto di limare un po il prezzo con un po di trattativa..L obiettivo è arrivare a 40 euro..Detto questo per quanto riguarda la fuga sicuramente la faro' di 2-3 millimetri ma nel momento della posa saro' presente io per tutta la sua durata perchè in giro ho visto di certe porcate pazzesche...Oltretutto faro' presente al costruttore di mandarmi un "professionista" proprio in merito al fatto che saro' li a fare il vigile e per evitare questioni è il caso che mi manda uno bravo..Per il parquet mi dispiace..potrei fare il piano terra tutto parquet e il seminterrato con questa pietra celtica ma piu ci ragiono e piu sposo l idea che la casa va vissuta serenamente e in maniera pratica...E a noi il parquet piace come una scarpa modello Clark in camoscio bianco...In poche parole...Bello ma delicato..troppo!Fin dall inizio questa casa è stat concepita con il concetto di praticita' e io nn voglio pensare che un domani con cane figli e ospiti io e la mia ragazza staremo sempre li a strapparci i capelli... :|

Re: ANSIA X LA SCELTA DEL PAVIMENTO...

#15
MarlaSinger ha scritto:Ehh la fuga del rettificato è una bella rogna! Io la volevo da massimo 2mm come consigliava la casa.. invece me l'hanno fatta da tre e non so se a causa di questo le fuhge risultano "vuote" cioè molto più basse rispetto alla mattonella..

Il piastrellista rimasto agli anni del dopoguerra mi ha detto "eh ma i tuoi pavimenti sono strani, non è colpa mia.. hanno il bordo dritto invece deve essere stondato per non fare questo effetto di cui ti lamenti".. sveglia sveglia.. sono "rettificati", li ho pagati un botto per questo!!! :evil:
Quello che tu dici lo sento sempre piu spesso e capisco che uno si incazza come te perchè giustamenti spendi piu soldi per avere il rettificato con fuga minima e effetto piu lineare..e poi ti ritrovi con dislivelli e casini vari...Io credo che in parte la spiegazione che ti ha dato il piastrellista sia vera ma credo altrettanto che questo sia un lavoro di estrema precisione e cura pertanto servono 2 cose: 1)professionista serio e preciso
2)controllo da parte tuo durante la posa..cosa che risulta pallosa ma che puo' rivelarsi utilissima perchè tu ci parli con il piastrellista e gli dici che vuoi un lavoro preciso mentre se lo lasci fare magari si sente piu rilassato e nn je ne frega..