Ciao, sto meditando l'acquisto di un materasso Plinio il Giovane in abbinamento ai loro letti. Qualcuno li conosce o li possiede? Vorrei delle opinioni perchè non li posso vedere dal vivo
Grazie!
Re: Materassi Plinio il Giovane
#2plino il giovane?!?!
non l'ho mai sentito nominare... se no me lo sarei ricordato di certo! 




Materassi Barone, dal 1967 a Castel S. Pietro Terme, Bologna, Casalecchio di Reno
Rivenditori di 22 marche tra cui Tempur Bultex Falomo Epedà Dorelan Simmons
http://www.baronematerassi.it" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.facebook.com/MaterassiBarone/" onclick="window.open(this.href);return false;
Rivenditori di 22 marche tra cui Tempur Bultex Falomo Epedà Dorelan Simmons
http://www.baronematerassi.it" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.facebook.com/MaterassiBarone/" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Materassi Plinio il Giovane
#3


Ho dato un'occhiata veloce al sito e mi sembra che come materassi trattino solo futon, tra l'altro fatti da loro, ma non ho trovato altre tipologie.
A te cosa hanno proposto?
Negozio: Simmons Blu Point - Sealy Gallery - Store Dorelan. Rivenditore: Pirelli - Manifattura Falomo - Permaflex - Scholl - Trycel - Secilflex - Mecflex - DorelanBed - Letti Cosatto - Letti Bolzan - Poltrone Keyton. http://stores.ebay.it/MATERASSI-LOPS
Re: Materassi Plinio il Giovane
#4Ciao io ho acquistato un loro letto online e devo dire sono molto soddisfatta, per il materasso però ci sto ancora pensando, non si tratta di veri e propri futon ma di materassi concepiti con materiali naturali e confezionati a mano, non credo li facciano loro in quanto falegnameria ma li fanno realizzare per il loro marchio. Non hanno un catalogo ma ho trovato diversi articoli sul web che elenco di seguito, non ho capito se ne hanno diversi tipi, magari nelle varie produzioni cambiano qualcosa ma il sistema è sempre lo stesso, scusate se è tanta roba
:
"I materassi, fatti a mano, sono realizzati utilizzando un materiale simile alla spugna di mare che permette al corpo di traspirare, uno strato di lana e uno di cotone. Il tutto viene poi rivestito, come da tradizione di Plinio Il Giovane, con il traliccio di cotone e legato con il vecchio sistema dei fiocchetti di cotone"
"...è di Plinio Il Giovane anche il particolare materasso completamente organico realizzato in lana e cotone. Quest’ultimo, in particolare, è caratterizzato dall’originale tessuto a righe (traliccio) che riprende la tradizione dei materassi di inizio secolo, ma completamente rinnovato dal materiale utilizzato simile alla spugna di mare e in grado di renderlo leggero, ma soprattutto molto traspirante ed ecologico"
"...il suo materasso è stato concepito per assicurare energia vitale e non elettrostatica. E’ realizzato a mano e composto da uno strato superficiale di lana abbinato ad uno di maggior spessore in caucciù. Il trattamento effettuato con un metodo molto particolare in fase di produzione fa si che il materasso sia reso elastico e traspirante come la spugna di mare ed uno di cotone. Il prodotto finale è esteticamente trapuntato con l’antico sistema dei materassi di lana. Grazie alla perfetta sinergia tra le caratteristiche termiche della lanolina, con le sue proprietà terapeutiche, quelle del caucciù per l’ergonomia, la leggerezza e la traspirabilità e la freschezza del cotone, si è creato questo innovativo materasso che è in sintesi l’insieme perfetto per un sonno naturale"
"...è un sistema naturale ideato per il sonno da ideato da Mario Prandina, in arte Plinio il Giovane. Prodotto in Italia da una famiglia di materassai da generazioni e, composti da più strati, è lavorato e trapuntato a mano.
La sua anima è spugna ed il suo rivestimento in lana. La compresenz a di questi due materiali permette di assurgere ad entrambi alle proprie funzioni. La spugna è un materiale naturale traspirante, perché a pori aperti, con particolari caratteristiche di indeformabilità e di durata nel tempo.
Inoltre essa è comunemente conosciuta per essere ergonomica, pertanto si adatta perfettamente alla forma del corpo. Il peso viene distribuito in modo uniforme e favorendo una corretta postura anche nel momento del riposo.
La lana invece per le caratteristiche elencate sopra, ben si adatta a rivestire la spugna ed a proteggerla giacché esso e’ un materiale ad alta resistenza all’usura. Gli starti di lana danno dunque la giusta consistenza, isola termicamente e garantisce un comfort ottimale durante il sonno."
"I materassi a marchio Plinio il giovane sono invece realizzati dal 1975 in modo assolutamente ecologico e prodotti in Italia da una famiglia di materassai da generazioni. In lana, composti da più strati, sono lavorati e trapuntati a mano. L’anima è in spugna, un materiale naturale traspirante, perchè a pori aperti, con particolari caratteristiche di indeformabilità e di durata nel tempo."
Ecco adesso sapete che tipo di materassi sono, prezzi dai 400 ai 700 €

"I materassi, fatti a mano, sono realizzati utilizzando un materiale simile alla spugna di mare che permette al corpo di traspirare, uno strato di lana e uno di cotone. Il tutto viene poi rivestito, come da tradizione di Plinio Il Giovane, con il traliccio di cotone e legato con il vecchio sistema dei fiocchetti di cotone"
"...è di Plinio Il Giovane anche il particolare materasso completamente organico realizzato in lana e cotone. Quest’ultimo, in particolare, è caratterizzato dall’originale tessuto a righe (traliccio) che riprende la tradizione dei materassi di inizio secolo, ma completamente rinnovato dal materiale utilizzato simile alla spugna di mare e in grado di renderlo leggero, ma soprattutto molto traspirante ed ecologico"
"...il suo materasso è stato concepito per assicurare energia vitale e non elettrostatica. E’ realizzato a mano e composto da uno strato superficiale di lana abbinato ad uno di maggior spessore in caucciù. Il trattamento effettuato con un metodo molto particolare in fase di produzione fa si che il materasso sia reso elastico e traspirante come la spugna di mare ed uno di cotone. Il prodotto finale è esteticamente trapuntato con l’antico sistema dei materassi di lana. Grazie alla perfetta sinergia tra le caratteristiche termiche della lanolina, con le sue proprietà terapeutiche, quelle del caucciù per l’ergonomia, la leggerezza e la traspirabilità e la freschezza del cotone, si è creato questo innovativo materasso che è in sintesi l’insieme perfetto per un sonno naturale"
"...è un sistema naturale ideato per il sonno da ideato da Mario Prandina, in arte Plinio il Giovane. Prodotto in Italia da una famiglia di materassai da generazioni e, composti da più strati, è lavorato e trapuntato a mano.
La sua anima è spugna ed il suo rivestimento in lana. La compresenz a di questi due materiali permette di assurgere ad entrambi alle proprie funzioni. La spugna è un materiale naturale traspirante, perché a pori aperti, con particolari caratteristiche di indeformabilità e di durata nel tempo.
Inoltre essa è comunemente conosciuta per essere ergonomica, pertanto si adatta perfettamente alla forma del corpo. Il peso viene distribuito in modo uniforme e favorendo una corretta postura anche nel momento del riposo.
La lana invece per le caratteristiche elencate sopra, ben si adatta a rivestire la spugna ed a proteggerla giacché esso e’ un materiale ad alta resistenza all’usura. Gli starti di lana danno dunque la giusta consistenza, isola termicamente e garantisce un comfort ottimale durante il sonno."
"I materassi a marchio Plinio il giovane sono invece realizzati dal 1975 in modo assolutamente ecologico e prodotti in Italia da una famiglia di materassai da generazioni. In lana, composti da più strati, sono lavorati e trapuntati a mano. L’anima è in spugna, un materiale naturale traspirante, perchè a pori aperti, con particolari caratteristiche di indeformabilità e di durata nel tempo."
Ecco adesso sapete che tipo di materassi sono, prezzi dai 400 ai 700 €
Re: Materassi Plinio il Giovane
#5non sono esperta e per pareri tecnici mi rimetto ad altri....
però per un materasso fatto a mano con una misteriosa schiuma(lattice?poliuretano?), cotone e lana di qualità..
credo ci vogliano + di 400-700 euro.. per cui mi sorgono un pò di dubbi.. oltre a una certa ilarità poichè in un ragionamento tutto mio ho pensato"ma se fanno i materssi plinio il giovane.. la linea ignifuga la intitolano a nerone???"
senza offesa, è solo un parto della mia mente malata e memore della storia latina
però per un materasso fatto a mano con una misteriosa schiuma(lattice?poliuretano?), cotone e lana di qualità..
credo ci vogliano + di 400-700 euro.. per cui mi sorgono un pò di dubbi.. oltre a una certa ilarità poichè in un ragionamento tutto mio ho pensato"ma se fanno i materssi plinio il giovane.. la linea ignifuga la intitolano a nerone???"


senza offesa, è solo un parto della mia mente malata e memore della storia latina

aspetto sulla riva del fiume che passi il cadavere del mio nemico....
Re: Materassi Plinio il Giovane
#6non conosco questa marca....ma sicuramente per le misure sotto ai 190 la linea si chiama ..Pipino il Breve.....
Re: Materassi Plinio il Giovane
#7Beh certo il nome è evocativo!
Comunque perchè pensare per forza che siccome costa "poco" non possa essere di qualità???

Comunque perchè pensare per forza che siccome costa "poco" non possa essere di qualità???
Re: Materassi Plinio il Giovane
#8non stiamo dicendo quello... stiamo dicendo che non consciamo l'azienda... però mi ha insegnato mio padre che nessuno ti regala niente 

Materassi Barone, dal 1967 a Castel S. Pietro Terme, Bologna, Casalecchio di Reno
Rivenditori di 22 marche tra cui Tempur Bultex Falomo Epedà Dorelan Simmons
http://www.baronematerassi.it" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.facebook.com/MaterassiBarone/" onclick="window.open(this.href);return false;
Rivenditori di 22 marche tra cui Tempur Bultex Falomo Epedà Dorelan Simmons
http://www.baronematerassi.it" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.facebook.com/MaterassiBarone/" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Materassi Plinio il Giovane
#9Sul fatto che nessuno ti regala niente siamoi tutti daccordo.
Il mio problema e che dalle descriozioni secondo me è un materasso che a me va bene, ma so che comprarlo senza provarlo è un pò rischioso. A quanto vedo però sono davvero poco conosciuti, marchio a parte, anche come tipologia, visto che non saranno gli unici a farli con queste caratteristiche.
Tornando al prezzo, 700 euro per un matrimoniale secondo me non è poco, magari rispetto a quelli che costano p.e. 1300,00 hanno un prezzo inferiore perchè la lana e il caucciù sono materiali meno costosi p.e. di lattice ecc. Potrebbe essere questo il motivo

Il mio problema e che dalle descriozioni secondo me è un materasso che a me va bene, ma so che comprarlo senza provarlo è un pò rischioso. A quanto vedo però sono davvero poco conosciuti, marchio a parte, anche come tipologia, visto che non saranno gli unici a farli con queste caratteristiche.
Tornando al prezzo, 700 euro per un matrimoniale secondo me non è poco, magari rispetto a quelli che costano p.e. 1300,00 hanno un prezzo inferiore perchè la lana e il caucciù sono materiali meno costosi p.e. di lattice ecc. Potrebbe essere questo il motivo
Re: Materassi Plinio il Giovane
#10Francamente la descrizione vuol dire tutto e niente.... l'unica cosa che si capisce che è fatto a mano o meglio cucito a mano