Iter acquisto casa

#1
Ciao a tutti,
mi chiamo Roberta e mi sono appena registrata.
Io e il mio ragazzo abbiamo da poco trovato una casa che vorremmo acquistare, ma abbiamo bisogno di taaaaanti consigli da persone più esperte di noi. Quindi preparatevi perchè vi stresserò un bel po' :wink: :D

Dunque, questa casa l'abbiamo trovata tramite agenzia (eh sì..); quando siamo andati a vederla, siamo riusciti a contrattare verbalmente con l'agente il prezzo della casa (in realtà lui stesso ha proposto il ribasso, perchè <<c'è crisi>> :lol: ), da 175.000 a 160.000 euro, al di sotto del quale ci ha assicurato che non avrebbe tolto neanche un centesimo.
Così, tramite l'agenzia stessa che si appoggia ad una agenzia finanziaria, abbiamo vagliato le varie richieste di mutuo, e attualmente stiamo aspettando che ci diano l'ok dalla banca. Non vedo l'ora!!! :D

Il prossimo step sarà la proposta d'acquisto, giusto? Il "problema" è questo: questa proposta la dobbiamo fare necessariamente per 160.000 euro? Io sarei tentata di farla comunque per 150.000 euro (e magari arrivare poi a 155.000 euro), ma il mio ragazzo ha paura che la casa ci venga "soffiata" da qualcuno che magari propone 160.000 o 155.000 euro, e che quindi l'agenzia passi la priorità a questa persona.
Voi che ne pensate? Un nostro amico notaio ci ha consigliato comunque un ribasso, anche se non conosceva le perplessità del mio ragazzo.
Da un lato anch'io vorrei proporre direttamente 160.000 euro, ma nel caso in cui riuscissimo ad aggiudicarcela, avremo tante spese da affrontare dal punto di vista ristrutturazione, per cui risparmiare qualcosina non mi dispiacerebbe affatto.
Voi cosa fareste al posto mio?
Ultima modifica di robertadm82 il 14/02/11 22:18, modificato 1 volta in totale.

Re: Iter acquisto casa

#2
Io ci sono passata 8 mesi fa, di listino era a 180.000€ comprese pertinenze (che erano calcolate a parte) e noi abbiamo proposto 170.000€ ma non avevamo avuto nessuna "dritta" dalla tipa dell'agenzia. Anche noi avevamo un po' paura che ce la soffiassero, anche perchè è un piccolo paese e le voci corrono, x cui sapevamo da esterni che aveva ricevuto varie visite in quel periodo. Nel periodo successivo ho tenuto d'occhio x curiosità gli annunci in zona e non si è più presentato nulla con quelle caratteristiche a quel prezzo.

Io credo che sia molto soggettivo, io personalmente non contratto mai, non chiedo sconti, sono fatta così e anche quella volta mi sono fatta degli scrupoli, alla fine siamo scesi a quella cifra solo perchè sapevamo che "si fa così", e avevo il cuore in pace.
I'm a mess, but at least I know how I can make you laugh like no one else - The R.
Immagine
--> La strana casetta di Kia (ingresso libero)

Re: Iter acquisto casa

#5
robertadm82 ha scritto:
parma45 ha scritto:beh non dimostri molta furbizia e senso degli affari allora.

Ci credo che poi vi spellano come polli
Ti riferisci a me? Spiegati meglio... :roll:

Credo che si riferisse a me, è uno dei vari Capitan Simpatia Supersapienti, che ovviamente criticano tutto ciò che fanno gli altri, in maniera molto sgarbata e con toni di superiorità, probabilmente perchè hanno una vita un po' misera e compensano così :wink:
I'm a mess, but at least I know how I can make you laugh like no one else - The R.
Immagine
--> La strana casetta di Kia (ingresso libero)

Re: Iter acquisto casa

#6
roberta ti racconto le mie esperienze per la prima casa che abbiamo visto tramite agenzia siamo andati al ribasso nella proposta d'acquisto e ci hanno battuto sul tempo offrendo di più...per la seconda casa (quella che poi abbiamo acquistato ) sempre tramite agenzia il giorno che abbiamo stipulato la proposta d'acquisto abbiamo contattato il proprietario tramite l'agente ribassando di poco e avendo l'ok del proprietario,abbiamo ribassato il prezzo nel compromesso :mrgreen:
The sisterhood of The Calf 37,5
it takes two to play tango (cit.dammispazio)
Non esiste salvaguardia contro il senso naturale dell'attrazione (Algernon Charles Swinburne)

Sfacciatissima compromessa

Re: Iter acquisto casa

#7
Una persona mi ha anche detto che la nostra proposta d'acquisto significa "immobile in trattativa" per cui non può essere ceduta ad un potenziale miglior offerente perchè la precedenza è comunque nostra.
Voi che ne sapete di più... quanto sarà veritiera questa affermazione?