Re: scelta tra schiffini e alno

#61
allegri ha scritto:
SOLARI 1921 ha scritto:
giggi ha scritto:Occhio..... Dalle ultime notizie sembra che la Schiffini non se la passi così tanto bene. Libri in tribunale....ahi ahi ahi ahi :shock: :shock: :shock: :shock:
certe "uscite" dovrebbero quantomeno essere supportare da documenti/articoli/fonti certe... se non addirittura firmate con nome e cognome... altrimenti rimangono solo ed esclusivamente la classica "spalata di letame" sull'azienda di turno. :?
Quotissimo!!

Anche perche' di gente invidiosa è pieno il mondo......

Certe volte mettere in giro queste voci fa parte di strategie ben precise..........................


.....


....



"spalare letame" sull'azienda di turno.........

Ti assicuro che non si tratta assolutamente di invidia ne tantomeno voglio spalare letame su nessuno.

Riporto solo notizie sentite alla fiera di Colonia. Siccome l'ho sentite dalla bocca di diverse persone (direttori commerciali di 3 aziende concorrenti diverse, e 2 direttori commerciali di aziende fornitrici di Schiffini), anche se notizia ufficiosa la reputo molto credibile.

Per la cronaca anche Snaidero non naviga in acque chete.... e i turni di produzione fermi il lunedì e il martedì in certo qualmodo me lo confermano.

Re: scelta tra schiffini e alno

#62
stephanenkov ha scritto:Confermo, essendo un rivenditore Schiffini da anni, che non ci sono notizie di problemi di alcun tipo da parte dell'azienda!!!
Non sono d'accordo, permettimi, sul fatto che le aziende ti facciano sapere cosa avviene al loro interno: oggi in Italia ci sono aziende e gruppi che non producono più, vano a singhiozzo, sono in crisi paurosa ma nessuno te lo dirà mai finché non scoppia la bomba.

Poi, per Schiffini, speriamo che sia semplicemente una delle solite voci rancorose...
la gente è il più grande spettacolo del mondo. E non si paga il biglietto.

Re: scelta tra schiffini e alno

#63
Guarda, in buone acque non naviga nessuna azienda. Sono quasi 20 anni che lavoro con la Schiffini e le cose importanti le vengo a sapere 8) 8)
Se poi ci fossero i libri in tribunale.......queste non son cose che si possano tacere, per ovvi motivi, quelli sono atti pubblici, mica chiacchiere!!!!!

Sara' almeno la quarta o la quinta volta che in venti anni sento questa storia relativa alla prossima se non immediata chiusura dellla Schiffini, inutile dire che ogni volta la cosa si e' rivelata una bufala e basta!!!
Ci sarebbero modi molto piu' corretti per farsi concorrenza!!!!!
Facebook: Tangram Design

Re: scelta tra schiffini e alno

#64
Meglio così, Schiffini è un pezzo di storia dell'arredamento e io ci ho lavorato in passato, a casa ho una Dama che ormai sfiora i 30 anni...
la gente è il più grande spettacolo del mondo. E non si paga il biglietto.

Re: scelta tra schiffini e alno

#65
Dire non naviga in buone acqua o è in calo di vendite o ha degli operati in cassa integrazione è una cosa, parlare di libri contabili in tribunale sulla base di voci mi pare veramente una cosa da irresponsabili.
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D

Re: scelta tra schiffini e alno

#66
Peppezi ha scritto:Dire non naviga in buone acqua o è in calo di vendite o ha degli operati in cassa integrazione è una cosa, parlare di libri contabili in tribunale sulla base di voci mi pare veramente una cosa da irresponsabili.
Addirittura "irresponsabile".... mica ho guidato con tasso alcolemico 0,9%. Pensa sono pure astemio 8)

Ho riportato solamente le notizie in mio possesso che ho reputato inerenti al 3d in questione. Tra l'altro una fonte è mooolto attendibile perchè trattasi di caro amico (Fornitore di Schiffini che sta rischiando diverse centinaia di migliaia di Euro che si augurerebbe tutto tranne il fallimento del noto Cuciniere).

Peace&Love

Re: scelta tra schiffini e alno

#67
Ribadisco. Mettere queste voci in giro è scorretto se non si ha la certezza assoluta di ciò che si afferma. Poi fa come credi, a me non sembra neanche attinente al thread.
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D

Re: scelta tra schiffini e alno

#68
Peppezi ha scritto:Ribadisco. Mettere queste voci in giro è scorretto se non si ha la certezza assoluta di ciò che si afferma. Poi fa come credi, a me non sembra neanche attinente al thread.
E' attinente amico, non sto parlando mica del 2 a bastoni quando regna coppe :lol:

Re: scelta tra schiffini e alno

#69
Ciccio non mi sembra di aver giocato mai a briscola con te. Quindi tra una schiffini e un alno vince alno perché il tuo amico ha sentito dal cugggino che un tizio parlava di libri in tribunale? Wooow... :D
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D

Re: scelta tra schiffini e alno

#71
Purtroppo voci errate possono condannare ditte anche sostanzialmente sane. sarebbe bene quindi imho come suggerito affidarsi solo a dati ufficiali anche se sappiamo che questi ultimi arrivano quando il guaio è stato fatto.
Ditte in difficoltà sono tante... @stefanenko però non tutte grazie al cielo: mi sono toccato i maroni... :lol:
Comunque vista la crisi generale del mobile è verosimile che varie ditte siano in seria difficoltà... dovremmo però anche dire che solitamente queste difficoltà non comportano gravi disagi al consumatore finale perchè purtroppo (si... "purtroppo") in Italia le ditte in fallimento non chiudono mai... Succede pertanto che noti marchi hanno tirato concordati di milioni di euro ai propri fornitori ed il 90% dei rivenditori manco si è reso conto di quanto accadeva.... anche nei casi peggiori di solito il rivenditore abile riesce a barcamenarsi e trovare una soluzione accettabile al cliente in tempi brevi.
Quanto a Snaidero... notizia apparsa sui giornali quindi uffic...abbastanza...ale ha rinegoziato il debito con le banche qualche mese fa: manovra che sicuramente darà ossigeno al gruppo per qualche anno... se è vero che la crisi stà finendo quindi questo "traghetto" dovrebbe portare la nave al porto... ma in situazioni debitorie altrettanto gravi sono tantissime ditte: e non tutte riusciranno a rinegoziare i debiti...
Pax tibi Marce

Re: scelta tra schiffini e alno

#72
qsecofr ha scritto: ... se è vero che la crisi stà finendo quindi questo "traghetto" dovrebbe portare la nave al porto... ma in situazioni debitorie altrettanto gravi sono tantissime ditte: e non tutte riusciranno a rinegoziare i debiti...
Eh, già ... e chi non trova il treghetto-bancario che lo porta al di là del fiume usa il traghetto-fornitore (nel senso che fà calare a picco i fornitori)...

... tipo un cuciniere abbastanza famoso del centro Italia che, notizia a cavallo fra il 2010 e il 2011, prima di chiudere in maniera inaspettata e improvvisa s'è riempito il magazzino di merce che poi, portando i libri in tribunale, non ha ovviamente pagato ...

I fornitori erano ovviamente imbufaliti e lui che ha fatto? Riaperto il giorno dopo col magazzino pieno e pronto al rilancio :shock:
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: scelta tra schiffini e alno

#73
coolors ha scritto:
qsecofr ha scritto: ... se è vero che la crisi stà finendo quindi questo "traghetto" dovrebbe portare la nave al porto... ma in situazioni debitorie altrettanto gravi sono tantissime ditte: e non tutte riusciranno a rinegoziare i debiti...
Eh, già ... e chi non trova il treghetto-bancario che lo porta al di là del fiume usa il traghetto-fornitore (nel senso che fà calare a picco i fornitori)...


Ecco appunto era proprio questo il punto che mi ha spinto ad intervenire....

Re: scelta tra schiffini e alno

#74
Si, ma fate i buoni, non è il caso di litigare. Peppezi voleva solo dire che è dannoso far circolare notizie non confermate. Sicuramente nulla di personale :wink:
la gente è il più grande spettacolo del mondo. E non si paga il biglietto.

Re: scelta tra schiffini e alno

#75
coolors ha scritto:
qsecofr ha scritto: ... se è vero che la crisi stà finendo quindi questo "traghetto" dovrebbe portare la nave al porto... ma in situazioni debitorie altrettanto gravi sono tantissime ditte: e non tutte riusciranno a rinegoziare i debiti...
Eh, già ... e chi non trova il treghetto-bancario che lo porta al di là del fiume usa il traghetto-fornitore (nel senso che fà calare a picco i fornitori)...

infatti questa è un'altra porcata tutta italiana... in germania le forniture si pagano a 30gg...presumo idem in francia.... in italia invece si preferisce sfruttare il fornitore...manco vendesse soldi... sono le banche che vendono soldi... il risultato è che quando uno chiude c'è un effetto domino devastante anche tra aziende sostanzialmente sane e magari pure innovative.
Pax tibi Marce