Montaggio malfatto di telai PVC REHAU

#1
Ciao a tutti,
vi scrivo per domandarvi un aiuto su una questione piuttosto spinosa che mi affligge da parecchi mesi!
Ho acquistato 4 finestre in PVC della REHAU.
Fin dal primo gg dalla fine dei lavori ho notato una cosa che secondo me il rivenditore DEVE correggermi in garanzia.

Da quello che ho desunto da diverse letture su web, nei profilati in PVC è fondamentale che la fuga luce del perimetro esterno (spazio fra telaio e anta) sia uguale in tutta la sua verticale. Giusto?
Ecco, in nessuna delle finestre questo accade.. e la cosa è anche ravvisabile dall'interno se si guarda con attenzione: si nota uno spanciamento verso l'esterno del telaio nelle zone centrali su entrambi i lati.

Io non sono un esperto ma questa cosa voi sapete dirmi a cosa è dovuta?Perchè si genera questo problema secondo voi? Non hanno spessorato il tassello centrale?

Ad ogni modo il problema conseguente è che nella chiusura perimetrale la finestra non chiude bene... nel senso che il nottolino centrale delle varie ante a volte non fa presa in quanto essendo al limite non riesce ad incastrarsi nel corrispettivo tassello di acciaio.

Ergo la finestra non preme sul centro e si genera rumore e effetto conchiglia...
Ultima modifica di cirlcirl il 25/03/11 12:14, modificato 1 volta in totale.

Re: Montaggio malfatto di telai PVC REHAU

#2
Bisogna vedere come hanno fissato il telaio.
Settimana scorsa ho sconvolto un posatore old-school con l'impiego di turboviti! Senza spessorare si mantiene il telaio in posizione senza spessori.
Per ripristinare la corretta battuta probabilmente basta sostituire le viti :lol:
Perchè spendere male i soldi per una cosa che ti deve proteggere e durare una vita?

Re: Montaggio malfatto di telai PVC REHAU

#3
Ti ringrazio per la risposta.
Però mi sorge un'altra domanda:
se anche mettesse queste turboviti non avrei un distaccamento del telaio pvc dal muro? Perchè comunque se si spessora ora (a lavori finiti) bisognerà poi richiudere la fessura che si creerà fra muro e telaio giusto?

Se si: cosa si dovrebbe usare per chiudere tale fessura garantendo una chiusura ottimale anche per l'infiltrazione di rumori? Non il silicone vero?

Re: Montaggio malfatto di telai PVC REHAU

#6
Tipico esempio di posa non a regola d'arte...
Come materiale isolante:basta un semplice nastro compriband dietro il telaio e poi una sigillatura con silocone neutro.
Prima di fargli causa chiedigli il ripristino,magari con turboviti e compriband
Perchè spendere male i soldi per una cosa che ti deve proteggere e durare una vita?

Re: Montaggio malfatto di telai PVC REHAU

#12
Cioe fammi capire: compri delle finestre in PVC a Genova e non passi da BG Porte???

:D :D :D

scherzo..
o magari ci eri anche passato..

comunque fatti sentire dal rivenditore o dall'azienda madre...
" Succederà sempre che qualcuno proponga prezzi più bassi, ma non deve mai capitare che qualcuno proponga qualcosa di meglio. "

Non gettate via il denaro dalla vostra finestra, fate l'investimento giusto.

Re: Montaggio malfatto di telai PVC REHAU

#13
Michy295 ha scritto:Cioe fammi capire: compri delle finestre in PVC a Genova e non passi da BG Porte???
Ciao,
in effeti non ci sono passato... ne ho passati diversi altri ma li no... corso europa vero?
Diciamo che in parte mi sono fatto intortare nonostante il confronto con ben 6 negozi...

oggi ho inviato una mail dal tono pacato ma deciso e vedo che mi dicono..
Ultima modifica di cirlcirl il 25/03/11 12:15, modificato 1 volta in totale.

Re: Montaggio malfatto di telai PVC REHAU

#14
hai mai verificato se il telaio è in bolla ? la puoi fare anche più facile, apri l'anta a meta e vedi se resta ferma Se ha la tendenza di chiudersi oppure di aprirsi significa che il telaio non è esso in bolla, cioè perfettamente orisonatale e verticale. Se i telaio è montato correttamente, allora si deve regolare dalle cerniere. Hai visto la finestra prima di essere montata ? Come si chiudeva?

Re: Montaggio malfatto di telai PVC REHAU

#15
piancada ha scritto:hai mai verificato se il telaio è in bolla ? la puoi fare anche più facile, apri l'anta a meta e vedi se resta ferma Se ha la tendenza di chiudersi oppure di aprirsi significa che il telaio non è esso in bolla, cioè perfettamente orisonatale e verticale. Se i telaio è montato correttamente, allora si deve regolare dalle cerniere. Hai visto la finestra prima di essere montata ? Come si chiudeva?
chiedo replay, non ho capito il concetto, sopratutto quello della regolazione dalle cerniere.
io sto col made in Italy