Consiglio urgente materasso

#1
Ciao a tutti sono un nuovo iscritto e sto per acquistare un materasso matrimoniale 180x200.
Dopo aver letto centinaia di pagine di forum ed aver visitato una quindicina di rivenditori di materassi, provandone diversi modelli e materiali, pensavo di aver fatto la scelta definitiva, ma ogni venditore, sistematicamente, contraddice ciò che ha detto il precedente e quindi ho bisogno del vostro aiuto per non uscire dal prossimo negozio con una camicia di forza antiacaro.
Ero orientato sul lattice, ma da quello che ho letto/sentito trattiene facilmente l'umidità, non è molto traspirante e va girato frequentemente per evitare la possibile insorgenza di muffa. Scartato.
Poi avevo preso in considerazione quello in schiuma con in cima lo strato di memory foam. Ne ho provati diversi e mi sembravano molto comodi, ma tutti i venditori me li hanno sconsigliati perché hanno detto che sono un "forno" ed io ho grossi problemi di sudorazione l'estate. Scartati anche questi.
Alla fine provo il "Respiro 5" di Ennerev in waterlily che per composizione chimica ed alveolatura mi dicono essere molto fresco. Lo trovo comodo e per il 180x200 riesco a spuntare 1.050 €.
Stavo per ordinarlo quando un altro rivenditore mi ha detto che si tratta sempre di una schiuma, che fa sudare come il memory foam e che lui mi consigliava senza dubbio il Sealy con le molle insacchettate.
Caos totale. :shock:
Ho provato anche il Sealy body&body con rivestimento Outlast ed i Tempur. Molto comodi, sicuramente di qualità, ma costano almeno il doppio.
C'è qualcuno che può rassicurarmi sul waterlily della Ennerev o consigliarmi cosa fare?
Almeno lo ordino e non ci penso più!
Scusate se mi sono dilungato troppo e grazie per l'aiuto.


P.S. Se dovesse servire la rete è 180x200 a doghe in faggio naturale, 18 doghe con tre sostegni rompitratta in acciaio ortogonali alle doghe, oltre agli appoggi laterali. Io sono alto 185 cm e peso 85 Kg.

Re: Consiglio urgente materasso

#4
@ manuel: grazie, ho letto e risposto.
@ medisco: io ho provato il body&body da 25cm della sealy e mi è sembrato molto comodo e poi il venditore mi ha detto che ha il rivestimento in Outlast, un materiale che sia in inverno che in estate dovrebbe mantenere una temperatura costante che non supera mai i 37 gradi, anche se fuori fa molto caldo.
A me sembra fantascienza, comunque lo avrei anche preso in considerazione se non fosse per il prezzo, che era quasi il doppio di quello della Ennerev in waterlily!

Re: Consiglio urgente materasso

#5
ing.cane ha scritto:@ manuel: grazie, ho letto e risposto.
@ medisco: io ho provato il body&body da 25cm della sealy e mi è sembrato molto comodo e poi il venditore mi ha detto che ha il rivestimento in Outlast, un materiale che sia in inverno che in estate dovrebbe mantenere una temperatura costante che non supera mai i 37 gradi, anche se fuori fa molto caldo.
A me sembra fantascienza, comunque lo avrei anche preso in considerazione se non fosse per il prezzo, che era quasi il doppio di quello della Ennerev in waterlily!

Fantasia.... L'outlast è un termoregolante. Assorbe calore quando è in eccesso e lo cede quando ne manca ( http://www.outlast.com/index.php?id=71&L=5 ). Ma NON puo tenere 37° sempre. Semplicemente è un po piu fresco di un materiale tradizionale.
EX NEGOZIO

Re: Consiglio urgente materasso

#7
medisco ha scritto:Infatti, non credo faccia miracoli. Comunque potresti vedere anche il body&body da 21 cm, più economico del primo ma altrettanto comodo (è quello che ho preso)
Se una persona ha grossi problemi di sudorazione è da SCONSIGLIARE assolutamente un materasso in memory single side senza rivestimento imbottito peraltro.
EX NEGOZIO

Re: Consiglio urgente materasso

#8
///Manuel ha scritto:
Se una persona ha grossi problemi di sudorazione è da SCONSIGLIARE assolutamente un materasso in memory single side senza rivestimento imbottito peraltro.
Buono a sapersi! Io a giugno, luglio ed agosto quando mi sveglio la mattina lascio la mia sagoma a dormire per un altro paio di ore... :lol:

Re: Consiglio urgente materasso

#9
///Manuel ha scritto:
medisco ha scritto:Infatti, non credo faccia miracoli. Comunque potresti vedere anche il body&body da 21 cm, più economico del primo ma altrettanto comodo (è quello che ho preso)
Se una persona ha grossi problemi di sudorazione è da SCONSIGLIARE assolutamente un materasso in memory single side senza rivestimento imbottito peraltro.
Ma secondo te vengono girati i materassi in memory? A questo punto vale la pena prenderne uno in memory se la metà dell'anno devi dormire senza la possibilità di utilizzarlo? A questo punto meglio optare per un altro materiale direttamente.
Se vuoi visitare la mia casa sei il/la benvenuto/a
http://album.alfemminile.com/album/see_ ... house.html
Psw medis

Per i commenti invece qua (pochini :cry:)
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=40926

Re: Consiglio urgente materasso

#10
medisco ha scritto:
///Manuel ha scritto:
medisco ha scritto:Infatti, non credo faccia miracoli. Comunque potresti vedere anche il body&body da 21 cm, più economico del primo ma altrettanto comodo (è quello che ho preso)
Se una persona ha grossi problemi di sudorazione è da SCONSIGLIARE assolutamente un materasso in memory single side senza rivestimento imbottito peraltro.
Ma secondo te vengono girati i materassi in memory? A questo punto vale la pena prenderne uno in memory se la metà dell'anno devi dormire senza la possibilità di utilizzarlo? A questo punto meglio optare per un altro materiale direttamente.
Si gira nella parte senza memory solo nei periodi piu caldi...E solitamente non sono 6 mesi.
EX NEGOZIO

Re: Consiglio urgente materasso

#11
Dipende da dove vivi. Se non erro tu sei di Belluno, e ti capisco, ma da noi suddisti se non saranno sei i mesi di caldo sono cinque... :lol: e perdere la comodità del memory per quasi una metà dell'anno mi farebbe optare per qualche altro materasso. A quel punto perchè non cercare un materasso interamente nel materiale dell'altra faccia del memory? Si spenderebbe anche meno...
Se vuoi visitare la mia casa sei il/la benvenuto/a
http://album.alfemminile.com/album/see_ ... house.html
Psw medis

Per i commenti invece qua (pochini :cry:)
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=40926

Re: Consiglio urgente materasso

#12
medisco ha scritto:Dipende da dove vivi. Se non erro tu sei di Belluno, e ti capisco, ma da noi suddisti se non saranno sei i mesi di caldo sono cinque... :lol: .
Non infierire... Il mio sogno è vivere in sicilia.

Sinceramente io un memory senza stanza climatizzata non lo penderei (mi prenderei un bel molle indipendenti fatto come si deve). E se proprio non trovo niente altro lo prenderei solo con un gran bel rivestimento. Sicuramente ti fa sentire meno l'effetto ma almeno ti isola un po dal materiale viscoelastico.
EX NEGOZIO

Re: Consiglio urgente materasso

#13
Giustissimo, è quello che penso. Io la prima cosa che ho fatto nella mia nuova casa è stata mettere l'aria condizionata nella camera da letto perchè l'importante è dormire bene, e c'avevo caldo sia con i materassi a molle che con quelli in schiuma, e se uno non sopporta per niente il caldo, e non vuole/può mettere il condizionatore, deve scegliere in modo diverso, proprio come hai detto.
Se vuoi visitare la mia casa sei il/la benvenuto/a
http://album.alfemminile.com/album/see_ ... house.html
Psw medis

Per i commenti invece qua (pochini :cry:)
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=40926

Re: Consiglio urgente materasso

#14
ing.cane ha scritto: Ero orientato sul lattice, ma da quello che ho letto/sentito trattiene facilmente l'umidità, non è molto traspirante e va girato frequentemente per evitare la possibile insorgenza di muffa. Scartato.

Intervengo solo per dire che la tua idea del materasso in lattice è quanto meno un pò distorta!
1.il lattice di qualità, è molto più traspirante rispetto a tutte le schiume espanse che ci sono sul mercato
2.personalmente ho visto anche materassi a molle con la muffa, ma la colpa non è sicuramente del materasso quanto della combinazione ambiente particolarmente umido+supporto completamente chiuso + totale incuria, il materasso di lattice messo su una base sufficientemente areata, non richiede nessuna manutenzione aggiuntiva rispetto ad un altro tipo di materasso.
(piccola parentesi, non dovrei dirlo ma il sottoscritto ha dormito per 19 anni su un materasso in lattice messo su un sommier, eppure di muffa neanche l'ombra!)

Detto ciò, per la tua situazione specifica, chi ti ha consigliato il materasso a molle insacchettate indipendenti,IMHO, ti ha dato il consiglio migliore.
http://www.pecoraromaterassi.it" onclick="window.open(this.href);return false; https://www.facebook.com/pecoraromaterassi" onclick="window.open(this.href);return false;
Notte & Dintorni Sleep Center- Salerno
Alta qualità consulenza accurata,Simmons Pirelli Tempur Epeda Bultex Manifattura Falomo Dorelan Sapsa Bedding Sealy Ennerev Ideare.

Re: Consiglio urgente materasso

#15
Gius3pp3 ha scritto:
ing.cane ha scritto: Ero orientato sul lattice, ma da quello che ho letto/sentito trattiene facilmente l'umidità, non è molto traspirante e va girato frequentemente per evitare la possibile insorgenza di muffa. Scartato.

Intervengo solo per dire che la tua idea del materasso in lattice è quanto meno un pò distorta!
1.il lattice di qualità, è molto più traspirante rispetto a tutte le schiume espanse che ci sono sul mercato
2.personalmente ho visto anche materassi a molle con la muffa, ma la colpa non è sicuramente del materasso quanto della combinazione ambiente particolarmente umido+supporto completamente chiuso + totale incuria, il materasso di lattice messo su una base sufficientemente areata, non richiede nessuna manutenzione aggiuntiva rispetto ad un altro tipo di materasso.
(piccola parentesi, non dovrei dirlo ma il sottoscritto ha dormito per 19 anni su un materasso in lattice messo su un sommier, eppure di muffa neanche l'ombra!)

Detto ciò, per la tua situazione specifica, chi ti ha consigliato il materasso a molle insacchettate indipendenti,IMHO, ti ha dato il consiglio migliore.
Esatto, infatti nell'altro forum ho spiegato pure io che il lattice non è cosi pessimo come alcuni cercano di dipingerlo. Anzi in alcuni casi secondo me è meglio dei vari schiumati ora super richiesti (come se la "gommapiuma" fosse una novità..)
Un buon lattice, una bella lastra da 18/20cm con un bel rivestimento è un signor materasso.
Trovo molto validi i coprirete 3d, che abbinati al materasso in lattice diminuiscono ancora di piu la possibilità di formazione della muffa (non per niente pirelli ha una base sommier, la st21, che non è altro che un pannello fresato con un 3d sopra).
EX NEGOZIO