ciao, ho un problema....
oggi è venuto quello che mi ha venduto la cucina,a segnarmi le tracce a casa.
Prima di andarsene ci ha detto una cosa: visto che la cucina noi avevamo messo consegna ottobre, ed invece ( colpa muratori ) andiamo a dicembre con la consegna, abbiamo dei problemi con l' incentivo statale che abbiamo avuto comprando la cucina a fine maggio.
Lui dice che per avere l' incentivo doveva rispettare le date di consegna su contratto, ed ora invece andando avanti con la consegna, se non fa la fattura e non viene pagato, non può avere l' incentivo statale.
E possibile sta cosa??? o vuol fare il furbo???
Io non me ne intendo di queste cose, qualcuno sa meglio come funziona.
Scusate se sono un pò fuori topic, ma e da quando o iniziato a sistemare casa che frequento il forum, ed è qua che risolvo i miei dubbi. Spero anche questo!!!!!
#2
sta facendo il furbo...se si parla di dicembre sei ancora nel 2010 e quindi ci stai dentro tranquillamente. Poi per questi incentivi non servono bonifici datati e tutta la trafila che serve per esempio per incentivi sul risparimo energetico.
Dove prenderò io la cucina, siccome non riuscirò a farla installare prima di marzo 2011, mi hanno proposto per non rinunciare all'incentivo di fare la fattura con data 2010 e poi io gli dovrò solo pagare l'iva entro il 2010(perchè giustamente loro la devono pagare se emettono fattura), poi il saldo alla consegna...
Dove prenderò io la cucina, siccome non riuscirò a farla installare prima di marzo 2011, mi hanno proposto per non rinunciare all'incentivo di fare la fattura con data 2010 e poi io gli dovrò solo pagare l'iva entro il 2010(perchè giustamente loro la devono pagare se emettono fattura), poi il saldo alla consegna...

#3
Fa fede la data in cui è stato prenotato l'incentivo da parte del rivenditore.
A partire da quella data devi aggiungere 90 giorni.
Alla scadenza di tale termine il rivenditore deve aver spedito tutta la documentazione allo stato.
Tra la documentazione c'è la fattura a saldo della cucina.
Per cui è necessario che la cucina sia stata pagata, anche se non è stata consegnata.
Il mancato rispetto di tale termine comporta la perdita dell'incentivo.
Non so se mi sono spiegato, comunque il rivenditore ha diritto a chiederti il saldo della cucina entro lo scadere dei 90 giorni dalla data di prenotazione dell'incentivo, anche se la cucina non è stata consegnata.
A partire da quella data devi aggiungere 90 giorni.
Alla scadenza di tale termine il rivenditore deve aver spedito tutta la documentazione allo stato.
Tra la documentazione c'è la fattura a saldo della cucina.
Per cui è necessario che la cucina sia stata pagata, anche se non è stata consegnata.
Il mancato rispetto di tale termine comporta la perdita dell'incentivo.
Non so se mi sono spiegato, comunque il rivenditore ha diritto a chiederti il saldo della cucina entro lo scadere dei 90 giorni dalla data di prenotazione dell'incentivo, anche se la cucina non è stata consegnata.
ALLEGRI
#6
Ti hanno già risposto i colleghi, se entro 90 giorni dalla prenotazione dell'incentivo non viene spedita la documentazione automaticamente l'incentivo lo stato te lo cancella.ziojoe ha scritto:io ho prenotato la cucina a maggio, perciò 90 giorni sono passati da un pò.
Quindi c'è altro... bo!?
C'è un modo per controllare il numero di conferma che mi ha dato il rivenditore.
Lo puoi richiedere un'altra volta (se ci saranno i fondi disponibili) ma entro 90 giorni il rivenditore è tenuto ad inviare tutta la documentazione richiesta.
Che poi la cosa sia gestita più che male e da persone che non sanno cosia sia il mercato dell'aredamento, questa è un'altra cosa.

L'amarezza della bassa qualità permane a lungo dopo aver dimenticato la dolcezza del basso prezzo.
Re: incentivi statali
#8io ho ordinato la cucina a maggio dell' anno scorso. E mi hanno dato l'incentivo fiscale. La consegna finita ( devono venire due volte per problemi tecnici), deve avvenire domani 01/03/2011, il venditore mi ha chiesto il pagamento della cifra di 10000€ per quietare la fattura, e il reso di 3000€ il prossimo mese. é possibile che che ci siano ancora gli incentivi?? per me vuole i soldi e basta. Ma non mi deve rilasciare un documento per la registrazione dell' incentivo.
Voi che ne dite??
Voi che ne dite??
Re: incentivi statali
#9Partiamo da un punto. La possibilità di richiedere incentivi è terminata il 31 dicembre scorso.
Sa quando hai acquistato la cucina è stato richiesto ed accordato, il mobiliere aveva 90 giorni per inoltrare tutta la documentazione (fatture incluse). Ciò non vol dire che la fattura che ti ha emesso l'abbia anche riscossa e gli accordi per il pagamento della cucina è un'affare fra voi due.
A te il mobiliere non deve rilasciare che la fattura o scontrino al lordo dell'incentivo che ti è stato accordato (esempio: totale acquisto cucina € 5000. Incentivo € 500. Acconto che hai dato all'ordine € 1000. Al montaggio -o comunque per pagare la cucina- devi saldare € 3500 anziché 4000 perché i restanti 500€ -il valore dell'incentivo- verrà bonificato al mobiliere direttamente dallo stato -quando questi ne avrà voglia-).
Perciò a te non deve rilasciare nessun'altra documentazione riguardante l'incentivo stesso.
Sa quando hai acquistato la cucina è stato richiesto ed accordato, il mobiliere aveva 90 giorni per inoltrare tutta la documentazione (fatture incluse). Ciò non vol dire che la fattura che ti ha emesso l'abbia anche riscossa e gli accordi per il pagamento della cucina è un'affare fra voi due.
A te il mobiliere non deve rilasciare che la fattura o scontrino al lordo dell'incentivo che ti è stato accordato (esempio: totale acquisto cucina € 5000. Incentivo € 500. Acconto che hai dato all'ordine € 1000. Al montaggio -o comunque per pagare la cucina- devi saldare € 3500 anziché 4000 perché i restanti 500€ -il valore dell'incentivo- verrà bonificato al mobiliere direttamente dallo stato -quando questi ne avrà voglia-).
Perciò a te non deve rilasciare nessun'altra documentazione riguardante l'incentivo stesso.
L'amarezza della bassa qualità permane a lungo dopo aver dimenticato la dolcezza del basso prezzo.
Re: incentivi statali
#10nella mia bolla di trasporto è riportata la voce di incentivo statale, con meno 1000€.