domanda su assistenza elettrodomestici

#1
sfortuna vuole che ieri alla quarta pizza il pulsante/manopola sinistro del mio smeg scp112pz2 abbia smesso di funzionare... ergo il forno è inutilizzabile.

Ho chiamato il mio amico rivenditore il quale mi ha detto che lui al massimo può fornirmi il contatto dell'assistenza di zona e poi devo chiamare io perchè lui assolutamente non può fare nulla.

Ma non si era detto che la responsabilità e la gestione ricadono comunque sul rivenditore (che poi per carità non può far altro che girare una chiamata senza intervenire direttamente) visto che io non ho avuto alcun rapporto commerciale con smeg?

Nessun problema, fare una chiamata per assistenza in garanzia non costa nulla... volevo solo capire quale fosse la verità e quindi chiarire i vantaggi dell'acquisto eldoms da rivenditore.


grazie
Ultima modifica di effector il 28/02/11 12:56, modificato 1 volta in totale.

Re: domanda su assistenza elettrodomestici

#2
I rivenditori di eldom esattamente come i mobilieri non hanno più possibilità di accedere ai ricambi. Fino all'anno scorso si poteva, adesso devi passare per il CAT, anche io sono dovuto andassi personalmente per recuperare un cassetto del freezer maldestramente rotto.
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D

Re: domanda su assistenza elettrodomestici

#3
dei rivenditori nessun altro si sente di intervenire? :roll:


possiamo dire tranquillamente che si paga il 20-30... a volte anche 50% in più rispetto all'acquisto diretto degli elettrodomestici in pratica per farsi selezionare il prodotto senza perder tempo e per essere certi che la predisposizione sia corretta sul mobile e basta.

Nessuna polemica, basta essere chiari dal principio, mentre capita spesso di leggere qualcosa di diverso :wink:

Re: domanda su assistenza elettrodomestici

#4
effector ha scritto:dei rivenditori nessun altro si sente di intervenire? :roll:


possiamo dire tranquillamente che si paga il 20-30... a volte anche 50% in più rispetto all'acquisto diretto degli elettrodomestici in pratica per farsi selezionare il prodotto senza perder tempo e per essere certi che la predisposizione sia corretta sul mobile e basta.

Nessuna polemica, basta essere chiari dal principio, mentre capita spesso di leggere qualcosa di diverso :wink:
Mi accodo, vorrei sentire anch'io qualche altro parere dai rivenditori.
Considerata anche l'animosità di certi i thread passati, proprio sull'argomento eldom da rivenditore vs eldom da siti online :wink:
http://ilpontedeldiavolo.net

Re: domanda su assistenza elettrodomestici

#6
effector ha scritto:dei rivenditori nessun altro si sente di intervenire? :roll:


possiamo dire tranquillamente che si paga il 20-30... a volte anche 50% in più rispetto all'acquisto diretto degli elettrodomestici in pratica per farsi selezionare il prodotto senza perder tempo e per essere certi che la predisposizione sia corretta sul mobile e basta.

Nessuna polemica, basta essere chiari dal principio, mentre capita spesso di leggere qualcosa di diverso :wink:
Non so cosa tu intenda per acquisto diretto, se intendi presso il grossista non potresti farlo e comunque essendo il nostro prezzo di acquisto, mi pare normale che ci sia un ricarico, se intendi nei confronti della grossa distribuzione non si arriva alla percentuali che dici tu, neanche di striscio.
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D

Re: domanda su assistenza elettrodomestici

#7
Peppezi ha scritto: Non so cosa tu intenda per acquisto diretto, se intendi presso il grossista non potresti farlo e comunque essendo il nostro prezzo di acquisto, mi pare normale che ci sia un ricarico, se intendi nei confronti della grossa distribuzione non si arriva alla percentuali che dici tu, neanche di striscio.
diciamo pure rispetto al prezzo più alto on-line (perchè il più basso comporterebbe differenze ancora maggiori... in genere).

Sono perfettamente d'accordo sulla normalità di un ricarico... nessuno è in grado comprare e rivendere al costo.. il punto è sviscerare quali siano i reali vantaggi per il cliente in caso di acquisto elettrodomestici da mobiliere... e valutare quale sia il sovrapprezzo accettabile...
... proprio considerando la già citata "animosità" dei precedenti topics in merito mi sembra giusto chiarire che i vantaggi sono solo ed esclusivamente i seguenti:

-1) non si perde tempo a scegliere l'elettrodomestico o meglio viene già fornita una selezione
-2) si ha la certezza che la predisposizione sul mobile sia corretta e nel caso non lo fosse la responsabilità è e del mobiliere

ad ogni singolo il dovere di decidere quanto valgano questi servizi.

altri vantaggi ...come la tanto citata assistenza post-vendita nelle precedenti discussioni... io non ne vedo.

sempre pronto a discuterne comunque ;)
Ultima modifica di effector il 03/03/11 1:02, modificato 2 volte in totale.

Re: domanda su assistenza elettrodomestici

#9
bè ragazzi non spariamo cifre a caso....20-30% in più??? in che caso??? su che marchio??? confrontando prezzo di listino con prezzo offerta???? mi sembra che sia un pò esagerato.....ci può essere e ripeto CI PUO' essere una qualche differenza di prezzo sia in più che in MENO ma non è mai così sostanziale.
In ogni caso al momento dell'acquisto il rivenditore dà la garanzia offerta dalla casa madre ma naturalmente dovreste essere contenti che non è lui a gestirla, se il rivenditore sparisce siete comunque tutelati!!!
non ci lamentiamo sempre e comunque :mrgreen:

Re: domanda su assistenza elettrodomestici

#10
Sonych ha scritto:bè ragazzi non spariamo cifre a caso....20-30% in più??? in che caso??? su che marchio???
basta fare una veloce ricerca nello storico del forum in merito " a differenza prezzi on-line e rivenditore"... ne usciranno più o meno ... una marea :) con le differenze più disparate e a volte impressionanti..
Sonych ha scritto: In ogni caso al momento dell'acquisto il rivenditore dà la garanzia offerta dalla casa madre ma naturalmente dovreste essere contenti che non è lui a gestirla, se il rivenditore sparisce siete comunque tutelati!!!
non ci lamentiamo sempre e comunque :mrgreen:
preciso che nessuno si lamenta, almeno credo... si cerca solo di fare chiarezza, cosa che molto spesso su questo forum... non si riesce a fare, purtroppo ;)

Re: domanda su assistenza elettrodomestici

#11
effector ha scritto:dei rivenditori nessun altro si sente di intervenire? :roll:


possiamo dire tranquillamente che si paga il 20-30... a volte anche 50% in più rispetto all'acquisto diretto degli elettrodomestici in pratica per farsi selezionare il prodotto senza perder tempo e per essere certi che la predisposizione sia corretta sul mobile e basta.

Nessuna polemica, basta essere chiari dal principio, mentre capita spesso di leggere qualcosa di diverso :wink:
penso che alla fine differenza sia molto meno e che percio' come si dice il gioco non vale la candela
porto il mio esempio

Forno Neff B46E74N0 nessun sito italiano lo ha in catalogo, lo trovo in germania a 1000 euro a fronte di 1460 euro
considerando che poi devo pagare 150/200 euro per inserirlo e mi devo rischiare il trasporto e l'affidabilita' del venditore ci ha fatto decidedre in favore del mobiliere anche perche comprando due forni neff, scaldavivande e PC, ci siamo fatti darte gratis il set a vapore che da solo di listino costa 500 euro

Re: domanda su assistenza elettrodomestici

#12
salabc ha scritto: penso che alla fine differenza sia molto meno e che percio' come si dice il gioco non vale la candela
dubito, come dicevo basta farsi un giro tra i topics precedenti... ad ogni modo per essere pratici, poco più di un anno fa:

lavabo smeg VQ72RSN :
peggior prezzo online ita 547euro, prezzo netto mobiliere montaggio escluso 800euro

piano cottura smeg PX140:
peggior prezzo online ita 635euro, prezzo netto mobiliere montaggio escluso 894euro

forno smeg SCP112PZ2:
peggior prezzo online ita 875euro, prezzo netto mobiliere montaggio escluso 1415euro

... cifre che ripeto.. io ho pagato più che volentieri perchè preferisco una certa qualità di servizio...

ma non siamo qui a parlar di questo... io sto solo affermando che tra queste pagine, spesso, per giustificare l'acquisto degli elettrodomestici da mobiliere si è portato l'esempio dell'assistenza post-vendita... atteggiamento fuorviante... e ritengo sia giusto farlo sapere... null'altro.
salabc ha scritto: considerando che poi devo pagare 150/200 euro per inserirlo e mi devo rischiare il trasporto
trasporto e montaggio li paghi comunque, anche al mobiliere, solo non hai modo di identificarne esattamente il costo perchè quello che conta è il totale alla fine del preventivo ;)

Re: domanda su assistenza elettrodomestici

#13
Io parlo per me (ovviamente) e posso assicurarti che il prezzo più basso online è esattamente identico al mio costo di acquisto. Ora chi sia questa gente che vende con il placet delle aziende di elettrodomestici a prezzi impossibili per noi mobilieri io non lo so, ma rispetto al prezzo più basso su internet il ricarico mio personale non arriva ai livelli dei tuoi esempi e sono sempre comprensivi di iva, trasporto e montaggio. Poi cosa fanno altri non lo so, ma sto prendendo l'abitudine di rifiutarmi di montare elettrodomestici acquistati da altri, con le dovute eccezioni ovviamente. Mi è capitato un caso di un cliente che mi ha accusato di avergli rotto la lavastoviglie acquistata su internet, montata GRATIS e testata immediatamente dopo il montaggio con esisto positivo. Ora mi chiedo, ma chi me lo fa fare? Comprate dove volete e accolletavi pure i rischi del caso, il pagamento dei fori sul top e degli eventuali fuori misura e lavorazioni speciali. Non obbligo nessuno a comprare gli eldom, ma se li compri da me hai servizi e piena assunzione di responsabilità per qualunque tipo di errore.
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D

Re: domanda su assistenza elettrodomestici

#14
Peppezi ha scritto:Io parlo per me (ovviamente) e posso assicurarti che il prezzo più basso online è esattamente identico al mio costo di acquisto.
questo penso si sappia, è probabile che sia il tuo stesso distributore a vendere direttamente al privato su internet
Peppezi ha scritto: Ora mi chiedo, ma chi me lo fa fare? Comprate dove volete e accolletavi pure i rischi del caso, il pagamento dei fori sul top e degli eventuali fuori misura e lavorazioni speciali. Non obbligo nessuno a comprare gli eldom, ma se li compri da me hai servizi e piena assunzione di responsabilità per qualunque tipo di errore.
ma infatti, nessuno potrebbe farti colpa di un atteggiamento commerciale di questo tipo, sono scelte più che comprensibili. Il punto è che le tue responsabilità da venditore (sugli eldoms) decadono immediatamente dopo il montaggio... senza alcun tipo di ulteriore assistenza (Detta molto cruda ma grosso modo è così)

Nel caso un cliente scegliesse da solo gli elettrodomestici, ti fornisse scheda tecnica, tu accettassi di montarli previo compenso ovviamente... avresti comunque la medesima responsabilità sulla coretta predisposizione ma nessuna responsabilità sul funzionamento dell'elettrodomestico stesso... quindi cosa cambia?

In realtà, per il cliente, solo la mancata fatica di scegliere un elettrodomestico e stamparsi la scheda tecnica per eventuale incasso ;)