Buongiorno a tutti...
quando tutto sembrava essersi risolto sul fronte cucina...ecco che ci accorgiamo della presenza di una bella trave in corrispondenza PRECISA del piano cottura...giusto lì dove dovevo posizionare la mia bella cappa a T.
La domanda è: esiste una cappa con altezza 60 cm?
Il tubo delle cappe (visto e considerato che non ha presa esterna) si può tagliare?
Più tardi vi darò le misure precise...io ora come ora ricordo 2,10 da terra alla trave
il mobile è alto 88 (arrotondati a 90 per quando ci sarà il pavimento) cm da terra + 60 cm distanza piano cottura-cappa. Mi restano 60 cm precisi precisi per mettere la cappa...secondo voi è poco?
Se sì, devo smontare tutta la composizione e rinunciare all'angolo o alla colonna forno per far slittare il tutto...e sinceramente mi viene il freddo!!!!!
Aiutoooooo!!!
Re: Problema cappa
#2Naturalmente dipende dalla cappa... verifica che abbia l'espulsione laterale e non verso l'alto.
Comunque se il PC è a gas con tripla corona, io starei anche a 65 cm invece di 60.
Comunque se il PC è a gas con tripla corona, io starei anche a 65 cm invece di 60.
You can tell the ideals of a nation by its advertisements
Re: Problema cappa
#4Ho trovato questa.
Che ne dite?
Non è bellissima, però è pur sempre a camino e l'altezza minima di 48 cm. La potrei anche posizionare a 62 cm in questa maniera.
Qualcuno che mi sappia dire qualcosa in merito a questo prodotto?
Grazie in anticipo!
Che ne dite?
Non è bellissima, però è pur sempre a camino e l'altezza minima di 48 cm. La potrei anche posizionare a 62 cm in questa maniera.
Qualcuno che mi sappia dire qualcosa in merito a questo prodotto?
Grazie in anticipo!
Re: Problema cappa
#5non credo una cappa alta 60 cm sia una cosa così particolare
io ho una Faber mod. Stilo ed in altezza ingombra esattamente 60 cm
io ho una Faber mod. Stilo ed in altezza ingombra esattamente 60 cm
Re: Problema cappa
#7Domanda tecnica di un'ignorante: ho scelto una SMEG KAP900X per via dell'altezza limitata, ora forse c'è la possibilità di poter fare una presa all'esterno (l'ho ordinata con i filtri).
Non ho capito una cosa: esistono due versioni di uno stesso modello o la differenza consiste solo nel fatto che in quella non aspirante all'esterno ci sono i filtri?
I filtri li posso mantenere ugualmente inserendo alla cappa un tubo di alluminio?
Non ho capito una cosa: esistono due versioni di uno stesso modello o la differenza consiste solo nel fatto che in quella non aspirante all'esterno ci sono i filtri?
I filtri li posso mantenere ugualmente inserendo alla cappa un tubo di alluminio?
Re: Problema cappa
#8La stessa cappa può essere "aspirante"(in questo caso porta all'esterno i fumi e odori della cucina) se collegata alla canna fumaria per mezzo di un tubo flessibile in alluminio o un tubo in PVC (di colore rosso per il calore) che poi vengono coperti dalla finta trave in cartongesso............oppure può essere una cappa "filtrante" (in questo caso utilizza la stessa aria all'interno della cucina ma rinnovata attraverso i filtri) se vengono inseriti i filtri ai carboni attivi che normalmente devono essere sostituiti almeno una volta all'anno perchè perdono efficacia non assorbendo più gli odori e diventando, se non sostituiti dopo un paio di anni, anche pericolosi e soggetti ad incendiarsi avendo assorbito anche olio nel corso del tempo. Le due cose non possono coesistere....ovvero non puoi utilizzare la stessa cappa ai carboni attivi collegandola alla canna fumaria....perdi gran parte della potenza aspirante e sprechi dei filtri che filtrano un'aria che poi viene espulsa all'esterno.
Il tupo verticale della cappa è telescopico e può rientrare e nei casi estremi anche essere tagliato da una mano esperta. L'altezza consigliata dal piano cottura è di cm.65 soprattutto se hai un fuoco rapido a tripla corona.
Il tupo verticale della cappa è telescopico e può rientrare e nei casi estremi anche essere tagliato da una mano esperta. L'altezza consigliata dal piano cottura è di cm.65 soprattutto se hai un fuoco rapido a tripla corona.
Re: Problema cappa
#9Grazie! Chiarissimo...
Altra domanda tecnica: qualora la cappa fosse posizionata in una parete dove non si può fare una presa all'esterno il tubo per arrivare alla parete confinante con l'esterno misurasse 4,45 sarebbe ugualmente efficace? Oppure è preferibile in questo caso usare i filtri?
Grazie in anticipo!
Altra domanda tecnica: qualora la cappa fosse posizionata in una parete dove non si può fare una presa all'esterno il tubo per arrivare alla parete confinante con l'esterno misurasse 4,45 sarebbe ugualmente efficace? Oppure è preferibile in questo caso usare i filtri?
Grazie in anticipo!
Re: Problema cappa
#10Se il condotto è abbastanza dritto e grande non ci sono problemi.Elettra82 ha scritto:Grazie! Chiarissimo...
Altra domanda tecnica: qualora la cappa fosse posizionata in una parete dove non si può fare una presa all'esterno il tubo per arrivare alla parete confinante con l'esterno misurasse 4,45 sarebbe ugualmente efficace? Oppure è preferibile in questo caso usare i filtri?
Grazie in anticipo!
una curva a 90° ha lo stesso effetto di 3 o 4 metri di tubo dritto. Per percorsi "tortuosi" conviene prendere condotti specifici tipo i Compair:
http://www.naber.de/index.php?id=system_1000&L=1
You can tell the ideals of a nation by its advertisements