effector ha scritto:
questo penso si sappia, è probabile che sia il tuo stesso distributore a vendere direttamente al privato su internet
Esattamente.
ma infatti, nessuno potrebbe farti colpa di un atteggiamento commerciale di questo tipo, sono scelte più che comprensibili. Il punto è che le tue responsabilità da venditore (sugli eldoms) decadono immediatamente dopo il montaggio... senza alcun tipo di ulteriore assistenza (Detta molto cruda ma grosso modo è così)
E ci mancherebbe. Ma se l'ho montato male o durante il montaggio qualcosa è andato storto, io pago. Se al mio operaio casca un lavello e si spacca io pago. Se ti accade la stessa cosa con gli eldom comprati su internet, beh...c'è un bel tram che ti aspetta
Nel caso un cliente scegliesse da solo gli elettrodomestici, ti fornisse scheda tecnica, tu accettassi di montarli previo compenso ovviamente... avresti comunque la medesima responsabilità sulla coretta predisposizione ma nessuna responsabilità sul funzionamento dell'elettrodomestico stesso... quindi cosa cambia?
Beh il problema è questo. Quanto dovrei chiederti per montarli? Troppo poco e rischioso, troppo è offensivo...ergo...preferisco rinunciare all'affare
In realtà, per il cliente, solo la mancata fatica di scegliere un elettrodomestico e stamparsi la scheda tecnica per eventuale incasso

Diciamo che sono d'accordo ma fino a un certo punto. C'è anche la via di mezzo, mi accollo il prezzo superiore perchè non ho tempo/voglia/coraggio/necessità/esigenza di risparmiare a tutti i costi perchè il tempo e la fatica che devo dedicare all'acquisto su internet (ricerca sito, ricerca sito a basso prezzo, ricerca sito con più articoli di interesse, contatto, acquisto, spese spedizione, carta di credito, salirlo a braccia al quarto piano, chiamare il tecnico, aspettare i suoi comodi, pagarlo) moltiplicato per 5 non valga la pena. Semplice no?

L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio
