Re: Che tipo di documentazione mi deve fornire il serramenti

#19
piancada ha scritto:io ho visto delle etichette messe sul vetro per non rovinare il profilo (Polonia, Slovenia)
bella idea! peccato che le devi rimuovere se non vuoi convivere con delle etichette posizionate sul vetro :mrgreen: :mrgreen:
oppure piccole ed molto estetiche che restano sul profilo (Romania)

e che riportano tutti i dati previsti dalla normativa? :mrgreen:
io sto col made in Italy

Re: Che tipo di documentazione mi deve fornire il serramenti

#20
eliosurf ha scritto:
piancada ha scritto:io ho visto delle etichette messe sul vetro per non rovinare il profilo (Polonia, Slovenia)
bella idea! peccato che le devi rimuovere se non vuoi convivere con delle etichette posizionate sul vetro :mrgreen: :mrgreen:
oppure piccole ed molto estetiche che restano sul profilo (Romania)

e che riportano tutti i dati previsti dalla normativa? :mrgreen:
sai come si manifesta il narcisismo?

Re: Che tipo di documentazione mi deve fornire il serramenti

#21
cirlcirl ha scritto:Salve,
sono sempre io.. :D. Mi è venuto in mente anche un'altra cosa che mi crea ansia:

Con l'acquisto delle finestre Rehau il serramentista mi ha fornito la seguente documentazione:
- documento di collaudo
- documento di trasporto
- contratto

Nessun documento CE nè TUV tedesco. Nessun documento con valore di trasmittanza e di valori di abbattimento acustico.

Quando gliel'ho fatto presente mi ha fornito la brochure pubblicitaria REHAU per il profilo in oggetto (Brilliant 70) dicendomi che li trovavo tutti i dati.

Peccato che il nome Brilliant 70 non compaia da nessuna parte: nè sul contratto, nè sul documento di trasporto, nè sul documento di collaudo. Si parla sempre di finestre PVC Rehau con profilo da 70 senza specificare il modello appunto.

E' legale? C'è sotto qualcosa?
Ho chiesto alla REHAU Italia che mi ha risposto che questo negozio non è annoverato fra i negozi appartenenti al circuito REHAU Italia per l'appunto.
Questo mi ha fatto malpensare sul fatto che lui si rifornisca direttamente presso la REHAU tedesca...
ho ricontrollato le foto che avevo scattato alle finestre ancora imballate:
le etichette sono scritte in rumeno!

Questo cosa significa secondo voi? Che compra i profilati in PVC dalla REHAU e li fa assemblare in qualche ditta rumena?E' per questo che non può scrivere da nessuna parte che il profilo è Brilliant ma una generica descrizione dello spessore del telaio/anta?

Sulle finestre c'è il marchio REHAU stampato su tutto il perimetro... ma nessun marchio CEE. Dovrebbe esserci pure quello?

Grazie


Per cercare di vendere a tutti i costi e abbassare i prezzi poi si finisce per perdere la qualità e la documentazione.. :lol:
Fabrizio

http://www.mondoporte.org" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.infissifinestre.it" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Che tipo di documentazione mi deve fornire il serramenti

#22
Zand ha scritto:Deve rilasciare la dichiarazione di conformità alle norme che regolano il marchio CE, le etichette con marchio CE (con indicazione almeno della trasmittanza termica e della permeabilità all'aria per ogni tipo di serramento, di chi l'ha prodotto, del tipo di serramento) e deve darti un manuale d'uso (può essere anche un semplice foglio A4 con alcune precauzioni).
Senza questi documenti non può venderti i serramenti (di conseguenza non può pretendere un pagamento).

scusate se mi intrometto, ma questi documenti sono obbligatori anche nel caso in cui uno non richieda la detrazione? cioe' il serramentista li deve comunque produrre in ogni caso? non facendo la detrazione ( non ho piu' irpef a disposizione, finita con la ristrutturazione) non ho richiesto i serramenti con la trasmittanza specifica, ma lui mi ha garantito che comunque mi avrebbe messo un buon serramento perche' tanto non e' che cambiasse molto da quelli normali a quelli per la detrazione........ ora non ho il preventivo sotto mano , ma mi pare ci fosse scritto qualcosa sul genere di 3+3 e qualche sigla ..... deve comunque rilasciarmi tutta questa documentazione? visti i presupposti del mio precendente mess voglio arrivare preparata !

Re: Che tipo di documentazione mi deve fornire il serramenti

#23
agapina ha scritto:
Zand ha scritto:Deve rilasciare la dichiarazione di conformità alle norme che regolano il marchio CE, le etichette con marchio CE (con indicazione almeno della trasmittanza termica e della permeabilità all'aria per ogni tipo di serramento, di chi l'ha prodotto, del tipo di serramento) e deve darti un manuale d'uso (può essere anche un semplice foglio A4 con alcune precauzioni).
Senza questi documenti non può venderti i serramenti (di conseguenza non può pretendere un pagamento).

scusate se mi intrometto, ma questi documenti sono obbligatori anche nel caso in cui uno non richieda la detrazione? cioe' il serramentista li deve comunque produrre in ogni caso? non facendo la detrazione ( non ho piu' irpef a disposizione, finita con la ristrutturazione) non ho richiesto i serramenti con la trasmittanza specifica, ma lui mi ha garantito che comunque mi avrebbe messo un buon serramento perche' tanto non e' che cambiasse molto da quelli normali a quelli per la detrazione........ ora non ho il preventivo sotto mano , ma mi pare ci fosse scritto qualcosa sul genere di 3+3 e qualche sigla ..... deve comunque rilasciarmi tutta questa documentazione? visti i presupposti del mio precendente mess voglio arrivare preparata !
La certificazione di Conformità CE è obbligatoria per legge (almeno che non risulti l'acquisto :wink: )
la certificazione energetica abitualmente viene sempre consegnata ma se non richiesta, a qualcuno potrebbe sfuggire, ma basta richiederla e te la devono dare.
io sto col made in Italy