Prima di comprare il divano in pelle ho consultato per mesi questo forum, per capire se sarebbe stato piu' delicato di un divano in tessuto ( ho avuto per anni un divano in alcantara) ebbene ora dopo quasi due anni posso dire la mia:
Il divano in pelle si pulisce in un attimo (il mio e' in pelle chiara) passo uno straccio inumidito con un po' di sapone neutro e torna come nuovo e una volta o due l'anno con il latte detergente o quello alimentare.
E' sicuramente piu' igienico perche' non assorbe polvere e quindi gli odiati acari.....ho letto la preoccupazione del famigerato jeans....ecco non sono tanto i jeans ma le loro cerniere che hanno lasciato dei "graffi indelebili" (naturalmente lasciati dai jeans indossati dai miei bambini).
Ma mi rifiuto di coprirli......
Posso quindi dire che per quanto riguarda la pulizia, nessunissimo problema, la cosa che non mi fa impazzire e mi fa rimpiangere un po' il divano in tessuto e' la "sensazione" della pelle sulla tua pelle.....il divano in tessuto e' sicuramente piu' gradevole al tatto....piu' avvolgente....meno "rigido" piu' accogliente...questa e' la mia sensazione (condivisa anche dal marito), ma ovviamo al problema avvolgendoci in caldi plaid...
Besos.

L'esperienza e' quello che ottieni quando non ottieni quello che desideri.