Ho comprato un appartamento in costruzione. Sono arrivati ad intonacare le pareti interne.
Mi chiedevo: questo significa che gli impianti sono già fatti (riscaldamento a pavimento)?
E dopo? Quali sono le fasi che vengono dopo e quanto tempo richiedono?
Grazie
Re: e dopo l'intonaco?
#2Secondo logica, gli impianti sono già fatti. Per il riscaldamento, se sia a pavimento o tradizionale, dovresti saperlo tu o dovresti vederlo dal fatto se ci sono o meno le predisposizioni per i termosifoni sulle pareti. Per il resto dei lavori, sicuramente ci sono da fare i pavimenti, i rivestimenti per i bagni, vanno montate le porte (forse anche le finestre, dipende); non so se sono stati già passati i fili dell'impianto elettrico/tv, o se sono fermi alle tracce in corrugato. Eventualmente vanno montati i condizionatori se sono previsti, o l'impianto di allarme, ma qui già siamo su aspetti che difficilmente i costruttori passano di capitolato. Per i tempi dipende da tante cose; intanto se è un appartamento singolo, un condominio o un complesso di numerose unità immobiliari. Poi da quante persone ci stanno lavorando, se in maniera continuativa, e se sono organizzate bene o meno. Teoricamente poche settimane potrebbero bastare (il punto più critico è avere il massetto asciutto prima di fare la pavimentazione), così come potrebbero volerci mesi se i lavori vanno a rilento. Un'ultimo consiglio: se c'è il pavimento a riscaldamento, pretendi che venga acceso per 15/20 giorni prima di montare il pavimento, soprattutto se è parquet, così che il massetto subisca le corrette dilatazioni e tenda a spaccarsi, in modo da assestarsi prima e non trovarti brutte sorprese dopo