Re: Finalmente tocca a me! Cucina - Disegni e primi preventi

#16
Anche io ho una cucina lineare come la tua, ma lunga 4 metri e mi sono posta i tuoi stessi problemi.
Anche a me hanno sconsigliato di inserire il lavello come ultimo elemento, non tanto per le infiltrazioni quanto per la scomodità di andare a sbattere il gomito contro il muro durante l'utilizzo.
Anche io inizialmente volevo un piano cottura da 100 ma alla fine mi sono resa conto che mi occupa troppo spazio, per cui ne ho scelto uno da 75 a 5 fuochi. Quindi alla fine la mia composizione sarebbe:

base da 60 con 2 cestoni - base da 90 con 2 cestoni e sopra piano cottura - base da 90 con 2 cassetti e 1 cestone (in questo caso per te potrebbe essere una base da 60 o la lavastoviglie, ma io la preferisco a destra del lavello) base da 90 con lavello e per me lavastoviglie.

Credo che 3 piani da lavoro di media dimensione siamo molto comodi, soprattutto se quello centrale lo lasci libero da elettrodomestici vari e lo usi solo come piano di lavoro.

Per le basi io prediligo i cestoni, per i pensili se preferisci le ante tanto meglio perchè costano meno!!

Buona scelta!

Re: Finalmente tocca a me! Cucina - Disegni e primi preventi

#18
cla56 ha scritto: Io ti consiglio questa composizione:
Da sx verso dx:
Base da 60 cassetto-cestello-cestone,base da 90 per piano cottura con 2 cestoni,lavastoviglie da 60,base lavello da 90 con 2 cestoni,base da 60 con cassetto-cestello-cestone!
Avresti una composizione simmetrica con lavastoviglie al centro,(per mè più funzionale!) e porzioni di piano equamente diviso (questo non sò se ti piace)
Ti confermo il costo del pensile cappa!Sul discorso che non si possa avere un pensile da 90 intero con due ante da 45,ho forti dubbi visto che a listino c'é nella versione colapiatti nell'altezza che vuoi,come d'altra parte c'é con il pensile cappa...pertanto non può certamente essere un fatto di peso.....
Ultima cosa;come mai non hai pensato di mettere i fianchetti finali da cm.1.3 che caratterizzano questo modello?E' perchè non ti piacciono o perchè non hai lo spazio sulla parete?
ciao
cla56
Grazie per la tua risposta Cla! Riguardo alla composizione che mi hai proposto è molto bella, l'unica cosa che non mi convince è avere i cestoni sotto il lavello....non sono certo che siano così funzionali....su questo sono molto combattuto...l'altra cosa è che, non amando i pensili a vasistas, sopra non saprei come rendere la composizione simmetrica.... :roll: che ne pensi...?

Riguardo al pensile da 90, me lo ha detto due mobilieri di loro iniziativa senza che lo chiedessi io....ma ora scrivo a Snaidero per sicurezza...

Infine, mi piacerebbero tantissimo i fianchetti ma non li posso mettere per due motivi: il primo perchè non ho spazio, ho 362cm in tutto....il secondo è perchè sarei costretto a prendere il top da 1,3 di Snaidero per mantenere le proporzioni Orange, ma è davvero un furto come prezzi.... :shock:

Re: Finalmente tocca a me! Cucina - Disegni e primi preventi

#19
cristina78 ha scritto:Anche io ho una cucina lineare come la tua, ma lunga 4 metri e mi sono posta i tuoi stessi problemi.
Anche a me hanno sconsigliato di inserire il lavello come ultimo elemento, non tanto per le infiltrazioni quanto per la scomodità di andare a sbattere il gomito contro il muro durante l'utilizzo.
Anche io inizialmente volevo un piano cottura da 100 ma alla fine mi sono resa conto che mi occupa troppo spazio, per cui ne ho scelto uno da 75 a 5 fuochi. Quindi alla fine la mia composizione sarebbe:

base da 60 con 2 cestoni - base da 90 con 2 cestoni e sopra piano cottura - base da 90 con 2 cassetti e 1 cestone (in questo caso per te potrebbe essere una base da 60 o la lavastoviglie, ma io la preferisco a destra del lavello) base da 90 con lavello e per me lavastoviglie.

Credo che 3 piani da lavoro di media dimensione siamo molto comodi, soprattutto se quello centrale lo lasci libero da elettrodomestici vari e lo usi solo come piano di lavoro.

Per le basi io prediligo i cestoni, per i pensili se preferisci le ante tanto meglio perchè costano meno!!

Buona scelta!
Grazie Cristina! Quindi la composizione che mi proponi tu è la seconda, invertendo lavello e lavastoviglie....dite che non da fastidio avere solo un lato per caricarla ed estrarre le stoviglie, essendo a ridosso del muro? :roll: Un rivenditore mi ha detto che, mettendo la lav come ultima, bisogna inserire un fianco da 1,8cm o in alternativa mettere delle piccole staffe a muro per sorreggere il top (cosa che non mi piace per niente, visto che quel muro è solo un tramezzo divisorio da 8cm), visto che la lavastoviglie non è incassata in un mobile....che ne pensate a riguardo? :?

Re: Finalmente tocca a me! Cucina - Disegni e primi preventi

#20
duemilaundici ha scritto:Ciao! Posso farti una domanda? Perchè vuoi il piano cottura misto gas/induzione?
Grazie per la domanda duemilaundici....sto valutando l'induzione perchè essendo single e andando sempre di corsa mi consentirebbe di fare alcune cose più velocemente (tipo far bollire l'acqua della pasta o cucinare una cosa al volo)...e poi perchè vorrei cominciare a sperimentarla per capire come mi trovo...non è detto che possa decidere tra qualche anno di sostituire direttamente il pc con uno totalmente a induzione....se cambiasse la tariffazione energetica....quindi, piuttosto che mettere 4-5 fuochi gas in 75cm che non uso mai contemporaneamente, sarei propenso a valutare quel pc Whirlpool...

Posso chiederti io come mai la tua domanda? Stai facendo delle valutazioni anche tu?

Re: Finalmente tocca a me! Cucina - Disegni e primi preventi

#22
giramondo75 ha scritto:
Grazie per la tua risposta Cla! Riguardo alla composizione che mi hai proposto è molto bella, l'unica cosa che non mi convince è avere i cestoni sotto il lavello....non sono certo che siano così funzionali....su questo sono molto combattuto...l'altra cosa è che, non amando i pensili a vasistas, sopra non saprei come rendere la composizione simmetrica.... :roll: che ne pensi...?

Riguardo al pensile da 90, me lo ha detto due mobilieri di loro iniziativa senza che lo chiedessi io....ma ora scrivo a Snaidero per sicurezza...

Infine, mi piacerebbero tantissimo i fianchetti ma non li posso mettere per due motivi: il primo perchè non ho spazio, ho 362cm in tutto....il secondo è perchè sarei costretto a prendere il top da 1,3 di Snaidero per mantenere le proporzioni Orange, ma è davvero un furto come prezzi.... :shock:
Ciao "giramondo 75"!
Sul discorso dei cestoni nella base sottolavello personalmente non avrei dubbi,sono più funzionali di una normale pattumiera ad estrazione!Nel primo caso apri e chiudi una sola cosa,nel secondo caso (base lavello con ante)apri e chiudi due cose inoltre nel cestello superiore hai un utile appoggio per spugnette,guanti e detersivi!
La simmetria che io intendevo,consiste nel ripetere anche superiormante lo stesso "ritmo" che ho messo nelle basi cioè:60-90-60-90-60!Sul discorso della possibilità di avere un pensile da 90 con 2 ante da 45 ...te lo posso confermare!
Riguardo al top onestamente non lo trovo caro........in ogni caso si può sempre ordinare la struttura sotto top e poi ordinare da un marmista la lastra di quarzo superiore (io l'ho fatto!).Con la Silestone si possono avere delle lastre sottili cm 1,2,anche se non in tutti i colori!Ma ripeto 378-433 Eu di listino al mt.l.non mi pare onestamente molto!
Ciao
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: Finalmente tocca a me! Cucina - Disegni e primi preventi

#23
Ieri un mobiliere mi ha detto che Snaidero ha stretto un accordo con Stone Italia e che a brevissimo saranno disponibili nuove finiture per i top....comunque ti confermo che non conviene proprio prendere il loro top.

Per 3,60 di top, tra l'altro in due pezzi mentre il marmista me lo fa in un pezzo unico, più schienale da 30 mi hanno chiesto 2800 Euro! Lo stesso mobiliere mi ha detto che dal marmista ne spendo 1700 circa...

Re: Finalmente tocca a me! Cucina - Disegni e primi preventi

#25
Anche a me piaceva molto la Snaidero, avevo scelto la Code , che sarebbe la Orange con le maniglie, mentre per i pensili avrei scelto la Orange. Avevo avuto degli ottimi preventivi, completa di okite ed elettrodomestici. Poi però ho cambiato idea, (ed ho scelto la Tess di Scavolini) perchè la Code e la Orange hanno un prezzo più contenuto rispetto alle altre serie della Snaidero ma sono poco versatili nella composizione, per esempio non hanno ante a vetro ed altri elementi che a me servivano anche per dare un po' di movimento, visto che devo arredare due pareti di circa 3,40 ciascuna.
Di Snaidero avrei scelto la Idea, che ha una maggiore versatilità nella composizione, ma costa circa il 30% in più.

Re: Finalmente tocca a me! Cucina - Disegni e primi preventi

#26
Grazie Gabri, ma riguardo alla Orange, credo che tu sia stata consigliata decisamente male...uno dei punto di forza di questa cucina è l'estrema componibilità e disponibilità di fuori misura...inoltre certo che esiste anche la versione in vetro...

Cmq l'importante è che tu sia soddisfatta della tua scelta, anche se di Scavolini non sento parlare affatto bene...

P.S. Un consiglio no eh?

Re: Finalmente tocca a me! Cucina - Disegni e primi preventi

#27
giramondo75 ha scritto:Ieri un mobiliere mi ha detto che Snaidero ha stretto un accordo con Stone Italia e che a brevissimo saranno disponibili nuove finiture per i top....comunque ti confermo che non conviene proprio prendere il loro top.

Per 3,60 di top, tra l'altro in due pezzi mentre il marmista me lo fa in un pezzo unico, più schienale da 30 mi hanno chiesto 2800 Euro! Lo stesso mobiliere mi ha detto che dal marmista ne spendo 1700 circa...

Scusa "giramondo75" ci terrei molto a sapere sulla possibilità di avere un top in quarzo intero lungo cm.360 perché a me,in tanti anni,mi hanno sempre detto che non è possibile!!!!!
Sui costi,permettimi,rimango della mia opinione :wink: :wink:
cla56
Ultima modifica di cla56 il 08/01/15 11:07, modificato 1 volta in totale.
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: Finalmente tocca a me! Cucina - Disegni e primi preventi

#28
Ciao!
hai gli stessi moduli che avrò io nella parete con basi e pensili..
io voto per la seconda versione delle basi.. che poi è quella che ho messo io, solo che io nel mio caso ho messo anche agli estremi l'anta normale perchè la cassettiera ce l'ho nella penisola di fronte..

Enza
ALBUM http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=81128
Zona Giorno http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=83551
Cucina http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 2&t=114329

Re: Finalmente tocca a me! Cucina - Disegni e primi preventi

#29
cla56 ha scritto:
giramondo75 ha scritto:Ieri un mobiliere mi ha detto che Snaidero ha stretto un accordo con Stone Italia e che a brevissimo saranno disponibili nuove finiture per i top....comunque ti confermo che non conviene proprio prendere il loro top.

Per 3,60 di top, tra l'altro in due pezzi mentre il marmista me lo fa in un pezzo unico, più schienale da 30 mi hanno chiesto 2800 Euro! Lo stesso mobiliere mi ha detto che dal marmista ne spendo 1700 circa...

Scusa "giramondo75" ci terrei molto a sapere sulla possibilità di avere un top in quarzo intero lungo cm.360 perchè a mè,in tanti anni,mi hanno sempre detto che non è possibile!!!!!
Sui costi,permettimi,rimango della mia opinione :wink: :wink:
cla56
Ciao Cla, scusami, ho visto solo ora il tuo msg....il mobiliere dal quale prenderò quasi sicuramente la cucina mi ha detto che il loro marmista realizza top in un unico pezzo fino a 3,99mt, anche con profondità 64cm....sono rimasto meravigliato anche io, ma me lo ha assicurato...a proposito, in fiera a Roma ho visto il nuovo catalogo top Snaidero con l'accordo con Stone Italia, la scelta comincia a farsi interessante! L'unico motivo per cui prenderei il top Snaidero è che mi dicono sia consegnato sigillato in una cassa di segno...quindi è stracerto che non ci sia alcun segno sopra....mentre prendendolo dal marmista il rischio è molto più alto...

Re: Finalmente tocca a me! Cucina - Disegni e primi preventi

#30
vinc81 ha scritto:Ciao!
hai gli stessi moduli che avrò io nella parete con basi e pensili..
io voto per la seconda versione delle basi.. che poi è quella che ho messo io, solo che io nel mio caso ho messo anche agli estremi l'anta normale perchè la cassettiera ce l'ho nella penisola di fronte..
Enza
Grazie per il consiglio Enza...nel frattempo ho pensato ad un'altra soluzione: metto i cestoni sotto il lavello, ma quello in basso lo sfrutto normalmente per riporre gli utensili (no pattumiera). Se sulla Orange fanno l'anta a battente finta con i due cestoni, chiudo la composizione così e dentro ci metto la pattumiera estraibile, con la lavastoviglie a centro composizione....o viceversa se l'anta finta con i cestoni la fanno solo per la lavastoviglie...