ho cercato nel forum ma non ho trovato una risposta ai miei problemi,spero possiate aiutarmi.
sto ristrutturando casa nella provincia di Pavia e rifacendo l'impianto termico.
la casa è piuttosto grande ma decisamente non recente, non cambieremo gli infissi in quanto ancora in buono stato (soldi pochi..sig) e faremo un impianto a pavimento.
ecco il primo quesito: alcuni termoidraulici non hanno voluto fornirci un preventivo perchè non avevamo una relazione del termotecnico secondo la legge 10... per questa ristrutturazione stiamo presentando una scia onerosa ma in comune alla mia domanda se questa relazione fosse necessaria mi è stato risposto di no.
Ora, non essendo gratuita e avendo un budget già limitatissimo per gli interventi che dovremo fare vorremmo evitarci un costo in più, d'altrocanto non vorremmo ritrovarci con una multa a fine lavori e nemmeno con un impianto sottovalutato e quindi mal funzionante (come ci è stato ventilato)
E' necessario l'intervento del termotecnico? i costi?
Seconda domanda, la casa si sviluppa su 2 livelli per circa 210 mq,(più una zona taverna dove metteremo "la centrale termica") il termoidraulico che avremmo scelto ci ha consigliato una caldaia a basamento a condensazione immergas con accumulo150 l, ma parlando con altri idarulici ci è stato detto che la immergas è la marca più scadente e problematica anche per quel che concerne l'assistenza

voi che ne pensate? dovrei provare a farmi fare un preventivo con una Junkers per esempio? mi dicevano che le migliori sono le Vaillant... il budget è limitato è vero ma quel che conta per noi è la qualità, piuttosto compro un rubinetto da 30 euro e nn da 100 ma le cose fondamentali devono essere di qualità!
ed ecco l'ultima domanda, per capire se un impianto a pannelli radiandi è di buona qualità, essendo una profana e non avendo un capitolato, qualcuno di voi sa darmi qualche marca buona e qualche scadente? o tecnica, o riferimento...insomma help

grazie a tutti e buona giornata!
Ilaria