Devo rifare la doccia, a che serve il piombo?

#1
Buongiorno a tutti!
Precisazione: ho 23 anni, una formazione artistica e zero senso pratico, quindi siate pazienti con me.
Il mio ragazzo ha acquistato un appartamento in maggio 2010 e a settembre, quando la famiglia che gliel'ha venduto ancora abitava nell'immobile, la vicina del piano inferiore ha lamentato la presenza di una macchia d'umidità. Tra una cosa e l'altra, la famiglia ha lasciato l'appartamento solo un mese fa e quindi abbiamo potuto intervenire solo ora (nel frattempo non hanno usato la doccia, così da non aumentare il danno). La doccia era costituita da un piatto appoggiato sul pavimento, con delle ante su due lati.
Come questa, per intenderci:
Immagine
.

Per capire la natura del danno, abbiamo dovuto chiamare il muratore e far togliere il piatto doccia, che è stato spaccato e che quindi non è più utilizzabile (comunque avremmo voluto cambiarlo). Sorvolando sul fatto che la macchia è stata causata da un tubo solo "appoggiato" dentro lo scarico e non avvitato (da quanto ho capito, mancava pure una guarnizione adatta) e dal fatto che il piatto era ancora ricoperto dalla pellicola protettiva, impedendo al silicone di sigillare bene e facendo ristagnare l'acqua, la domanda è: come la rifacciamo questa benedetta doccia?

Dal momento che si trova in uno spazio adatto (è un bagno a forma di L, con la doccia nel segmento più corto), io avevo pensato di farla a nicchia, con un'anta a scorrimento. Il muratore, dopo aver tolto il piatto doccia e aver ascoltato la mia idea, mi ha detto che (testuali parole) "allora era meglio farla col/a piombo". Io però ero di fretta e non ho avuto la possibilità di farmi spiegare bene cosa intendesse.

Scusatemi se sono stata prolissa, ma volevo darvi bene l'idea della situazione. Secondo voi sono necessari particolari interventi per ottenere una doccia così?

rifare doccia serve il piombo? - archikanal - archistruktur

#2
In pratica la doccia precedente era stata installata da un panettiere!!!!

I piatti doccia in opera devono essere realizzati con la massima perizia, la cassa in piombo non serve oggi si utilizza ben altro, cioè una guaina impermeabile associata ad un piatto doccia speciale realizzato proprio per questa tipologia di installazione. Ti consiglio di dare un'occhiata ad ArchiSTRUKTUR piatto doccia, oppure ad ArchiKANAL come canaline di scarico.

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Ultima modifica di archibagno il 10/03/11 12:45, modificato 1 volta in totale.
VASCA DA BAGNO ROVINATA?
http://www.rismaltatura.it" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.sovrapposizione.it" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.archibagno.it" onclick="window.open(this.href);return false;

Progettiamo la nostra CASA - VADEMECUM
http://www.archibagno.it/msgtopic.aspx?tid=1282&idc=3" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Devo rifare la doccia, a che serve il piombo?

#4
lieve7 ha scritto:Buongiorno a tutti!

Dal momento che si trova in uno spazio adatto (è un bagno a forma di L, con la doccia nel segmento più corto), io avevo pensato di farla a nicchia, con un'anta a scorrimento. Il muratore, dopo aver tolto il piatto doccia e aver ascoltato la mia idea, mi ha detto che (testuali parole) "allora era meglio farla col/a piombo". Io però ero di fretta e non ho avuto la possibilità di farmi spiegare bene cosa intendesse.
[/url]?

non e' che ha detto che bisognava fare "a piombo" (cioe' dritta) la parete?

magari e' un po' storta e complica il montaggio dell'anta a scorrimento ...

Re: Devo rifare la doccia, a che serve il piombo?

#5
Personalmente pensavo alla cassa in piombo per contenere l'acqua, cosa che si faceva parecchi anni fa...
VASCA DA BAGNO ROVINATA?
http://www.rismaltatura.it" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.sovrapposizione.it" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.archibagno.it" onclick="window.open(this.href);return false;

Progettiamo la nostra CASA - VADEMECUM
http://www.archibagno.it/msgtopic.aspx?tid=1282&idc=3" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Devo rifare la doccia, a che serve il piombo?

#6
live_star ha scritto: non e' che ha detto che bisognava fare "a piombo" (cioe' dritta) la parete?

magari e' un po' storta e complica il montaggio dell'anta a scorrimento ...
Ho pensato la stessa cosa.
Ho notato anche che spesso i muratori usano indistintamente termini tipo: "è fuori piombo" o "è fuori squadra". Molto probabilmente però credo perchè si confondono mentre parlano, anche se non ne sono sicuro.

La spiegazione semplificata (finchè non sarò smentito) credo sia:

- fuori piombo: prendi un filo con un peso all' estremità (piombo) e se il filo è parallelo alla parete significa che è dritta.

- fuori squadra: le pareti adiacenti formano tra loro un angolo diverso da 90°.

Credo però che una parete fuori piombo si possa definire anche fuori squadra (almeno rispetto al pavimento).

Comunque, quel che è sicuro è che qualsiasi cosa sia, più è fuori da una costruzione a regola d'arte e più è un casino se ci devi appoggiare mobili o peggio ancora fare un piatto doccia o altro.

Sicuramente però, due parole con il muratore ti toglieranno tutti i dubbi :)