Cucina in economia: ce la posso fare?

#1
Come presupposti non sono i migliori, so che ci sono molti post sul forum di cucine di bassa qualità e basso prezzo..ho cercato le varie discussioni e mi sono fatta un'idea.
La realtà è che siamo una coppia giovane, senza tante pretese per il momento, con una casa nuova e la volontà di comprarsi una cucina, evitando magari le grandi distribuzioni che tutti conosciamo..

Volevo sapere da voi su cosa mi potrei orientare dovendo comprare una cucina lineare di 340cm spendendo poco.. io pensavo come budget sui 3000 euro..impossibile?
con quali idee devo andare a chiedere preventivi? quali modelli, marche, caratteristiche?
Vorreste darmi una mano? :D
Grazie! :wink:

Re: Cucina in economia: ce la posso fare?

#2
brenda74 ha scritto:Come presupposti non sono i migliori, so che ci sono molti post sul forum di cucine di bassa qualità e basso prezzo..ho cercato le varie discussioni e mi sono fatta un'idea.
La realtà è che siamo una coppia giovane, senza tante pretese per il momento, con una casa nuova e la volontà di comprarsi una cucina, evitando magari le grandi distribuzioni che tutti conosciamo..

Volevo sapere da voi su cosa mi potrei orientare dovendo comprare una cucina lineare di 340cm spendendo poco.. io pensavo come budget sui 3000 euro..impossibile?
con quali idee devo andare a chiedere preventivi? quali modelli, marche, caratteristiche?
Vorreste darmi una mano? :D
Grazie! :wink:
Potresti chiedere ai mobilieri che visiterai se hanno dei modelli da esposizione in promozione, risparmieresti qualcosa.
In linea di massima gli accorgimenti per non spendere troppo sono: evita meccanismi vari, ante invece che cassettoni, top in laminato e elettrodomestici base. Direi che laccati e impiallacciati sono esclusi dalle opzioni di ricerca, punterei ad una cucina in laminato che è resistente e facile da pulire.
Per le marche non ti so dare una mano, prova a fare una ricerca nel forum, sicuramente se ne è già parlato.
:wink: :wink: :wink:
"adesso siamo compagni di vita / di vita sognata e di sopravvivenza / la nostra casa è arredata con i tuoi colori / e con le mie parole / i nostri libri mescolati insieme intrecciano / e fondono le nostre storie"
La promessa - Niccolò Fabi

Re: Cucina in economia: ce la posso fare?

#3
Grazie per il consiglio!! :D
ho letto sul forum che di cucine di fascia bassa come prezzo ci sono stosa, lube ...
ma quello che volevo sapere è se magari avete dei consigli su modelli in particolare per partire con le idee un po' più chiare. Ogni marca ha modelli più o meno alti come prezzo.. ma non so quali di quelli proposti..

la cosa che mi premeva di più sapere.. secondo voi con 3000 euro è fattibile come cosa? o no?
per vedere anche come organizzarci...

Re: Cucina in economia: ce la posso fare?

#6
brenda74 ha scritto:Grazie per il consiglio!! :D
ho letto sul forum che di cucine di fascia bassa come prezzo ci sono stosa, lube ...
ma quello che volevo sapere è se magari avete dei consigli su modelli in particolare per partire con le idee un po' più chiare. Ogni marca ha modelli più o meno alti come prezzo.. ma non so quali di quelli proposti..

la cosa che mi premeva di più sapere.. secondo voi con 3000 euro è fattibile come cosa? o no?
per vedere anche come organizzarci...
Ciao Brenda74,Stosa e lube non sono poi così economiche,e te lo dice una che ha fatto almeno 30 preventivi delle più svariate marche,mi sentirei di consigliarti la Heral che di sicuro e' stata quella più economica che ho trovato,mi sembra appartenga al gruppo della lube ma non ne sono proprio sicura e se metti piano in laminato e gli elettrodomestici li compri tipo da eldo o saturn credo tu ci possa rientrare.