la stanza è molto semplice: rettangolare 465 cm il lato lungo e 260 cm. quello corto. Si entra dal lato lungo con una porta da 80 cm e dal lato corto c'è una porta finestra di 150 cm circa.
In tutti i vari progetti (fatti in 3 diversi negozi) abbiamo sempre sfruttato il lato lungo da 465 e quello corto (che resta dietro la porta d'ingresso). Sfruttando l'angolo con un piccolo elemento angolare a cabina (utile per imboscare cestoni dei giochi etc. etc.).
Per il resto armadiatura con elementi da 90 e 60 cm, e dietro la porta di ingresso un elemento libreria o un armadio/cassettiera da 45 cm per facilitare l'apertura della porta stessa.
il problema è l'eventuale scrivania. In un caso ès tata inserita dopo il letto, al fondo dei 465 cm; una scrivania da 1 metro. Negli altri 2 casi tale scrivania sembrava semplicemente sacrificata in una nicchia, poco grande per il futuro e quindi è stata o posizionata dal lato opposto (parete sempre da 465 ma con la porta d'ingresso) o non messa per niente.
dopo questa allucinante spiegazione

considerando che mio figlio ha 6 anni e mezzo secondo voi è necessaria la scrivania o è meglio metterla in un secondo momento? in quest'ultimo caso la parete da 465 (meno gli 80 cm di porta) sarebbe completamente libera e permetterebbe uno spazio gioco + vivibile.
Scrivania SI o NO?
Grazie
Simona