Ciao Eliosurf,
Per quanto riguarda il tipo di tasso è una questione di propensione al rischio della singola persona, io preferisco il tasso fisso perchè così so quanto pagherò per l'intero mutuo e posso fregarmene dei rialzi dei tassi che avvengono ciclicamente. Attualmente devo dirti che non è nemmeno tanto alto, in genere sotto il 5%.
Anche il tasso variabile con CAP non è da scartare, è vero che lo spread che ti applicano è abbastanza più elevato di un variabile puro, (anche dello 0,6% - 0,7%) però è comunque inferiore al fisso e prima che arrivi al tetto massimo di circa il 5,5% ce ne vorrà... Poi, eventualmente, esiste la surroga
Il tasso variabile personalmente lo escludo a meno che non abbia problemi a pagare, oggi, una rata più elevata rispetto agli altri tassi. E' vero che oggi sarebbe molto bassa, ma stare con l'angoscia che possa anche più che raddoppiare non mi lascerebbe tranquillo, a meno che non abbia una capacità reddituale tale da potermi tranquillamente permettere il raddoppio della rata ed aprofittarne oggi per pagarne una molto bassa.
Credimi, questi discorsi le fanno anche le banche quando devono valutare i clienti.
Un tasso fisso è sempre visto meglio di un variabile puro quando vai a calcolare il rischio di solvibilità del cliente e, se si seglie un CAP, si fa una piccola simulazione per vedere a quanto ammonterebbe la rata in caso di tetto massimo.
Riassumendo, io andrei su un fisso (dato che non è così alto) o un variabile con CAP e lascerei il variabile classico per ultimo.
Per quanto riguarda le banche ritengo che le 3 principali che operano solo online, Webank, Ing e CheBanca siano tutte e tre ormai ottime e allo stesso livello, con alle spalle grossi istituti (Banca popolare di Milano, ING Olanda e Mediobanca).
La differenza tra le tre consiste, dal punto di vista del cliente, solo nelle eventuali spese di istruttoria e perizia (credo che adesso per esempio CheBanca faccia pagare istruttoria e perizia) e le eventuali polizze, (è scoppiata proprio una mania).
Dal punto di vista "istruttorio" cambiano un po le politiche bancarie sulla valutazione del credito, ad esempio generalmente non si fanno acquisti da parenti, alcune escludono a priori gli immobili derivanti da donazioni e altri invece la valutano se i venditori sono disposti a fare la revoca della donazione, ecc.....
Ma queste cose il cliente non può valutarle.
Non c'è una banca che prevalga sulle altre, perchè molto dipende dalle promozioni che ognuna fa in un determinato periodo, adesso per esempio sembra che la migliore delle 3 sia Webank, ma stai tranquillo che tra un paio di mesi Ing e Chebanca tireranno fuori qualche promozione sugli spread per superarla, succede sempre così
Per cui, il sito di mutuionline è molto buono per capire, al momento, quale banca offre un prodotto migliore, in quanto indica l'importo della rata, lo spread, le spese iniziali e le schede prodotto dettagliate delle singole banche.
Se dovessi consigliare una banca ad un cliente, OGGI, consiglierei Webank, magari associando una polizza TCM (vita), tra un mesetto, non so
Ciaoooooooo