Aiuto ricerca divano.

#1
Buonasera a tutti,
Premetto che è un po' di tempo che seguo questo forum grazie al quale mi sono già fatto una buona idea sulle marche di divani e i modelli. Avevo optato per i divani della ditta NICOLINE e più precisamente per il modello KRONOS ad angolo in pelle.
Devo riempire una nicchia/angolo di 245x260 e il kronos potevo comporlo a 232x252 che andava abbastanza bene per il mio spazio disponibile. Rientravo nel budget di spesa in quanto veniva circa 3.000 Euro. Ero abbastanza convinto della mia scelta finche nel mobilificio non ho avuto modo di provarlo e sedermici e gli ho trovato mille difetti.
I cuscini sono di poliuretano espanso e li ho trovati troppo duri.
La seduta mi sembra un po' poco profonda.
Lo schienale è troppo basso.

Ho visto anche sul catalogo, ma su per giù tutti i modelli anno le stesse misure.

Ora chiedo il vostro aiuto per trovare un divano che abbia le seguenti caratteristiche:
- Che sia in pelle.
- Che abbia dei cuscini morbidi, tipo piuma d'oca o altri materiali morbidosi (ad esempio come quelli del soft bench di berto salotti)
Immagine
- Che abbia uno schienale abbastanza alto e una seduta abbastanza profonda.
- Che sia componibile in modo da diventare un angolare da più o meno 240x240.
- Che rientri nel budget dei 3.000 Euro o poco più.

Lo so, forse sto chiedendo l'impossibile, ma io ci provo. Non si sa mai che qualcuno abbia qualche idea a riguardo.
Idealmente se esistesse un divano come il soft bench di pelle con uno schienale più alto direi che sarebbe perfetto.

Grazie a tutti.
Marco

Re: Aiuto ricerca divano.

#2
Piuma d'oca o meglio vera piuma d'oca e quel budget mi sa tanto che siano di difficile realizzazione. Io ti sconsiglio sedute troppo soffici che poi col tempo tendono a farti sprofondare. Potresti prendere il Kronos con memory foam con piccolo supplemento (ma non risolveresti di molto il problema). Comunque lo schienale è effettivamente basso, ma la seduta poco profonda direi no...
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D

Re: Aiuto ricerca divano.

#3
Non puoi chiedere una bmw 318 ed andare dal concessionario con 15000 euro.....al massimo ti porti a a casa una grande punto.

Cqe con quelle caratteristiche che vuoi tu devi salire di prezzo....la vera piuma d'oca costa e lo capisci facilemnte il perchè

Re: Aiuto ricerca divano.

#4
Buongiorno, come già detto da "Peppezi" trovare un piuma d'oca a quel badget è difficilissimo se non impossibile. Le sedute troppo soffici tendono a "sprofondare" e a rovinarsi nel tempo. Una soluzione giusta potrebbero essere questi divani:
Immagine
Questo qui ha una lunghezza di 244 cm e una profondità di 80 /150 cm e sei su un budget di 1.189 euro in ecopelle categoria B
Immagine
Per questo hai un ecopelle di categoria C è abbastanza profondo ed ha uno schienale abbastanza alto (ovviamente puoi comporlo con tutti i pezzi che vuoi).
Immagine
In questo caso il divano è in pelle, ha schienali alti da 92 cm e una profondità di 156 cm.
Immagine
Questa soluzione è più piccola di quella sopra. Ha una profondità di 164 cm e un'altezza da 82 cm.

Ovviamente sono tutti entro il tuo budget. VOlendo sforare i 3000 euro trovi anche cose in vera piuma d'oca. Ad ogni modo fai attenzione al momento dell'acquisto alla scelta pelle / eco.pelle.

L'ecopelle, oltre che essere "ecologica" (non è stata prodotta con le pelli degli animali) ha il pregio di essere meno delicata (in termini di screpolamento e pulizia) e meno costosa.

Speriamo di esserti d'aiuto. Buona giornata e buon acquisto.
Ultima modifica di unimobili il 15/03/11 12:02, modificato 1 volta in totale.
Vendita on-line di letti rotondi e lenzuola rotonde: http://www.lettorotondo.it
Vendita on-line di mobili e complementi d'arredo: http://stores.ebay.it/UNIMOBILI

Re: Aiuto ricerca divano.

#5
unimobili ha scritto:Buongiorno, come già detto da "Peppezi" trovare un piuma d'oca a quel badget è difficilissimo se non impossibile. Le sedute troppo soffici tendono a "sprofondare" e a rovinarsi nel tempo.
.
Come tutte le cose , dipende dalla qualità.
A parte la piuma , ci sono dei buoni poliuretani di varie densità , che hanno una buona elasticità col tempo.
Alternativa è la piuma con un inserto di poliuretano che abbia le proprietà che ho descritto sinteticamente sopra.
E come sempre è questione di costi.
Come profondità di seduta , probabilmente cerchi qualcosa dai 65cm e oltre.Per l'altezza dello schienale bisogna stare attenti alle proporzioni giuste , altrimenti avrai qualcosa di brutto esteticamente.
Mantenendo lo stesso budget , puoi ridurre le dimensioni e avere un prodotto "cristiano". :wink:
http://www.cariota.it
Torniamo al passato e compriamo dalla persona che ci dà più fiducia.

Re: Aiuto ricerca divano.

#6
unimobili ha scritto:Ad ogni modo fai attenzione al momento dell'acquisto alla scelta pelle / eco.pelle.
L'ecopelle, oltre che essere più "ecologica" (non è stata prodotta con le pelli degli animali) ha il pregio di essere meno delicata (in termini di screpolamento e pulizia) e meno costosa.
Giusto per precisazione e senza note polemiche.
Chiamare un prodotto ecologico solo perchè non si uccidono animali (che verrebbero uccisi lo stesso per fornire la carne necessaria all'alimentazione umana) è un eufemismo. Come in tante cose si è trovato il modo per dare un bel nome ad un prodotto discreto destinato a realizzazioni economiche: ecopelle=finta pelle, pannello ecologico=truciolare riciclato e via di seguito...

Riporto dal sito wikipedia
L'ecopelle (o fintapelle o vinpelle) è un tessuto che ha l'aspetto della pelle o del cuoio ma non è realizzato con materiale animale. Per questo motivo il termine contiene la parola "eco", che richiama l'ecologia.
Esso può essere composto da un tessuto o una maglina su cui viene spalmato del materiale plastico, poliuretano o poliammide per simulare la superficie del pellame. Esistono diverse tipologie di finta pelle, con finiture lisce o ruvide, con impresse venature o caratteristiche superficiali tipiche delle pelli conciate di vari animali. I colori vanno dall'imitazione del naturale, sia in tinta unita che con sfumature e macchie ad imitazione del vero, o in colori e disegni che seguono i dettami della moda.
Sostituto economico di pellami e cuoio, presenta i seguenti vantaggi:
facile pulizia, facile cucitura, formato a rotolo, impermeabilità, non comporta l'uccisione di animali
a fronte di alcuni svantaggi: mancanza di traspirabilità, mano plasticosa, evidente aspetto finto, maggiore difficoltà di smaltimento


Quindi lasciamo stare l'ecologia... E' un prodotto economico e basta! Poi per chi è animalista è tutto un altro discorso...
la gente è il più grande spettacolo del mondo. E non si paga il biglietto.

Re: Aiuto ricerca divano.

#7
Ci tengo a precisare, "paul" che non ho affatto sminuito la pelle che, per chi ne ha possibilità e tempo da dedicare è migliore. Ho cercato di proporre diverse soluzioni a chi aveva posto la domanda perchè ovviamente noi non possiamo decidere per lui.

La mia nota "più ecologica" era riferita al discorso "animali" (come per altro è stato riporto anche nella pagina di wikipedia). Non esiste cosa che non abbia due due faccie. Anche la cosa più ecologica di contro ha un difetto "poco ecologico". (Qui però rischiamo di entrare in un discorso che a poco interessa al signore che sta cercando un divano). E' chiaro che il nome "eco-pelle" è un pò una farsa. Ammettiamolo però che la pelle non è molto pratica. Dovendo scegliere un prodotto pratico e di facile pulizia, il materiale "pelle" è discutibile.

(Comunque, una precisazione sull'uccisione degli animali: il metodo di uccisione è diverso. L'uccisione di un'animale per fornire carne all'alimentazione è fatta in maniera diversa. Riporto alcune note di alcuni siti:

"Le mucche da concia vengono nutrite per rendere bella la pelle e i cibi somministrati possono rendere la carne immangiabile. Il metodo di uccisione per macellazione rovina la pelle e non si potrebbe comunque usare. La pelle e’ inquinante. La pelle viene spacciata spesso come naturale e bio-degradabile. Ma la pelle, cosi’ come sarebbe al suo stato naturale, non potrebbe essere utilizzata per nulla, dato che marcirebbe velocemente; e infatti prima di essere utilizzata, la pelle viene trattata nelle concerie, con un processo che e’ altamente inquinante, dato che si usano molte sostanze tossiche. Inoltre per il processo viene richiesta una gran quantita’ di energia, e infatti le concerie possono essere paragonate all’industria della carta, dell’acciaio e del petrolio in quanto a consumo energetico. Dunque, contrariamente all’idea diffusa, un paio di scarpe fatte in materiale sintetico risultano, guardando al processo produttivo, meno inquinanti di un paio di scarpe in pelle, anche se puo’ sembrare paradossale." Guardando il male minore, la scelta migliore credo sia l'eco.pelle.)

Per "Mcario", certo, riducendo dimensioni e pretese si riesce per lo stesso prezzo ad avere una vera piuma d'oca. Il signore però cerca un divano abbastanza grande e quindi, trovare un divano di 250 cm in vera piuma d'oca a 3000 euro è difficile.
Vendita on-line di letti rotondi e lenzuola rotonde: http://www.lettorotondo.it
Vendita on-line di mobili e complementi d'arredo: http://stores.ebay.it/UNIMOBILI

Re: Aiuto ricerca divano.

#8
unimobili ha scritto:
Per "Mcario", certo, riducendo dimensioni e pretese si riesce per lo stesso prezzo ad avere una vera piuma d'oca. Il signore però cerca un divano abbastanza grande e quindi, trovare un divano di 250 cm in vera piuma d'oca a 3000 euro è difficile.
Diciamo pure che a 3.000, ribadisco, con materiali come si deve, è impossibile non difficile, visto che non ci stai dentro neanche coi costi. :wink:
Come ho sempre detto , chiamamo le cose con il loro nome; Finta pelle,Truciolare, Faesite,etc...Anche se Ecopelle fà più figo e Radical Chic . :)
http://www.cariota.it
Torniamo al passato e compriamo dalla persona che ci dà più fiducia.