bhe,,magari a te non interessa..ma a molti stai certo che interessa eccome.avere un prodotto con una percentuale in naturale...poi scusami ma l'esempio di mangiarsi un sassetto e l'erbetta alla cicuta ,
Non hai capito cosa volevo dire.
Io posso avere un prodotto fatto 100% "naturale", e su questo ti farò poi un distinguo, che è dannosissimo per la salute!
Cioè, NATURALE non significa, non nocivo!
Il petrolio è naturale (residui fossili), come lo è il ferro con cui fanno le molle, ecc.ecc..
Io ho usato un paradosso, per cercare di far capire che cercare un prodotto NATURALE è inutile, ma è importante cercare un prodotto NON NOCIVO.
Francamente continuare a pensare che il prodotto di sintesi è peggiore del prodotto naturale credo sia quantomeno anacronistico.
ma allora le certificazioni a cosa servono?..
Sono fondamentali. Ma non esiste una certificazione che ti garantisce la naturalità di un prodotto ma esistono certificazioni che ti garantiscono la NON NOCIVITA', che sono cose che non vanno per forza di cosa di pari passo.
Oggi tutto parlano di prodotti "a base di... QUALCOSA".
Se io mi mangio una salsa a base di pomodoro e...cicuta, ci lascio le penne e non certo per colpa del pomodoro.
Eppure la salsa è "a base" di un alimento che noi italiani mangiamo continuamente.....