Ma io non ho ancora ben capito come funziona.
Rimaniamo solo sulla domotica multimediale ed ipotizziamo lo scenario descritto:
stellina3 ha scritto: io non so quanti telecomandi abbia tu .. io ne ho sette in sala:
uno per sky, uno per la tv, uno per il decoder satellitare, uno per il digitale terrestre ed uno per lo stereo,
uno per l'hd e uno per il lettore divx...
Con la domotica ne avresti uno per tutto.
E questo in ogni stanza dotata di tv, dove hai tutte le sorgenti precedenti disponibili.
E io mi dico wow! e poi però non riesco a comprenderne ancora l' utilità e mi piacerebbe capire meglio come funziona.
Usare un telecomando universale abbiamo capito che si può fare, quindi sorvoliamo.
Ora prendiamo quello scritto sopra e semplifichiamo togliendo un decoder satellitare che tanto è rindondante, togliamo pure il ddt dando per scontato di usare quello della tv e mettiamoci una console qualsiasi, diciamo una ps3 visto che è anche multimediale.
Ora buttiamo tutto dentro un rack, quindi prendiamo una famiglia media che quei segnali li vuole portare in 5 stanze (in sala, in cucina e in 3 camere: la matrimoniale e le 2 camerette dei ragazzi).
Ecco, ora mi chiedo, ma con un solo decoder sky od una sola ps3, giusto per dire due aggeggi elettronici a caso (a meno di non metterne tanti tutti dentro il rack ed allungando i fili) come posso in ogni stanza usarli indipendentemente? (che poi è l'unico vero motivo per cui troverei utile questa cosa).
No perchè se in tutte le stanze tutti devono guardare la stessa trasmissione di sky senza poter scegliere o peggio ancora devono rimanere a guardare uno che videogioca, tanto vale che mi metta un apparato per stanza che almeno è lì comodo se devo cambiare dvd o se mi si sono scaricate le batterie del telecomando.