Re: Distanza del piano cottura dal fianco della colonna forn

#3
anche io avevo questo problema e ho ovviato inserendo un estraibile da 30 tra la colonna e la base da 90....ho calcolato che sulla base da 90 resta con i fuochi da 75 solo 7.5 cm per lato invece con l'estraibile vado a 37.5...cosi puo andare direi.
però da me eravamo partiti con i cassoni da 120 e anche se centravo il pc da 75 per parte restavano 22.5 cosi ho guadagnato 15 cm in piu che non sono tantissimi ma che spero bastino
io credo che a parte il discorso usura diventa difficile da pulire perche tutte le volte che si mette su una pentola immancabilmente c'e da pulire la colonna....

Re: Distanza del piano cottura dal fianco della colonna forn

#7
Bisognerebbe sapere com'è la composizione per risponderti e magari trovare una soluzione alternativa... comunque così vicino alla colonna eviterei sia i fuochi che il lavello sia perchè si potrebbe rovinare il fianco della colonna sia perchè saresti scomodissima nei movimenti.
Non puoi postarci la piantina con le misure?

Re: Distanza del piano cottura dal fianco della colonna forn

#9
Anche io credo che 7,5 cm dalla colonna siano troppo pochi per questione di movimento e conservazione del fianco della colonna ma ancora di più se consideriamo il diametro della pentola che potrebbe avvicinarsi ancora di più se hai un bruciatore a tripla corona o rapido disposto vicino alla colonna...........anche io normalmente inserisco una base ad anta o cesto estraibile da 15 o 30 fra la base del piano cottura e la colonna se le misure del tuo progetto lo permettono oppure sostituisco la be del piano cottura da 90 con due basi da 60 se non hai previsto il forno nella base.....altra soluzione è sostituire il tuo piano cottura che mi pare di capire sia da 75 (90-75=15:2=7.5), con un piano cottura da cm.60 a 4 bruciatori anzichè i 5 attuali (spero che la colonna sia a dx in modo che la tripla coronna che utilizzi di più sia dalla parte opposta)........ma disposti "a rombo" in modo tale da utilizzarli tutti e 4 contemporaneamente quando ne hai bisogno......che in sostanza è come avere un 5 fuochi che normalmente non vengono utilizzati contemporaneamente ma al massimo 4.........gli unici che io sappia che propongono questa soluzione "a rombo" sono HotPoint Ariston e Smeg:
Immagine