Ho bisogno di un parere, se vi va, a proposito di un problema di illuminazione che abbiamo nella nostra zona giorno...

Per semplificare le cose posto una piantina della stanza in questione.

Il tetto quindi è piuttosto alto: nel punto più alto siamo a circa 4,80 m con travi a vista. Nasce quindi il problema di come illuminare questo ambiente e la soluzione alla quale abbiamo pensato è questa:
- due punti luce sono posizionati sulla scala: uno in fondo e uno in cima, con accensione indipendente in modo che la scala sia ben illuminata anche quando tutto il resto è buio.
- un punto luce è posizionato tra la porta d'ingresso e quella vetrata grande che si vede sulla planimetria, anche questo con accensione indipendente.
- cavo a tensione posto a circa 3,60 / 3,70 m sul quale distribuire faretti e sospensioni per illuminare tutto il resto, con la possibilità di avere due accensioni: una per accendere le sospensioni sul tavolo e una per accendere le lampade per l'illuminazione della stanza.
In tutto questo volevamo anche buttare un occhio al risparmio energetico......
La proposta che ci è stata fatta è:
- per i 3 punti luce a parete l'applique EOS di metalspot, con una alogena da 300w ciascuna.

- 2 sospensioni che scendono sul tavolo "Starcono" con una alogena da 100 w l'una.


Ma 600w per illuminare una scala non sono tantini?

Le sospensioni accese fanno 200watt e considerando che sparano un fascio di luce diretta su un tavolo 120x120 anche quelle mi sembrano forti... per non parlare dei 4 faretti che accesi consumano 1200 watt e sono le luci che useremo di più perchè mia figlia la sera ama giocare sul tappeto in sala e restano accese per ore..............

Ma davvero non ci sono alternative a risparmio energetico che si possono montare su questi tipi di lampade? Ne sapete nulla?

Insomma io ho detto che volevo questa zona ben illuminata ma così mi pare un sacchissimo di luce per le dimensioni della stanza.....
Grazie dei vostri pareri....
