Come gli ammorbidenti si fissano tra le fibre, conferiscono agli indumenti, specialmente agli asciugamani un aspetto scivoloso e poco assorbente.
Un altro grande svantaggio dell'ammorbidente è la sua carica inquinante: contiene dei tensoattivi cattionici che alterano il buon funzionamento degli impianti di depurazione, e veri componenti di origine petrolchimica che inquinano l'acqua e anche la nostra pelle.
Molti pensano: ma la mia piccola lavatrice non è capace di inquinare il mondo, non è importante. Ma invece si!!! Se ogni singolo gruppo familiare smettesse o riducesse l'uso degli ammorbidenti pensate alla fine quale sarebbe la quantità d'inquinamento in meno ad essere gettata nelle acque e trasferita di conseguenza alla vita marina e guardando ancora oltre a noi stessi, visto che dobbiamo bere e mangiare (e non parlo solo del pesce ma anche dagli ortaggi che devono essere irrigati).
Allora passo dopo passo possiamo:
Aggiungere 1 cucchiaio di bicarbonato al detersivo per addolcire l'acqua e per rendere i capi più morbidi;
L'aceto rimuove i residui di detersivo e calcare dal tessuto (per questo ammorbidisce) e leva anche il calcare e la sporcizia dalla lavatrice facendola funzionare meglio.
io ormai sono anni che uso l'aceto al posto dell'ammorbidente e ne sono davvero soddisfatta, inquino meno e spendo anche meno
