Dividere in due un ambiente con soffitto 'in comune'

#1
Buongiorno a tutti,
dovrei dividere una grossa camera (6,55 metri x 5,55 metri, con soffitti alti 4 metri) in modo da ottenere due camere distinte (una camera da letto e una cameretta). Il ‘problema’ è che il soffitto della grossa camera è decorato con stucchi, con un rosone centrale, per cui risulterebbe esteticamente ‘brutto’ costruire due semplici pareti in cartongesso alte fino al soffitto. E' per esempio possibile immaginare una controsoffittatura trasparente (prexiglass? vetro?) in una delle due camere? Esistono soluzioni per realizzare una divisione esteticamente piacevole ma funzionale?
Grazie!
Immagine del soffitto: http://tinypic.com/r/14mwg7s/7
Pianta della camera: http://tinypic.com/r/2nqw1w6/7

Re: Dividere in due un ambiente con soffitto 'in comune'

#2
ma non capisco perche vuoi soffittare con plexigas o vetro o communque con qualcosa di trasparente?
se gia sai che sara brutto da vedere vuoi renderlo ancora piu brutto con un controsoffitto trasparente?
vista l'altezza della del soffitto esistente potresti soppalcare...un semplice soppalco in cartongesso che funzionera anche da controsoffito dove andrai a ripore le varie cose che so i vestiti di stagione piuttosto che i giochi o altro e sotto farci la parete divisoria in cartongesso in modo da non rovinare tutte le varie cornici che gia ci sono avere qualcosa di funzionale e non brutto da vedere...poi...de gustibus
Cartongesso????
Il mestiere che faccio tutti i giorni

Re: Dividere in due un ambiente con soffitto 'in comune'

#3
Grazie mille!
Immaginavo fosse brutto arrivare con una parete divisoria fino al soffitto, e d'altro canto mi spiaceva un po' l'idea di coprire con un controsoffitto gli stucchi attualmente visibili sul soffitto. Ma probabilmente hai ragione, l'unica soluzione è coprire tutto con un controsoffitto di cartongesso..
Altre eventuali ipotesi sono comunque benvenute!

Re: Dividere in due un ambiente con soffitto 'in comune'

#4
uhm be magari potresti controsoffittare lasciando fuori gli stucchi...in pratica fare un controsoffitto che si ferma che so...50 cm dal muro o quanto serve per non nascondere gli stucchi..e poi metterli in risalto con una gola luminosa...non la vedo molto male come soluzione...mancherebbe pero qualcosa per dare movimento al controsoffitto stesso...che so una luce particolare una pittura particolare o altro che dia un po di movimento...non tanto nella stanza piccola ma quanto in quella grande
Cartongesso????
Il mestiere che faccio tutti i giorni