ciao a tutti,
vi scrivo per un'importante questione che mi sta assillando in questi giorni e che vorrei risolvere quanto prima..
sono proprietaria di una mansarda, in cui sono in atto lavori per completamento di costruzione in quanto era allo stato grezzo quando ne sono venuta in possesso. ho fatto richiesta di detrazione al 36%, mandato comunicazione alla asl e sto effettuando i pagamenti tramite bonifici come previsto dala legge...il dubbio che ho è questo: quando faccio i bonifici online appaiono 4 tipi di bonifici: ordinario, estero, risparmio energetico e ristrutturazione edilizia... io imposto come "ristrutturazione edilizia" perché è la voce che più si avvicina alla causale del bonifico ... sto sbagliando??? la ristrutturazione prevede l'iva al 10% e la detrazione del 55% e quindi è un'altra cosa...
spero di essermi spiegata bene e di ricevere una vs. risposta al più presto!!!
cordiali saluti da alessandra!!
#2
se hai richiesto la detrazione del 36% è corretto come stai facendo.
solo che dopo aver fatto il bonifico on-line devi ricevere dalla banca la ricevuta del bonifico eseguito con tutte le specifiche : ordinante-beneficiario, codici fiscali e la dicitura riguardante la detrazione del 36% ... che ora non ricordo esattamente
solo che dopo aver fatto il bonifico on-line devi ricevere dalla banca la ricevuta del bonifico eseguito con tutte le specifiche : ordinante-beneficiario, codici fiscali e la dicitura riguardante la detrazione del 36% ... che ora non ricordo esattamente

#4
non ho capito.
hai detto che c'è la causale "ristrutturazione", che si riferisce alla normativa della detrazione del 36%., quindi non dovrebbero esserci problemi.
però, per non rischiare di sbagliare, ti conviene fare una telefonatina chiedere direttamente in banca.
io ho dovuto fare il bonifico direttamente allo sportello su modulo specifico, dopo qualche giorno mi hanno spedito la ricevuta.
hai detto che c'è la causale "ristrutturazione", che si riferisce alla normativa della detrazione del 36%., quindi non dovrebbero esserci problemi.
però, per non rischiare di sbagliare, ti conviene fare una telefonatina chiedere direttamente in banca.
io ho dovuto fare il bonifico direttamente allo sportello su modulo specifico, dopo qualche giorno mi hanno spedito la ricevuta.
#9
No la ristrutturazione prevede il rimborso del 36% e l'iva al 10% mentre il risparmio energetico prevede il 55%bi70 ha scritto:la ristrutturazione prevede che si paghi il 10% di iva e che ti "restituiscano" il 55% non il 36%, son 2 cose diverse... è per questo che ho scritto il post.
Sono 2 bonifici diversi con la dicitura di 2 leggi diverse
#10
quotoparma45 ha scritto:No la ristrutturazione prevede il rimborso del 36% e l'iva al 10% mentre il risparmio energetico prevede il 55%bi70 ha scritto:la ristrutturazione prevede che si paghi il 10% di iva e che ti "restituiscano" il 55% non il 36%, son 2 cose diverse... è per questo che ho scritto il post.
Sono 2 bonifici diversi con la dicitura di 2 leggi diverse