Ci riprovo: molle indipendenti

#1
Io ci riprovo a formulare la mia richiesta di aiuto...

Dopo avere letto decine e decine di precedenti post :-) ho piu' chiaro il prodotto che credo possa fare per me: escluso il lattice (per esperienze precedenti) ed escluso il memory "totale" (per problema marito calorosissimo), sono orientata sempre più decisamente sulle molle indipendenti.

Mi consigliate un buon prodotto?

Valuto qualsiasi marca, ma mi piacerebbe almeno un'indicazione su Ennerev (che faciliterebbe la mia scelta, dato che il rivenditore da cui acquistero' la camera completa tratta solo questa marca).

Riepilogo nostre caratteristiche ed esigenze:
1. io 1,60 per 54 kg (temporanei... sono in dolce attesa! :mrgreen: ), lui 1,80 per circa 90 kg;
2. entrambi problemi di lombalgie e sciatalgie;
3. io dormo spesso su un fianco, lui spesso di pancia;
4. allergie ad acari e lana (prima avevamo un Falomo in lattice mod.Allergo che non ci dava problemi);
5. possibilità di rivestimento sfoderabile e lavabile in lavatrice.

Una confortevolezza simile a quella offerta dal lattice sarebbe l'ideale...
Budget: 1000 euro, ma valutando un prodotto che "vale" posso aggiungere 200/300 euro.

Un consiglio? :roll:

Re: Ci riprovo: molle indipendenti

#3
Consiglio principale è quello di andare presso qualche negozio specializzato e provare qualche prodotto.
Se trovi un venditore competente ti aiuterà nella scelta. Come sempre ci sono molti marchi, dai piu famosi (SImmons, sealy, Falomo ) ai meno noti noname ( Zigflex, Nocte, Secilflex). E' molto difficile stilare un elenco viste le molte variabili...
EX NEGOZIO

Re: Ci riprovo: molle indipendenti

#4
Provero' sicuramente le marche citate; l'unico dubbio che mi rimane riguarda il fatto che volendo una maggiore accoglienza e scegliendo un prodotto che alle molle aggiunge uno strato di memory, mio marito non arrivi a soffrire troppo il caldo!
Infatti lui suda molto a letto, a volte anche d'inverno, anche se non ha mai imputato la colpa di questo al lattice su cui riposiamo da anni...
Grazie! :D

Re: Ci riprovo: molle indipendenti

#5
annabert ha scritto:Provero' sicuramente le marche citate; l'unico dubbio che mi rimane riguarda il fatto che volendo una maggiore accoglienza e scegliendo un prodotto che alle molle aggiunge uno strato di memory, mio marito non arrivi a soffrire troppo il caldo!
Infatti lui suda molto a letto, a volte anche d'inverno, anche se non ha mai imputato la colpa di questo al lattice su cui riposiamo da anni...
Grazie! :D
COme ti ho detto meglio se provi, vedrai che ci sono prodotti molto comodi anche senza memory. In ogni caso un prodotto con tessuti ed imbottiture di qualità limita molto il problema del calore.
EX NEGOZIO

Re: Ci riprovo: molle indipendenti

#6
ciao,
Intendi molle insacchettate?
Secondo me occhio semplicemente al numero di molle presenti.
Se vai sull'alta qualità (anche se mi sa che arrivi sui 1500 eurini) sono circa un migliaio se non di più per un matrimoniale.
A quel punto puoi saltare a piedi pari il discorso memory. Dopotutto se la lastra presente non ha uno spessore significativo non senti grandi benefici. E uno strato spesso ti da il problema del calore.

:)

Re: Ci riprovo: molle indipendenti

#7
fairy ha scritto:ciao,
Intendi molle insacchettate?
Secondo me occhio semplicemente al numero di molle presenti.
Se vai sull'alta qualità (anche se mi sa che arrivi sui 1500 eurini) sono circa un migliaio se non di più per un matrimoniale.
A quel punto puoi saltare a piedi pari il discorso memory. Dopotutto se la lastra presente non ha uno spessore significativo non senti grandi benefici. E uno strato spesso ti da il problema del calore.

:)
non è assolutamente cosi...Il numero di molle non centra nulla con la qualità. Molle indipendenti ce ne sono di vari prezzi, da 500 a 5000 euro ed oltre.

Il problema calore del memory è soggettivo e dipende da molti fattori.
EX NEGOZIO