Cartongesso soggiorno fai-da-me!

#1
Per motivi tecnici (ovvero nascondere alcuni impianti meccanici) sono costretto a fare un ribassamento in cartongesso in soggiorno, molo piccola come area, circa 220x140x40cm
Immagine
Il mio cruccio sorge sui montanti, quanti metterne, se fare solo il perimetro o mettere anche altri montanti nel mezzo...

In piu lo spigolo vivo in cartongesso come lo fisso? a soffitto con un montante verticale? esistono delle staffe da soffitto?
Immagine
Visto che mi sembra molto facile realizzare un cartongesso, specie se ha una forma poco elaborata, volevo realizzarlo da me, solo ce mi mancano delle informazioni :D

Grazieeee

#2
non ho capito cosa chiedi esattamente pero...a soffitto devi mettere le guide ben tassellate diaciamo un tassello ogni 50 cm circa...poi le guide verticali a muro...alche metti le fasce di lastra da 40 cm...io di solito lascio un po abbondante di 5/10 cm cosi lavro più comodo...adesso metti le guide sul perimetro a muro e a cartongesso...poi i montanti li metti ogni 60 cm o 50 a sceconda del senso in qui metterai le lastre...per le staffe visto che è molto piccolo puoi usare degli scarti di struttura li tasselli al soffito esistente e li fissi ai montanti con le viti nere da cartongesso...i paraspigoli si fissano con le viti se ti trovi male li puoi fissare anche con lo stucco ma poi devi aspettare che si indurisce
Cartongesso????
Il mestiere che faccio tutti i giorni

#3
Immagine
Praticamente l'ordine dei montanti da mettere è:

1. Verde
2. Rosso
3. Azzurro
4. Blu

Piu i montanti nel mezzo, 3 sul lato da 220cm in modo da averne uno ogni 55cm e 1 sul lato da 140cm..

Le mie domande sono 2:

1. Il montante azzurro, come si fissa a soffitto? (credo di non mettere un classico profilato a C vero?)

2. Per montanti di sostegno nel mezzo, come ci si comporta quando si intersecano? :roll:

#5
allora una volta fatti i punti verde e rosso metti la lastra sul frontale cioè quella da 40 cm...quindi l'avviterai solo nei 2 punti in verde e in rosso avendo cura di farla un po piu lunga per la lunghezza...una volta fatto questo con l'utilizzo della bolla fissi il punto AZZURRO sulla lastra dopodiche fisserai l'altro pezzo di lastra frontale...l'ordine è indifferente cioè puoi prima fissare il pezzo da 140 e poi quello da 220 o viceversa...il punto azzuro tienilo piu corto ad esempio come abbiamo detto la discesa sara di 40cm tu fallo da 35cm...questo per che fatti questi punti andrai a fissare i punti blu sul cartongesso e se fai il punto azzurro lungo ti dara fastidio
Cartongesso????
Il mestiere che faccio tutti i giorni

#6
Gepilfuso ha scritto:allora una volta fatti i punti verde e rosso metti la lastra sul frontale cioè quella da 40 cm...quindi l'avviterai solo nei 2 punti in verde e in rosso avendo cura di farla un po piu lunga per la lunghezza...una volta fatto questo con l'utilizzo della bolla fissi il punto AZZURRO sulla lastra dopodiche fisserai l'altro pezzo di lastra frontale...l'ordine è indifferente cioè puoi prima fissare il pezzo da 140 e poi quello da 220 o viceversa...il punto azzuro tienilo piu corto ad esempio come abbiamo detto la discesa sara di 40cm tu fallo da 35cm...questo per che fatti questi punti andrai a fissare i punti blu sul cartongesso e se fai il punto azzurro lungo ti dara fastidio
Ok! grazie del consiglio!
Vista la tua disponibilità ti faccio 4 domande secche:

1. Il montante azzurro, secondo quanto ho capito, non va fissato sul montante verde, ne sul montante blu, è giusto? ma questo non conporta una minore resistenza della struttura?

2. tra i 2 montanti blu, consiglia di mettere mettere un giunto angolare?

3. lungo gli spigoli verdi e rossi, ovvero quelli adiacenti al muro, è consigliabile stuccare usando sia lo stucco per cartongesso e il nastro carta per evitare che si fessuri?

4. dovrei usare il feltro o la carta per la stuccatura tra le varie giunzioni dei pannelli? (in effetti non ho capito quando è consigliabile usare il feltro al posto della carta...)

GRAZIE MILLE! :wink:

#7
allora la linea blu non è il montante...ma la guida...quello azzurro si potrebbe evitare di mettere se parliamo di resistenza ma è meglio metterlo...per la stuccatura io metto la garza sia sui giunti che sul perimetro tra muro e cartongesso...non la metto piegata che prende anche il muro ma dritta solo su cartongesso...alla fine se propio vuoi essere pignolo gli dai una passata di silicone verniciabile sugli angoli tra muro e cartongesso
Cartongesso????
Il mestiere che faccio tutti i giorni

Re: Cartongesso soggiorno fai-da-me!

#8
gepi posso riesumare il post? come faccio a fissare i montanti orizzontali (non rappresentati nei disegni) per il supporto delle lastre orizzontali? grazieeee :mrgreen: :mrgreen:

ovvero consigli di montare profili a C (quelli rappresentati in BLU) con la apertura rivolta verso il centro del ribassamento e incastrarci i montanti o consigli di fare una struttura diversa (vedi con agganci a soffitto) :roll: :roll:

Re: Cartongesso soggiorno fai-da-me!

#9
cio capito un pò poco di quello che chiedi...commuqnue sia...una volta fatte le due velette cioè...le parti verticali e fissata la guida...la guida quella che andra a fare il perimetro di tutto questo quindi quella che va anche sul muro...ora tra la guida sul muro e la guida sul cartongesso ci incastri i montanti...i montanti li metti per il largo non per il lungo quindi sulla parte larga 140...mettili ogni 60 cm...fatto questo mettici delle staffe o prendi i ganci specifici al quale andra aggiunto il pendino...spero si capisca hehehehehe
Cartongesso????
Il mestiere che faccio tutti i giorni

Re: Cartongesso soggiorno fai-da-me!

#10
eh io volevo capire se potevo evitare di metterci i pendini...
pensavo fosse sufficiente mettere 3 montanti lunghi 1.40 nel mezzo e al massimo uno da 2.20 (sempre nel mezzo) sul quale si agganciassero i 3 montanti... ma a quanto pare non basta?!

Re: Cartongesso soggiorno fai-da-me!

#11
no ok se fai cosi va bennissimo...propio per srupolisita metti un pendino sul montante che metti in mezzo quello lungo 220...ma tutto sta a te quando crei la struttura se vedi che è bella rigida evita pure il pendino al contrario se vedi che è debole mettici 1 pendino ma propio 1 di numero...ti dico questo perche ci sono vari produttori di struttura e quindi ci sono vari tipi di struttura da quella più scadente e debole a quella migliore e quindi rigida...in tutti i casi il soffitto non cade solo che tenderebbe ad imbarcarsi o a vibrare quando ad esempio chiudi o apri una porta...altrimenti...se non hai ancora fatto niente la parte sotto la puoi fare con una struttura piu grande tipo la struttura del 50...con quella sei sicuro che ci metti i montanti sulla parte larga 140 e basta...senza mettere pendini o montanti in mezzo
Cartongesso????
Il mestiere che faccio tutti i giorni