Re: TANTI Auguri Arietina83 e RiFFA&RAffa

#23
:oops: :oops: :oops: :oops: :oops:
ho visto solo ora!

Ciao!!!
grazieeeeeeeeeeeee!!!

scusate la latitanza... sto attraversando un periodo un po difficile... tra l altro ho tantissimo lavoro e nn mi lasciano piu il tempo per una sana ca@@eggiata sul forum! cattivi!!!! :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
cmq vi penso molto!
volevo fare tantissimi auguri per i numerosi pargoletti che sono arrivati e per quelli che arriveranno e tanti tanti auguri per le coppie che hanno ceduto al matrimonio!

vi stringo forte forte!
questo e per voi:
Immagine
Immagine
http://album.alfemminile.com/album/see_ ... -nido.html

Re: TANTI Auguri Arietina83 e RiFFA&RAffa

#26
Grazie ancora tanto tanto!
In realtà il tempo non è stato sottratto solo dalla nonna, povera! Sono strapresa su 18 fronti in prima linea mannaggiazza alla miseria!! Dal pane da difendere che pare che i teatri non servanno più a una mazza, al figlio che se mi distraggo un attimo la gelmini (con la g rigorosamente minuscola) me lo sbatte in una scuola speciale, a..... un sacco di altre cose compreso l'ex marito (altra m rigorosamente minuscola!!!!!) seeee seeeee sempre lui.... lo tzunami de noartri!
Cose belle ce ne sono anche però: c'ho un figlio col sangre salentino che non alzava neanche gli occhi per guardare uno sconosciuto e che adesso è diventato un bravissimo tamburellista che fa due concerti al mese davanti a 250 persone :D
Fa il primo anno alle superiori, un istituto d'arti grafiche pubblicitarie e si diverte molto, prende due pulmann da solo e sa usare il rasoio anche se c'è ancora poco da sbarbare 8)
Mi ha regalato un anno di sorprese, alcune da infarto e alcune meravigliose ma soprattutto è cresciuto e maturato tanto con un lavorone d'equipe che non vi sto a dì!!!
Molti non sanno la storia , ma, per chi la conosce e l'ha vissuta in diretta con me proprio qua, su questo forum sa di cosa parlo.
Insomma un anno importante che mi ha spaventata dalla fine dell'infanzia perchè le statistiche, poche, mi raccontavano di regressioni, peggioramenti e al massimo stabilità nell'età dell'adolescenza....
Non è andata così. E ho capito che non va MAI così: i nostri figli dobbiamo sempre chiamarli per nome e cognome, sempre, mai col nome di una malattia che la scienza appiccica perchè deve, ma la gente, genitori compresi, gliela marchia in fronte spesso senza scampo ;)

Assente giustificata? :D
Un abbraccio a tutti!
Forza Daniel!