Una nuova cucina da progettare

#1
Bentrovati.
Spero di essere caduto nel forum giusto per questo tipo di richieste.

Dunque, quella che riporto di seguito, è la pianta del piano giorno di un appartamento in costruzione.
Immagine
Come vedete la cucina, non potendo stare, per motivi di spazio, nella nicchia di 190 cm, è stata posta nella prima stesura nella parete opposta, andando a sprecare un po' di spazio.

Per poter sfruttare la nicchia, avevo pensato ad una cucina su due pareti, a binario, dunque così:
Immagine
Cosa ne pensate come idea generale? Fareste diversamente?
Quello che mi serve di capire è come disporre lavello, piano cottura e frigorifero, dal momento che devo avviare i lavori sugli impianti al fine di renderla più comoda possibile.

Spero sia chiaro. Grazie.
Ioria.

Re: Una nuova cucina da progettare

#2
colonne sulla parete da 190 e lavello e piano cottura sulla parete da 284. ma considera che lo spazio al centro per il tavolo secondo me sarebbe un pò strettino.

per questo motivo prenderei in considerazione l'idea di "invadere" il soggiorno con il tavolo e rivoluzionare la cucina magari con una penisola ed eliminando la piccola paretina sul muro in basso (quello da 284 per capirci) che mi pare separi (leggi rimpicciolisca) inutilmente i due ambienti. :)
"Le donne, i cavallier, l'arme, gli amori"

Re: Una nuova cucina da progettare

#3
Potresti pure pensare ad un'idea strana, tipo inserire nella nicchia 2/3 colonne e poi venire giù da lì con la parte lineare fino a ca 1 metro dalla parete in basso (spazio necessario per il passaggio), e mettere il tavolo per metà nell'attuale cucina e per metà nel soggiorno (con questa soluzione avresti la zona lavoro sulla parte lineare senza la parete dietro, quindi un po' a mò di isola). Oppure la prima soluzione da te proposta, con le colonne nella nicchia (però non leggo la larghezza totale della stanza, ma credo che il tavolo in mezzo ci starebbe comunque, non larghissimo, ma dovrebbe starci)
Il mio album http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =+casa+fab

Re: Una nuova cucina da progettare

#4
Innanzitutto grazie per i preziosi suggerimenti.

Cerco di interpretare i vostri consigli. Come dice fabcons, colonne sulla nicchia (2 oppure 1 e frigo) e da lì giù con la penisola fino a 90 cm dal muro. Non ho capito bene la cosa del tavolo metà nella cucina e metà nel soggiorno, ma spero di aver interpretato quanto avete detto.
Immagine
Sulla scia ho provato a seguire anche questa possibilià. Il vantaggio è, mi pare, un più agevole passaggio per l'uscita nel balcone attraverso la porta finestra e anche un maggiore numero di scaffali (la nicchia è comunque attrezzata).
Immagine
Che dite? Meglio tornare alle soluzioni iniziali? Quale vi piace?

P.S.: A valle di questo andrà capito dove mettere frigo, lavandino e piano cottura.

Grazie.
Ioria

Re: Una nuova cucina da progettare

#5
Pensate che ingombri in modo fastidioso l'apertura della porta finestra? Dovrei mettere una finestra scorrevole, la finestra è molto ampia quindi anche se un'anta, scorrendo sull'altra, permetterebbe accesso solo su metà della finestra, forse va comunque bene...

Che dite? Qualche opinione? Idea? Quale vi piace?

Grazie.
Ioria

Re: Una nuova cucina da progettare

#6
Ora sopraggiunge un altro problema.

Sabato parlo con elettricista e idraulico per la disposizione delle utenze. Come disporre il tutto nelle configurazioni indicate?

Ho letto qualche tutorial, si dice Conserva- Prepara - Lava - Cuoci. dunque in fila
  • frigo + dispensa
  • ripiano
  • lavandino
  • piano cottura
Ma come fare? Qualche consiglio? Mi sarebbe di grande aiuto, visto che non posso tenere bloccato il cantiere per molto tempo.

Grazie ancora in anticipo e complimenti per questo forum.
Ioria.

Re: Una nuova cucina da progettare

#8
Buondì,
se posso esprimere anch'io la mia opinione, concordando con agatuccia sposterei la penisola fino all'altezza della spalletta opposta del bagno e se non è ancora definitiva ti suggerirei di riguardare la disposizione del bagno :D
ciao
Anyway the wind blows, doesn't really matter to me...

Re: Una nuova cucina da progettare

#9
Non serve ai fini della cucina il mio intervento, ma lo devo dì :mrgreen:
Non capisco l'utilità di arrivare con quel prolungamento del bagno in cucina: non si potevano fermare a 1,59 , cioè alla larghezza del bagno?perchè son arrivati fino a 2,59?a cosa serve quel muro che sporge? :roll:

Re: Una nuova cucina da progettare

#10
Anche secondo me potresti allagare un po' la cucina allungando la penisola verso il soggiorno, almeno fino al muro del bagno, per essere simmetrico.
Però quel muro del bagno che sporge è vincolante? Io porterei quello spazio a favore della cucina, così potresti attrezzare quella parte di parete con le colonne, mentre alleggerire il lato a L non mettendo pensili.
In ogni caso nella nicchia ci stanno comodamente 3 colonne: frigo, forno e dispensa.

Re: Una nuova cucina da progettare

#11
annalisa86ce ha scritto:Non serve ai fini della cucina il mio intervento, ma lo devo dì :mrgreen:
Non capisco l'utilità di arrivare con quel prolungamento del bagno in cucina: non si potevano fermare a 1,59 , cioè alla larghezza del bagno?perchè son arrivati fino a 2,59?a cosa serve quel muro che sporge? :roll:
Provo ad indovinare: serve affinché il bagno risulti accessibile dall'ingresso anziché da un locale abitabile come la cucina.
Così non è necessario l'antibagno. :wink:
I costruttori devono pensarle tutte per risparmiare mq. a loro vantaggio :? e nel contempo conformarsi alle prescrizioni del Regolamento Edilizio.
Poi tanto tocca a noi arrovellarci per arredare gli spazi, :evil: spendendo magari di più perché bisogna fare t-u-t-t-o su misura :evil:
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: Una nuova cucina da progettare

#12
libra82 ha scritto: Però quel muro del bagno che sporge è vincolante? Io porterei quello spazio a favore della cucina, così potresti attrezzare quella parte di parete con le colonne, mentre alleggerire il lato a L non mettendo pensili.
In ogni caso nella nicchia ci stanno comodamente 3 colonne: frigo, forno e dispensa.
Ma la porta del bagno comunque occuperebbe parte della parete ..... oppure ho capito male la tua idea? :roll:
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: Una nuova cucina da progettare

#13
myfriend ha scritto: Ma la porta del bagno comunque occuperebbe parte della parete ..... oppure ho capito male la tua idea? :roll:
Hai ragione, non mi sono spiegata bene :D ...
....intendevo che avendo lo spazio libero accanto alla nicchia, mettendo le tre colonne di sicuro l'ambiente cucina risulterebbe più aperto e meno soffocato e gli permetterbbe di allungare la penisola che adesso consente un passaggio di 90 cm non riducibili secondo me.
Sull'antibagno hai ragione, però quella cosa accanto al lavandino è solo un muretto? Io pensavo fosse una parete con porta (anche se adesso mi accorgo che non è disegnata nemmeno la scorrevole), quindi che l'ambiente con il lavandino fosse antibagno e che di conseguenza la porta si potesse aprire anche sulla cucina. In ogni caso credo che l'antibagno sia neessario sempre per un bagno che si apre sulla zona giorno e non notte, oppure mi sbaglio?

Re: Una nuova cucina da progettare

#14
libra82 ha scritto:
myfriend ha scritto: Ma la porta del bagno comunque occuperebbe parte della parete ..... oppure ho capito male la tua idea? :roll:
Hai ragione, non mi sono spiegata bene :D ...
....intendevo che avendo lo spazio libero accanto alla nicchia, mettendo le tre colonne di sicuro l'ambiente cucina risulterebbe più aperto e meno soffocato e gli permetterbbe di allungare la penisola che adesso consente un passaggio di 90 cm non riducibili secondo me.
Sull'antibagno hai ragione, però quella cosa accanto al lavandino è solo un muretto? Io pensavo fosse una parete con porta (anche se adesso mi accorgo che non è disegnata nemmeno la scorrevole), quindi che l'ambiente con il lavandino fosse antibagno e che di conseguenza la porta si potesse aprire anche sulla cucina. In ogni caso credo che l'antibagno sia neessario sempre per un bagno che si apre sulla zona giorno e non notte, oppure mi sbaglio?
Ah, ok, capito (spero :lol: mica avevo visto la paretina accanto al lavabo) :wink:

Una cosa del genere?

Immagine


In rosso la parte destinata alle colonne e la paretina che dovrebbe contenere la scorrevole per entrare nel bagno vero e proprio. Rimane da vedere la distanza tra i sanitari e tale parete.

Sì, nell'antibagno può stare il lavabo o al max la doccia, invece wc e bidet no.
:idea: Idea: potrebbe mettere la lavatrice anziché la doccia (o è una vasca piccola?) se il piano giorno le è più comodo per stendere :wink:

Nella camera da letto non è necessario l'antibagno, mentre lo è se il bagno si apre direttamente su un locale dove si soggiorna: in un ingresso o in un disimpegno, che sono locali di passaggio, non si soggiorna, nella cucina e nel salotto sì.
Però è anche vero che nelle case moderne il salotto e la cucina sono un unico ambiente con l'ingresso .... :roll: :roll: Dov'è un tecnico che possa dirimere la questione?? :lol: :lol:
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: Una nuova cucina da progettare

#15
domande: la finestra della cucina è una finestra o una porta finestra? se è una finestra, io sfruttrei quella parete e fare una cucina ad U (colonne, parete finestra, parete opposta colonne), modificherei l'ingresso del bagno come da proposto da myfriends e mettere il tavolo in mezzo :wink: