Ciao a tutti!
Approfitto della vostra super-competenza per un quesito.
Vorrei suddividere gli ambienti in mansarda, e pensavo a pareti in legno al posto del solito cartongesso o muratura.
Che ne pensate? Avete esperienze in merito?
Ciao e grazie!
Carlo
Re: Pareti Interne in Legno
#2Se per legno intendi falegnameria lavorata artigianalmente, non ci sono problemi di sorta e, anzi, avrai ampia scelta di finiture e colorazioni possibili. Bisogna prestare un occhio di riguardo agli impianti: quelli idrici devono essere ben isolati dal legno, non tanto per possibili perdite (che comunque danneggerebbero le pareti) quanto per evitare fenomeni di condensa che potrebbero far marcire il supporto; quelli elettrici devono essere fatti a perfetta regola d'arte (vanno fatti sempre a perfetta regola d'arte) e devono essere concepiti e predisposti prima del montaggio della parete, la quale dovrà essere a sua volta già stata predisposta in falegnameria per i vari passaggi di impianti.
Le pareti di falegnameria in genere costano di più rispetto alle altre tecnologie disponibili, almeno il doppio se non il triplo a seconda della finitura che scegli; hanno il vantaggio di essere meno spesse a parità di capacità portante, ma hanno un isolamento acustico inferiore a quelle in normali mattoni o blocchi in calcestruzzo.
Nel caso, contatta un buon artigiano perché è molto facile fare un lavoro fatto male, e ti consiglio anche di affidarti ad un buon tecnico perché l'operazione va ben studiata.
Le pareti di falegnameria in genere costano di più rispetto alle altre tecnologie disponibili, almeno il doppio se non il triplo a seconda della finitura che scegli; hanno il vantaggio di essere meno spesse a parità di capacità portante, ma hanno un isolamento acustico inferiore a quelle in normali mattoni o blocchi in calcestruzzo.
Nel caso, contatta un buon artigiano perché è molto facile fare un lavoro fatto male, e ti consiglio anche di affidarti ad un buon tecnico perché l'operazione va ben studiata.