
Scusate se apro un altro topic ma mi sembra che l'argomento sia un po' diverso dal precedente pertanto non mi pareva il caso di accorpare le domande.
Questa domanda è rivolta a chi si intende un po' di progettazione d'interni.
Il mio problema è che ho la cucina esposta a nord pertanto è sempre buia, cosa che io odio. Mentre adesso specie con l'arrivo della bella stagione la sala è sempre molto illuminata, oltre ovviamente ad essere piu' grande, diciamo che dovrebbe essere circa 4,5 metri x 4 mentre la cucina se avete letto il mio topic piu' in basso sapete com'e' conciata. La cucina ha due finestre di cui è una porta-finestra che dà sull'unico balcone della casa, mentre la sala ha un un unico finestrone. La parete "utile" della sala confina con un bagno, proprio dalla parte degli scarichi. In pratica la mia idea sarebbe di invertire gli ambienti, fare la cucina-pranzo in sala e trasformare la cucina in salottino dove guardare la tv e poco altro. Non è bellissimo perché in cucina c'e' pure la caldaia ma onestamente a me di questo non importa molto. In questo modo riuscirei a fare una cucina come la voglio io, e bella luminosa. L'alternativa sarebbe abbattere le due pareti che separano la cucina dalla sala e fare un unico ambiente, lasciando la cucina dov'e' e in questo modo si sfrutterebbe, almeno penso, parte della luminosità della sala.
Quale delle due idee vi sembra piu' vincente? Purtroppo al momento non dispongo di una pianta dell'appartamento (ma se potete consigliarmi qualche programma facile per disegnarla ci posso provare, al momento son riuscita a fare con scarsa precisione quella della cucina la trovate qui http://s3.postimage.org/7o112u1vk/cucina1.jpg la sala si trova a destra della parete B), sappiate comunque che sala e cucina sono una di fronte all'altra, la cucina a sinistra e la sala a destra, sono divise dall'ingresso (che per essere un ingresso è piuttosto ampio). Dimenticavo: poiché ci capita di avere ospiti ogni tanto nel salotto ci dovrebbe stare un divano letto.
Per quale delle due soluzioni parteggereste? Anche calcolando la variante costi.
A me l'open space attira molto però calcolando la variante ospiti occasionali mi turba un po' l'idea di privarli di molta privacy...
Aggiungo che mi piace l'idea di dare piu' spazio alla cucina perché in definitiva, visto anche che a entrambi piace molto cucinare, è un ambiente molto vissuto in casa.
Consigli e suggerimenti sono benvenuti... anche su come fare a convincere il moroso che non è molto entusiasta di nessuna delle due opzioni
