Cosa preparate di buono?
si capisce che ho fame?
#2
Lau, domani mattina ho l'esame del sangue: dopo aver visto il tuo avatar mi sono già saliti i trigliceridi!!!
In risposta al topic, sto preparando i menu giusto adesso!
Ecco qui:
Crema di robiola in foglie di belga
Sorprese di prugne al forno
Fagottini di grano saraceno con zucchine e taleggio
Arista con le mele
Patate duchessa
Tris di gelati nei loro cestini
Marron café / Caffè
Il tutto rigorosamente già servito nel piatto.
La sera si sta leggeri:
Crema di zucca con gli amaretti
Torta salata (e qui mi devo ancora inventare un nome che la nobiliti un po'
Dolcetti glassati
In risposta al topic, sto preparando i menu giusto adesso!
Ecco qui:
Crema di robiola in foglie di belga
Sorprese di prugne al forno
Fagottini di grano saraceno con zucchine e taleggio
Arista con le mele
Patate duchessa
Tris di gelati nei loro cestini
Marron café / Caffè
Il tutto rigorosamente già servito nel piatto.
La sera si sta leggeri:
Crema di zucca con gli amaretti
Torta salata (e qui mi devo ancora inventare un nome che la nobiliti un po'

Dolcetti glassati
#7
Io faccio la cena del 24.
Cmq ancora non lo so perchè alla vigilia si riunisce tutta la famiglia, circa 30 persone, e ognuno porta qualcosa.
Cmq sempre tutto a base di pesce perchè, dicono, che alla vigilia non si debba mangiare carne(vabbè io so atea ma il pesce mi piace quindi....).
Il 25 sempre tortellini in brodo di carne e avanzi del 24(che puntualmente sono una quantità spropositata.......famiglia napoletana quindi immaginatevi la roba che ci può essere su un tavolo il 24
)
Cmq ancora non lo so perchè alla vigilia si riunisce tutta la famiglia, circa 30 persone, e ognuno porta qualcosa.
Cmq sempre tutto a base di pesce perchè, dicono, che alla vigilia non si debba mangiare carne(vabbè io so atea ma il pesce mi piace quindi....).
Il 25 sempre tortellini in brodo di carne e avanzi del 24(che puntualmente sono una quantità spropositata.......famiglia napoletana quindi immaginatevi la roba che ci può essere su un tavolo il 24



Da atea, sono convinta che ci sia comunque un'intelligenza o una forma di pietà superiore che da figli abbastanza gestibili a chi altrimenti farebbe casini pazzeschi.(cit. sunset)
#12
Adoro cucinare...SARA ha scritto: Cla', io chissà perchè, ho sempre pensato che io e te ci assomigliassimo ...ma quando mi fai queste cose ... crolla questa convinzione!!!
... ma non ho mai detto che ci riesco bene

Mio marito è da settembre che assaggia gli esperimenti per il pranzo di Natale... quando il 25 si vedrà arrivare i fagottini diventerà verde

#13
Anch'io voglio le ricette, soprattutto dei fagottini,... mi incuriosiscono un sacco.
Per quel che mi riguarda il 24 sera sono tutti da me, il 25 sono tutti da me, ma il 24 ognuno porta qualcosa, il 25 prepara mia mamma e porta a casa mia, insomma io do solo la location
.
In ogni caso si sta ancora litigando per il menù
una cosa è certa alla fine si mangerà troppo!!!!!!!!!
Per quel che mi riguarda il 24 sera sono tutti da me, il 25 sono tutti da me, ma il 24 ognuno porta qualcosa, il 25 prepara mia mamma e porta a casa mia, insomma io do solo la location

In ogni caso si sta ancora litigando per il menù

"la fuga è invece l'unica scelta dignitosa quando non puoi cambiare più nulla, e non vuoi neppure lasciarti coinvolgere, diventare complice" Pino Cacucci
#14
medaglioni di polenta con cotechino
medaglioni di polenta con zola-taleggio
medaglioni di polenta con fughi porcini
affettati vari
risotto con cotechino e zucca
sorbetto
arrosto con patate (lo fa la nonna del matte)
tronchetto di natale
caffe/ammazzacaffè
medaglioni di polenta con zola-taleggio
medaglioni di polenta con fughi porcini
affettati vari
risotto con cotechino e zucca
sorbetto
arrosto con patate (lo fa la nonna del matte)
tronchetto di natale
caffe/ammazzacaffè
...amale dire certe domande che forse era meglio non farsi mai...
#15
Io non mi ricordo le dosi neanche dopo avere fatto la stessa ricetta per 200 volte, e siccome non ho le ricette in ufficio, per le dosi... fate voimarinella ha scritto:Anch'io voglio le ricette, soprattutto dei fagottini,... mi incuriosiscono un sacco.

Allora, con la ricetta delle crespelle (farina + latte + sale) prepari delle crepe piuttosto sottili e con un diametro di almeno 24 cm (perché secondo voi ho dovuto fare esperimenti da settembre? per il diametro!


Risulta una cosa del genere:

Ultima modifica di Cla' il 21/12/05 18:28, modificato 1 volta in totale.