MATERASSO ORSA FOAM

#1
Buongiorno,
mi scuso se esiste già una discussione con questo titolo, ma scorrendo il forum non l'ho trovata.
Devo cambiare il materasso ed un venditore della mia città mi ha consigliato un materasso in memory foam, con viscoelastico e waterlily, materiale fornito da una ditta che si chiama Orsa Foam. La lastra in memory è alta 7 cm e mi è stato consigliato anche perchè sia io che mio marito abbiamo problemi di schiena, io di cervicale e lui la lussazione permanente di tre vertebre lombari. Il prezzo è di 750,00 €, più due cuscini orto cervicali in memory del costo di € 60,00 cadauno.
Voi cosa mi consigliate?
Qualuno conosce questo prodotto?
La sensazione, provandolo, è stata molto positiva e inoltre mi alletta anche il fatto che il prodotto ha 20 anni di garanzia.
Grazie a chi vorrà rispondere e buona giornata.

Re: MATERASSO ORSA FOAM

#2
inoltre mi alletta anche il fatto che il prodotto ha 20 anni di garanzia.
Guarda Orsa foam e Waterlily sono nomi conosciuti bisogna poi vedere come sono assemblati e dentro che fodera sono messi....
l' unico consiglio che ti posso dare io è quello di non scegliere il tuo materasso per 20 anni di garanzia perchè è una grossa presa in giro e se hai modo di leggere altri post trovi diverse discussioni in cui se ne parla.... :wink:
CHIMENTI STORE.LETTI-MATERASSI-RETI:
Tempur-Dorsal-Forma-Nocte-Ergogreen-V&Nice-Daunen Step-Samoa
http://www.materassichimenti.com
http://www.materassoperfetto.com"

Re: MATERASSO ORSA FOAM

#3
Ok, grazie, in effetti immaginavo che quella dedi venti anni di garanzia fosse una bufala :roll: , l'ho indicata come nota aggiuntiva, la fodera, invece, è fatta con aloe vera e lavabile in lavatrice a 60°.
Più che altro mi è piaciuto il fatto che, provandolo, il materasso mi ha dato un'impressione di accoglienza, ma senza sprofondare, come invece mi capitava con il lattice e senza essere troppo duro, come il semiortopedico a molle che ho adesso, insomma mi sono fidata delle mie sensazioni. Certo, mi piacerebbe sapere se davvero è così indeformabile nel tempo come dicono, o se dopo un pò fa la "culla" al livello del bacino, che è la mia principale preoccupazione.
Sull'assemblaggio dei materiali, invece, non so rispondere, come dovrebbero essere assemblati perchè ne risulti un buon prodotto?
Faccio ancora in tempo ad approfondire, visto che non l'ho ancora ordinato...
Un'ultima cosa: ma è vero che il memory dà una sensazione di caldo eccessivo?
Grazie ancora.

Re: MATERASSO ORSA FOAM

#4
Sul fatto che faccia sudare o meno è abbastanza soggettiva come cosa e dipende molto dalla qualità del memory e dell' imbottitura della fodera...."guarda...se proprio te lo devo dire"(come dice il mio amico Vasco) a 750,00 euro, a meno che il venditore non sia tuo fratello :D ,compri un prodotto in memory medio basso....con questo budget preferirei un buon molle insacchettate....
CHIMENTI STORE.LETTI-MATERASSI-RETI:
Tempur-Dorsal-Forma-Nocte-Ergogreen-V&Nice-Daunen Step-Samoa
http://www.materassichimenti.com
http://www.materassoperfetto.com"

Re: MATERASSO ORSA FOAM

#5
la orsa foam ha diversi tipi di memory
waterlily viscoelastico
gaia viscoelastico
memory termico

ed oltretutto di ogni tipologia esistano diverse densità...

poi bisogna vedere se viene usata la prima scelta o la seconda(costa un 30- 40 % meno)

Sotto il memory che tipo di waterlily viene usato?

L'aloe è una cavolata....

La Orsa garantisce i suoi prodotti ( prima scelta ) per 5 o 7 anni (non ricordo bene)

Dice bene Leonard la qualità di un materasso è anche l'abbinamento dei materiali, combinando diversi fattori densità durezza spessore....


Detto ciò comunque non ti posso dire che è un materasso non buono anche se un'azienda che pubblicizza 20 anni di garanzia mi lascia un po perplesso.

ciao

Re: MATERASSO ORSA FOAM

#6
Mi hanno detto waterlily viscoelastico, la durezza, così, provandolo, mi è sembrata media, il prezzo di listino sarebbe 1200 euro, me lo danno a 750 perchè ci sarebbe una promozione in corso :shock:
L'altezza del materasso finito è 23 cm

Re: MATERASSO ORSA FOAM

#7
Probabilmente è il classico "13+7". Non è male come prodotto, anche io li commercializzo da un distributore Orsa, ma 1.200 euro di listino è una presa in giro.
Negozio: Simmons Blu Point - Sealy Gallery - Store Dorelan. Rivenditore: Pirelli - Manifattura Falomo - Permaflex - Scholl - Trycel - Secilflex - Mecflex - DorelanBed - Letti Cosatto - Letti Bolzan - Poltrone Keyton. http://stores.ebay.it/MATERASSI-LOPS

Re: MATERASSO ORSA FOAM

#10
Ok, grazie...
Nel frattempo mi sono informata meglio sulle caratteristiche del materasso: è un 13 + 7, commercializzato da un'azienda di Roma che si chiama Samer 3, ha un rivestimento amicor pure e la certificazione Oeke (mi pare si chiami così), che ne dite?
Buona giornata a tutti :D

Re: MATERASSO ORSA FOAM

#11
Come pensavo. Un materasso con quelle caratteristiche si trova tranquillamente a 100 - 130 euro in meno.
Negozio: Simmons Blu Point - Sealy Gallery - Store Dorelan. Rivenditore: Pirelli - Manifattura Falomo - Permaflex - Scholl - Trycel - Secilflex - Mecflex - DorelanBed - Letti Cosatto - Letti Bolzan - Poltrone Keyton. http://stores.ebay.it/MATERASSI-LOPS

Re: MATERASSO ORSA FOAM

#13
Personalmente credo che se sei alla ricerca di un prodotto con un rapporto qualità/prezzo discreto tu possa accontentarti dell'oggetto. E' vero inoltre che Orsa produce tanti tipi di memory ma Waterlily Visocelastico è un marchio registrato per cui non è possibile che ne esistano di più tipi: a quel marchio deve corrispondere quella determinata formula (altrimenti si potrebbe gridare alla truffa, sarebbe come se col nome CocaCola ti potessero sbolognare qualunque bibita marrone). Waterlily Viscoelastico è inoltre un valido memory con buona capacità traspirante.
I punti deboli del "tuo" materasso sono la fodera (non prevede alcun accorgimento per attenuare il calore che il memory tende a trasmettere) e anche dal punto di vista tecnico mi pare che non ci siano particolari qualità da elencare (zone differenziate, canali di aerazione ecc.)
D'altra parte con quella cifra non puoi trovare molto di più anzi, è vero che a parità di caratteristiche tu possa risparmiare ancora qualcosa
Tra le braccia di Morfeo
Sistemi di qualità per il sano dormire
Dorelan, Simmons, Bultex, Epeda, Nocte, Poltrone Il Benessere, Letti Samoa
http://www.tralebracciadimorfeo.com" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.assobed.it" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: MATERASSO ORSA FOAM

#14
Ciao, grazie delle info!
Nel frattempo il venditore mi ha dato il materasso per provarlo e, in effetti, la sensazione di caldo è insopportabile, mentre l'accoglienza è buona, forse un pò troppo avvolgente per i miei gusti, ma sto comunque comoda.
Il materasso, in effetti, non ha zone di portanza differenziate, nè una fodera particolare per alleviare il problema del caldo, per cui, in alternativa, mi è stato proposto un materasso a molle insacchettate, con inserti in poliuretano espanso 7 cm, lato estivo in cotone, lato invernale in lana, ma non a zone di portanza differenziate, prezzo € 1.100,00 (da considerare che è un fuori misura, 1,65 x 2,10).
L'ho provato in negozio e sembra comodo, mi è stato anche detto che, per un effetto più avvolgente, si può mettere il memory anzichè il poliuretano, ma costerebbe 100 € in più. Che ne dite? Potrebbe essere troppo rigido? Con il tempo si affossa? IVa girato spesso? In sintesi, visto anche il prezzo, ritenete possa essere un prodotto valido?
Dimenticavo, l'altezza del materasso finito è di 25 cm e poggerebbe su una rete a doghe.
Grazie ancora a tutti per la disponibilità e buona giornata. :D

Re: MATERASSO ORSA FOAM

#15
Batblackonga ha scritto:Personalmente credo che se sei alla ricerca di un prodotto con un rapporto qualità/prezzo discreto tu possa accontentarti dell'oggetto. E' vero inoltre che Orsa produce tanti tipi di memory ma Waterlily Visocelastico è un marchio registrato per cui non è possibile che ne esistano di più tipi: a quel marchio deve corrispondere quella determinata formula. Waterlily Viscoelastico è inoltre un valido memory con buona capacità traspirante.
Come? non ho capito bene ? Esistano o non esistano?

Ciao