Re: Monolocale piccolo piccolo... ma proprio piccolo!!

#1
Vedi se può andare questa disposizione:

bagno in alto a sx dov'è la finestrella;
cucina lineare sulla parete da 425 cm a dx entrando; l'altezza da terra della finestra è 108 quindi si potrebbe fare una base sotto-finestra.

Divano letto sulla parete in basso, a sx dell'ingresso, quella da 239 cm;
sopra il divano letto area soppalco (non so per l'altezza però :roll: )
Frontale al divano, sulla nuova parete lunga del bagno, TV + stufa

Tavolo al centro e armadio a sx della porta che dà sul retro.
Immagine
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: Monolocale piccolo piccolo... ma proprio piccolo!!

#2
Pegaso76 ha scritto: il "soppalco letto" deve essere posizionato per forza al centro in quanto ai lati non c'è abbastanza l'altezza .
come temevo! :|

Nel tuo render la porta del bagno è sotto il soppalco, giusto? (non so se ho visto bene)

Stavo pensando a come rendere lo spazio più fruibile, perché mi sembra che l'ambiente sia troppo "pieno" ....
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: Monolocale piccolo piccolo... ma proprio piccolo!!

#3
Ho provato a "mixare": :D
Immagine
http://img822.ImageShack/f/pegaso1.png/ (nel link si vede meglio)

Certo, il tavolo è un po' sacrificato :?

Ma il divano potrebbe essere sostituito da due poltrone-letto? Oppure dev'essere un divano-letto matrimoniale? Perché due poltrone si spostano più facilmente se si deve allungare il tavolo (qualche commensale però sarà sotto il soppalco).

E il soppalco potrebbe eventualmente essere girato in orizzontale? in modo da finire sopra la porta che dà sul retro.
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)