pc in vetro temperato hotpoint ariston Grrrr

#196
sbagliando ho imparato che il pc in vetro temperato si graffia con un semplice sguardo... magari sbaglio io oppure l'ariston non è il meglio ma veramente si riga misteriosamente. lo uso dal 5 gennaio e in controluce si notano microsegni circolari o degli sbreghi più grossi e lineari. e non capisco come... se poi ci mettiamo che c'è il rischio che vada in frantumi per una piastra in ghisa...
io lo ricomprerei per l'estetica, ma mi do tempo un paio di anni per correggere anche quest'ultima afferamzione
XxxXxxxXXxXxXXXXXXXXxxxxXxXXXXxxxxxxXxXXXXXXXxxXX
XXxXxXxXxXxXxXXXXXXXXXXXXxXxXXxXXxXxXxxXxxXxXXXxx
incrocini grandi e piccini per sogni importanti e sogni mini

Immagine

Re: il topic dei "sbagliando s'impara"

#197
Cosa non rifarei nell'acquisto della cucina:
1) una cucina senza maniglie. Le ante , anche nel laminato opaco sono sempre piene di aloni lasciate dalle mani anche pulite e quindi la cucina è più faticosa da pulire
2)Anta colonna unica è scocciante da aprire e chiudere diverse volte al giorno e se non ci fai attenzione ti fai male alle mani. Molto meglio 2 ante.
3)Push and pull. ( anche se non li avevo richiesti).Un disastro per le manate nell'anta, basta che ci sbatti la gamba si aprono da soli, non sempre si chiudono subito ma alcune volte tornano indietro.Abolirei questo sistema in tutti i mobili
4) Top bianco laminato. Su questo ci sto riflettendo ma ho l'impressione che il mio vecchio top grigio scuro puntinato camuffasse le macchie molto meglio.Sul bianco anche un po' di polvere di caffè rimasta si nota, e forse con il tempo se non lo pulisci bene costantemente si ingrigisce.
5) il lavello in acciaio Franke. Anche se mi è costato un botto dopo 3-4 volte che lo usi è una schifezza. Si vabbè ci passi la crema Franke, o altro ma sembra comunque vecchio dopo qualche giorno e non ha niente a che vedere con la lucentezza dei lavelli che vedi nelle esposizioni. E' un vero bluff :!: Non so perchè l'acqua non scivola via neanche nella parte verticale ed è quindi ovvio che si riempie di macchie di calcare quotidianamente.Il mio vecchio lavello in acciaio, pagato molto meno era una meraviglia a confronto!
La sola fabbrica che non ha impatto ambientale è l'albero

Re: il topic dei "sbagliando s'impara"

#198
solaria ti quoto in toto...la mia cucina è laccata lucida, quindi impronte a gogo (anche se per pulirla ci volgiono 5 minuti a fare manate ancora meno :roll: )
il mio top in laminato bianco ha gia 3 scheggine (cosa che non mi sarei mai aspettata :? e anche i bordi selle ante/cassetti hanno 2-3 scheggine e sull'anta del frigo una righina :cry:
la cucina ha 2 anni.....
Simona

Re: il topic dei "sbagliando s'impara"

#199
confermo che il top grigio antracite puntinato nsconde macchie e polverine varie a meraviglia...........e quoto il lavello franke: secondo me l'acciaio non è più quello di prima perchè non è possibile che l'ex lavello di mia madre dopo 25 anni fosse ancora quasi perfetto e il mio dopo 4 anni di utilizzo è già da buttare(ed è parecchio che è così rovinato quindi anche meno di 4 anni)
Da atea, sono convinta che ci sia comunque un'intelligenza o una forma di pietà superiore che da figli abbastanza gestibili a chi altrimenti farebbe casini pazzeschi.(cit. sunset)

Re: il topic dei "sbagliando s'impara"

#200
io ho riscontrato che in generale la qualità di TUTTO è + scadente.....

per me è la seconda casa. la prima aveva tutto (o quasi di capitolato)...la cucina dopo 18 anni è rimasta nel vecchio appartamento ed è ancora in otime condizioni, compresi elettrodomestici funzionanti...altri mobili li abbiamo portati con noi...non è pensabile che la roba che abbiamo acquistato ora duri altrettanto (visto come è già invecchiata in 2 anni!!) :cry: :roll:
Simona

Re: il topic dei "sbagliando s'impara"

#201
Paprina in questo topic, oggi, è un segno del destino. Devo confessarglielo:

sabato pomeriggio mia sorella viene a trovarmi.
Ho appena sfornato il cheesecake e appoggiato la teglia bollente sulle griglie del piano cottura.
Dato che del burro fuoriesce dal fondo della teglia a cerniera, la sposto sul lavello: devo tenere la teglia bollente con una sola mano (pesava sui 3 kg :lol: ) perchè con l'altra tengo lo strofinaccio in modo da non gocciolare tutto sul pavimento.
Mia sorella, candida mi fa "Ma perchè quando hai preso non hai messo il lavello di fianco al fornello?"
:|
papri ho pensato a te :lol: :lol: :lol:
- Aspettando Godot -

Re: il topic dei "sbagliando s'impara"

#202
la cucina laccata lucida colorata ! da pulire e' un incubo,un giorno la pulisci per bene e il giorno dopo e' sporca nonostante stiamo attenti alle ditate...sul bianco non si vedono ma sul rosso mamma mia...anche solo le classiche gocce d acqua si notano eccome
e il piano cottura in vetro: anche quello da pulire e' faticoso :roll:
quoto il piano in laminato grigio..una favola invece :D

Re: il topic dei "sbagliando s'impara"

#203
karin ha scritto:la cucina laccata lucida colorata ! da pulire e' un incubo,un giorno la pulisci per bene e il giorno dopo e' sporca nonostante stiamo attenti alle ditate...sul bianco non si vedono ma sul rosso mamma mia...anche solo le classiche gocce d acqua si notano eccome
e il piano cottura in vetro: anche quello da pulire e' faticoso :roll:
quoto il piano in laminato grigio..una favola invece :D
la mia è bianca e ti assicuro che si vede ogni minima ditata!!! (c'è da dire che basta una passata col panno umido e via!!)
il piano in vetro nero i primi tempi è stato un'incubo....ora forse mi sono un po' rassegnata...comunque pare vada un po' meglio :lol:
Simona

Re: il topic dei "sbagliando s'impara"

#206
loremir77 ha scritto:non comprate MAI MAI MAI le plafoniere a soffitto che non sono completamente chiuse ma aperte lateralmente.
un cimitero di animalini volanti. :evil: :evil: :evil:
I miei ce l'hanno avuta per anni in salotto: dopo X giorni non vedevi più la lampadina ma una strage di puntini neri :evil: :evil:
Immagine
Immagine
Immagine
The Sisterhood of The Calf 38

Re: il topic dei "sbagliando s'impara"

#207
lunaspina ha scritto:
loremir77 ha scritto:non comprate MAI MAI MAI le plafoniere a soffitto che non sono completamente chiuse ma aperte lateralmente.
un cimitero di animalini volanti. :evil: :evil: :evil:
I miei ce l'hanno avuta per anni in salotto: dopo X giorni non vedevi più la lampadina ma una strage di puntini neri :evil: :evil:
magari con lampada a incandescenza, praticamente un dolceforno delle zanzare :mrgreen: :mrgreen:

Re: il topic dei "sbagliando s'impara"

#208
Maha ha scritto:
lunaspina ha scritto:
loremir77 ha scritto:non comprate MAI MAI MAI le plafoniere a soffitto che non sono completamente chiuse ma aperte lateralmente.
un cimitero di animalini volanti. :evil: :evil: :evil:
I miei ce l'hanno avuta per anni in salotto: dopo X giorni non vedevi più la lampadina ma una strage di puntini neri :evil: :evil:
magari con lampada a incandescenza, praticamente un dolceforno delle zanzare :mrgreen: :mrgreen:
:lol: :lol: :lol:
Immagine
Immagine
Immagine
The Sisterhood of The Calf 38

Re: il topic dei "sbagliando s'impara"

#209
Maha ha scritto:
lunaspina ha scritto:
loremir77 ha scritto:non comprate MAI MAI MAI le plafoniere a soffitto che non sono completamente chiuse ma aperte lateralmente.
un cimitero di animalini volanti. :evil: :evil: :evil:
I miei ce l'hanno avuta per anni in salotto: dopo X giorni non vedevi più la lampadina ma una strage di puntini neri :evil: :evil:
magari con lampada a incandescenza, praticamente un dolceforno delle zanzare :mrgreen: :mrgreen:
:? Bleah! :D
Io anche, per "fortuna" è in un disimpegno invece in zona giorno le plafoniere sono chiuse.
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)