Avrei bisogno di alcune delucidazioni relative al dimensionamento dei radiatori per un ambiente giorno che stiamo ristrutturando. Leggendo in rete mi è sembrato di capire che, volendo generalizzare, posso determinare il fabbisogno termico dell'ambiente che intendo riscaldare con la seguente formula:
Fabbisogno termico in Watt= (mc ambiente x 0.35)/0,86
(L'indice 0,35 W/mc dovrebbe essere un valore medio per immobili con un isolamento abbastanza valido. Io vivo al Sud (provincia di Salerno). Credete sia adeguato?)
Nel caso caso (ambiente unico di 135 mc) mi viene fuori un fabbisogno di circa 5.500 watt. L'idraulico ha predisposto l'inserimento di soltanto 2 radiatori, che naturalmente andranno dimensionati in base alle esigenze su indicate. Ho provato a vedere la resa calorica di un elemento classico in alluminio e mi viene fuori circa 180 watt. Quindi teoricamente dovrei predisporre 2 radiatori di circa 15 elementi ciascuno per coprire il fabbisogno calcolato. Giusto?
Il dubbio che mi sorge però riguarda la presenza nello stesso ambiente dell'idrocamino che utilizzerò per riscaldare l'intera abitazione (altri livelli per totali 150 mq).
Nelle specifiche tecniche leggo:
- Potenza bruciata= 25 kW
- Potenza termica nominale= 23,2 kW
- Potenza massima resa al fluido= 19,2 kW
- Potenza massima ceduta all'ambiente= 4kw
E' un ragionamento corretto, ovvero ho scritto una marea di castronerie???
Spero possiate aiutarmi a sciogliere questo dubbio, prima che sia troppo tardi.
Grazie!