Pulizia Grattarola disastro! COnsiglio tecnico

#1
Ciao a tutti!

Allora il quesito è questo: ho comperato una Grattarola Mod. ULLA 3 mesi fa, sempre pulita con un normalissimo panno bagnato.
Dopo solo 3 mesi le ante quelle che si puliscono più spesso appaiono come se il legno fosse naturale senza nessun trattamento, ed inoltre sembrano assorbire molto facilmente lo sporco. In sostanza è un casino!

Considerando che ho scelto la versione verniciata con vernici naturali e non quella verniciata all'olio è normale?
Nella confezione che mi hanno lasciato una volta montata la cucina c'era un piccolo contenitore con dentro in liquido bianco ed in sospensione qualcosa che sembra olio; una volta sbattuto si mescola e credo proprio sia una cosa sa mettere sulla cucina, anche se non mi hanno spiegato bene.

Il dubbio è questo: non è che mi hanno montato la versione con la "verniciatura" all'olio che mi diceva la rivenditrice essere molto delicata e non me la consigliava????

Attendo lumi... Grazie!

Re: Pulizia Grattarola disastro! COnsiglio tecnico

#2
Io non ti so aiutare dal pt di vista tecnico, però ti consiglio di inserire una foto, così magari qualche esperto potrà risponderti più facilmente :wink:
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: Pulizia Grattarola disastro! COnsiglio tecnico

#7
van d ha scritto:Grattarola prima consiglia di pulire le superfici ESCLUSIVAMENTE (ante comprese) con un panno "umido" ,poi ,dopo, suggerisce di evitare il contatto prolungato con l'acqua o altri liquidi che potrebbero danneggiare il mobile.....boh!
E' la classica formula volutamente generica utilizzata dalle aziende per non rischiare grane...dicono ma non dicono nulla.
Mobiliere

Re: Pulizia Grattarola disastro! COnsiglio tecnico

#9
18031981 ha scritto:Quindi al momento nessuno sa darmi una dritta... :cry:
èmmm.... no laminato? hai hai hai hai :lol:

Scherzi a parte telefonerei in Grattarola per capire esattamente che prodotto ti hanno dato: i prodotti utilizzabili nel legno sono molteplici e non si può ipotizzare nessun consiglio se non il panno umido fintanto che non si conosce esattamente la natura del prodotto verniciante. Temo comunque che anche quando sarà nota tale natura ci si discosterà ben poco dall'acqua calda (traspare la mia totale sfiducia su questi prodotti vernicianti "simil naturali ad acqua olio cera?)
Pax tibi Marce