
grazie

Moderatori: Steve1973, samantha.l
quindi, dici che non è piu' delicato di un sublimato e che basta un prodotto tipo il vecchio caro VETRILeliosurf ha scritto:Il renolit se hai necessita di pulirlo lo si fa come se fosse un vetro. Esistono poi dei prodotti professionali (che difficilmente trovi in vendita) che vengono utilizzati sia per rimuovere residui post montaggio o per far brillare gli infissi di esposizioni o mostre.
Quelli che utilizzo io vengono forniti da chi Produce i profili in PVC
Lola020969 ha scritto:Lo puoi pulire con tutto (magari evitando i solventi tipo trielina e evitando di grattarlo con la paglietta) o acqua e detersivo, o spugnetta e cif se ci fossero residui che non si tolgono, oppure semplicemente con vetril o similari. E' molto resistente, non avrai problemi (e se è il colore che penso io, il rovere gold o golden oak che dir si voglia, non si vede nemmeno lo sporco).