attacco lampadina GU10

#1
cosa vuol dire?
sto consultando il sito di edenillumniazione per trovare dei faretti/applique a muro per il comodino.
cose deve esserci scritto per essere sicura che si possano attaccare ai fili che escono dal muro senza problemi di trasformatore, parti da incassare e problemi simili?

ora mi viene il dubbio che GU10 sia relativo alla parte della lampadina che si avvita, tipo grande e/o piccolo, nel caso, se ho interpretato male, la domanda è un'altra, non importa l'attacco lamapdina, ma l'attacco del faretto o altro ai fili, che sia "diretto"quali sigle scartare e quali vanno bene?

Re: attacco lampadina GU10

#3
ti ringrazio, ma allora io non riesco a speiogare il mio problema:
ho deciso di emttere le appliquoe a muro e non poggiate sul comodino, ne avevo trovate di "perfette" e non le posso usare perchè hanno un sistema di attacco/trasformatore tipo jack, o un temrine dimile per cui serve un "retro", come se si potessero inserire solo tipo faretti nel cartongesso
ora sto spulciano edenilluminazione, e vedo diversi tipi di attacco, che riguardano quandi la lampadina, ma per saper ese sono prodotti che non necessitano di "retro", di trasformatore? da attaccare csemplicemnte ai fili?

Re: attacco lampadina GU10

#5
In risposta alla tua domanda ti elenco alcuni tipi di lampadine alimentate a tensione di rete (220V):
E27 - E14 - GU10 - G9 - R7S.
I più comuni attacchi a 12V invece sono G4 - G5.3 - GY6.75. Solitamente però anche con questi non ci sono problemi perchè le applique che le prevedono solitamente sono già fornite di trasformatore, per cui basta collegare i tre fili che escono dal muro o che arrivano da una presa.
Vetrina online illuminazione, consulenza personalizzata e assistenza online.
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 63#1528163

Re: attacco lampadina GU10

#6
grazie Orlando, è proprio quelo che volevo sapere

non è che non voglio mettere lampadine a bassa tensione, non voglio scegliere applique non idonee, finora ho scletolo solo led, o da incasso, o con bisogno di trasfolratore, uff