URGENTE- Porte Finestre: Scorrevoli o Battente?

#1
Buongiorno a tutti,
per una nuova casa al mare devo decidere il tipo di porte-finestre: scorrevole o a battente.
La casa ha dimensioni ridotte (preferirei non avere l'ingombro dei battenti) e ha due porte finestre del soggiorno di ampiezza 140 cm e una della camera da letto di 160cm che danno sulla stessa veranda (che e' lunga 10 m).
Vorrei fare tutte le finestre scorrevoli (esteticamente dall'esterno mi piace che siano tutte uguali e in generale preferisco le scorrevoli). Il geometra consiglia scorrevole quella da 160 e battente le due da 140cm. Chiedo agli esperti di questo forum se le finestre da 140 (che lascerebbero secondo il geometra una apertura di 70cm netta) sono adatte o meno a montare uno scorrevole.
L'ipotesi tutte a battente preferirei scartarla perche' un'anta a battente di 80 cm che invade una camera da letto di 10mq e' troppo ingombrante.
Grazie

Re: URGENTE- Porte Finestre: Scorrevoli o Battente?

#2
Non c'e' proprio nessuno che mi possa dare un consiglio su questa situazione?
Sono nuova del forum e veramente inesperta di serramenti.
Non c'e' nessuno che ha in casa porte finestre scorrevoli di ampiezza 140cm e quindi di luce/passaggio effettivo di 70cm?
Qualche rivenditore/esperto di serramenti mi sa dire se vengono montati scorrevoli di questa dimensione? O se almeno vengono prodotte? Oppure se un rivenditore in genere li sconsiglia proprio.
Grazie mille di un vostro consiglio...

Re: URGENTE- Porte Finestre: Scorrevoli o Battente?

#3
La portafinestra da 140 cm di larghezza ad ante scorrevoli potrebbe avere problemi (non gravi, ma le ante strette e alte tendono a non scorrere in modo fluido, e non mi sentirei di garantire nemmeno per quella da 160 cm di larghezza).
L'alternativa a battente non la scarterei a priori: ha prestazioni di isolamento sicuramente superiori alla tipologia scorrevole, e i serramenti moderni nascono per restare chiusi la maggior parte del tempo. Per il ricambio d'aria puoi usare la posizione a ribalta, e se hai l'abitudine di tenerla aperta per passare comunque l'arredamento dovrebbe permettere l'apertura, al limite dovresti tenere sgombra la parete per aprirla a 180°.
Alternativa meno comune è fare un'anta apribile a scorrere e a ribalta (traslante parallelo) che ti permetta di aprire la finestra a scorrere sulla parete, che deve comunque essere sgombra.
Produttore ed installatore di serramenti in alluminio e pvc.

Re: URGENTE- Porte Finestre: Scorrevoli o Battente?

#4
Zand, grazie mille della tua risposta.
I problemi di isolamento termico a me non interessano. E' una casa al mare, la userei prevalentemente d'estate.
Non so che tipo di scorrevoli intendano usare: il geometra ha parlato di scorrevoli filo pavimento ( ovvero con il binario nel pavimento, che a me tra l'altro piacciono molto anche perche' uso lo stesso pavimento sia all'esterno che sulla veranda quindi esteticamente sarebbe molto bello) . Con questo tipo di scorrevole vale ancora, o magari di piu', il problema dello scorrimento? Inoltre proprio per l'isolamente termico (il geometra e' molto interessato a questa questione per la certificazione) avrebbe una delle due ante da 70cm fisse.

Il punto della questione e' che si potrebbe anche fare uno scorrevole da 160 ma non ci starebbe il cassonetto dell'avvolgibile. Le aperture tra il cemento armato sono di 160cm o forse piu' ma poi il serramento si deve restringere a 140 per via del cassonetto che, secondo il geom, deve necessariamente essere piu' largo per l' ingombro del rullo ecc. Non ci sono soluzioni a questo problema che permetterebbero di avere il serramento da 160?
Grazie
Laura

Re: URGENTE- Porte Finestre: Scorrevoli o Battente?

#6
Eliosurf grazie della informazione. Mi puoi dare dei riferimenti per questi cassonetti in linea con il serramento, tipo marche modelli, ecc.. Magari hanno anche un sito con i disegni che spiegano come vanno installati. Dove vengono fissati? Pensa che il geometra mi ha anche detto che volendo potevo fare il serramento da 160 senza avvolgibile ma me lo sconsigliava per una questione di sicurezza! Grazie ancora, Laura