Volevo portare la mia esperienza quanto riguarda il rito civile, visto che son fresca fresca!
Noi volavamo una cosa rapida senza troppi fronzoli, ma quando il sindaco ha parlato a mia mamma qualche giorno prima, ha chiesto se avremmo allestito con fiori e simili, se volevamo una "predica", ecc... noi abbiamo fatto solo lo scambio degli anelli (a modo nostro

), e lui di sua volontà prima di cominciare ha detto qualche parola sull'importanza dell'unione e bla bla bla, che abbiamo apprezzato perchè molto "laica" e a mio avviso anche dolce. Al pranzo la mia cuginetta ci ha letto una sua poesia carinissima.
L'emozione c'è stata, e tanta, c'è una foto (che adoro) dove si vede che stavo palesemente trattenendo le lacrime, sarà stato il sindaco tremante e con gli occhi lucidi (da noi in comune se ne celebra si e no uno all'anno), sarà stato che cmq è un matrimonio quindi un "ci ameremo for ever end ever", sarà che io sono un'inguaribile romantica, ma x me è stata una cerimonia bellissima

Secondo me quindi l'equazione matrimonio in comune = ma che tristezza (che ho sentito dirmi in modo + o - velato da svariate persone, non qui, eh!) non è esatta, o cmq non è per forza così, dipende sempre da ciò che uno vuole.
