Re: Battesimo si o no?

#226
betty_boop ha scritto:Mi sembra un paragone eageratamente sbilanciato quello che fai tu, non si può paragonare una coppia che tromb@ prima del matrimonio o che non va a messa tutte le domeniche - ma che crede, prega, ha fede - a una che non crede in Dio, in relazione a un matrimonio in chiesa.
Betty, mi hai tolto le parole dalla tastiera.
Immagine
Immagine
Immagine
The Sisterhood of The Calf 38

Re: Battesimo si o no?

#227
STRAQUOTO BETTY!

E poi, suvvia, non continuiamo con la storia della tradizione/discriminazione per chi non fa battesimo e sacramenti vari.
Questo poteva essere vero 25/30 anni fa.
Oggi nessuno (grazie a Dio) fa più caso alle convivenze, ai figli fatti fuori dal matrimonio: basta vedere quante coppie si sposano e fanno contemporaneamente il battesimo ai figli...e son pureritenuti fighi!

Re: Battesimo si o no?

#228
iladoc ha scritto:STRAQUOTO BETTY!

E poi, suvvia, non continuiamo con la storia della tradizione/discriminazione per chi non fa battesimo e sacramenti vari.
Questo poteva essere vero 25/30 anni fa.
Oggi nessuno (grazie a Dio) fa più caso alle convivenze, ai figli fatti fuori dal matrimonio: basta vedere quante coppie si sposano e fanno contemporaneamente il battesimo ai figli...e son pureritenuti fighi!

:lol: :lol: :lol: :lol: quanto è vero!!
Da atea, sono convinta che ci sia comunque un'intelligenza o una forma di pietà superiore che da figli abbastanza gestibili a chi altrimenti farebbe casini pazzeschi.(cit. sunset)

Re: Battesimo si o no?

#229
iladoc ha scritto:basta vedere quante coppie si sposano e fanno contemporaneamente il battesimo ai figli...e son pureritenuti fighi!
Un mio collega celebrerà matrimonio e battesimo della bimba tra un mese esatto :wink:
Immagine
Immagine
Immagine
The Sisterhood of The Calf 38

Re: Battesimo si o no?

#230
Real anche nel battesimo ti impegni a crescere tuo figlio nella fede, io non ho figli, ma ho scaricato un libretto e subito all'inizio il prete dice:

Cari xx e yy, chiedendo il Battesimo per zzz, voi vi impegnate nella fede, perché, nell’osservanza dei comandamenti, impari ad amare Dio e il prossimo, come Cristo ci ha insegnato.

Siete consapevoli di questa responsabilità ?

E voi, ggg e hhh, siete disposti ad aiutare i genitori in questo compito così importante?


Nelle promesse battesimali viene pronunciata questa frase:
A voi il compito di educarlo nella fede, perché la vita divina che riceve in dono sia preservata dal peccato e cresca di giorno in giorno.
Se dunque, in forza della vostra fede, siete pronti ad assumervi questo impegno, memori delle promesse del vostro Battesimo, rinunciate al peccato, e fate la vostra professione di fede in Cristo Gesù: è la fede della Chiesa, nella quale zzz viene battezzato.



E poi c'è la professione di fede:

Professione di fede

Credete in Dio, Padre onnipotente,
creatore del cielo e della terra? Credo.

Credete in Gesù Cristo, suo unico Figlio,
nostro Signore, che nacque da Maria vergine,
morì e fu sepolto, è risuscitato dai morti
e siede alla destra del Padre? Credo.

Credete nello Spirito Santo, la santa Chiesa cattolica,
la comunione dei santi,la remissione dei peccati,
la risurrezione della carne
e la vita eterna? Credo.

Questa è la nostra fede, questa è la fede della Chiesa.
E noi ci gloriamo di professarla, in Cristo Gesù nostro Signore.
Amen.


Insomma a me sembra proprio che per un non credente non abbia alcun senso battezzare il proprio figlio...
Immagine


CASA: http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=55837

MATRIMONIO: http://album.alfemminile.com/album/6941 ... ing-0.html

Re: Battesimo si o no?

#231
iladoc ha scritto:STRAQUOTO BETTY!

E poi, suvvia, non continuiamo con la storia della tradizione/discriminazione per chi non fa battesimo e sacramenti vari.
Questo poteva essere vero 25/30 anni fa.
Oggi nessuno (grazie a Dio) fa più caso alle convivenze, ai figli fatti fuori dal matrimonio: basta vedere quante coppie si sposano e fanno contemporaneamente il battesimo ai figli...e son pureritenuti fighi!
Infatti.
Da noi al corso prematrimoniale eravamo 6 coppie così divise:
-2 con figli
-1 in attesa di un bambino
-1 non sposata
-2 (tra cui noi) già sposata in comune

Non è che il parroco fosse scandalizzato per le coppie con figli o in attesa o per quelle già sposate in comune (anzi una delle due coppie con figli farà battesimo e matrimonio assieme).
Immagine


CASA: http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=55837

MATRIMONIO: http://album.alfemminile.com/album/6941 ... ing-0.html

Re: Battesimo si o no?

#232
betty_boop ha scritto:Anto io ho già risposto in merito, ma rispondo di nuovo.
Mi sembra un paragone eageratamente sbilanciato quello che fai tu, non si può paragonare una coppia che tromb@ prima del matrimonio o che non va a messa tutte le domeniche - ma che crede, prega, ha fede - a una che non crede in Dio, in relazione a un matrimonio in chiesa.
Semplicemente non sta in piedi...
Non perchè la coppia che non crede sia meno meritevole eh? Sia chiaro, io parlo solo riguardo alla volontà di sposarsi in chiesa.
Non vedo nessuna ragione per cui una persona che non crede debba sposarsi davanti a Dio, fingendo di credere in lui, fingendo di credere nel principio basilare del cattolicesimo cioè credere che Dio non solo esiste ma ha mandato suo figlio tra noi. Poi ripeto, ognuno faccia come desidera e come la propria coscienza suggerisce, è solo il mio modo di vedere.
Effettivamente si tratta di bianco o nero in questo caso: o credi o non credi, non puoi credere in una religione che ti sei costruito tu ma volerti sposare in chiesa. O meglio, puoi sicuramente, io però lo vedo totalmente incoerente, molto molto più incoerente di uno che crede ma non va spesso a messa.
Poi scusa, tu parli di assolutismo, di assenza di sfumature, e poi per te non esiste differenza tra uno che non crede e uno che crede ma si lascia un po' andare... se non è assolutismo questo!!
Etamina è liberissima di sposarsi in chiesa, di mentire al parroco, di fingere di credere, nessuno le dice che è una persona cattiva per questo. Solo che a mio avviso non ha senso perchè non crede in colui che la sta sposando, perchè il parroco è un tramite, è Dio che li sposa.
Io mi sentirei molto più coerente e in pace con me stessa con un matrimonio laico, costruito come voglio io, in cui vengano lette le parple che scelgo io, le poesie che amo e le promesse che voglio scambiarmi con mio marito. Se non credo in Dio cosa cambia davanti a chi o dove si svolge questo rito, se gli intenti sono medesimi?
Però ripeto e ripeterò fino allo sfinimento: ognuno è libero di fare ciò che vuole e nessuno lo etichetterà come cattivo, magari come incoerente, ma nulla di più. Ma smettiamola anche di fare paragoni che non reggono per cortesia, è offensivo per chi crede.
Betty, io in parte la penso come te ed in parte no. Per me per uno che non crede (e già qui dobbiamo capire - le sfumature sono tante: si parla di atei? di agnostici? o di che?) fare o non fare una cosa che per lui/lei non ha valore dovrebbe essere indifferente. Quindi sposarsi in chiesa o al comune non dovrebbe cambiare nulla.
Io, nonostante agnostica, i problemi me li creo ma non tanto per me stessa. Per gli altri. Ho un tale rispetto per chi crede che non me la sento di andare lì a farmi beffe di qualcosa che per me non ha valore, ma per loro è estremamente importante.
Invece trovo assai grave l'atteggiamento di chi dice di credere ma poi usa la sua religione a proprio uso e consumo. Questo non mi pesa, quindi lo faccio, quest'altro è troppo sacrificio, quindi chissenè tanto poi c'è il perdono.
E' vero! secondo la religione cattolica c'è il perdono attraverso la confessione. Ma ci deve essere anche la volontà di non peccare. E secondo me la maggior parte di quelli che "peccano" trombando prima del matrimonio non ci pensano minimamente a pentirsi e almeno a cercare di non rifarlo.
In conclusione io penso che chi "aderisce" ad una religione, attraverso un atto di fede, debba almeno cercare di aderire a tutti i precetti. Chi non aderisce invece può adattare a suo uso e consumo ciò che gli pare, sempre che la sua coscienza non protesti, visto che certi atti non hanno alcun valore o sono almeno indifferenti. Quindi il matrimonio in chiesa diventa solo una location o un modo. Quello che vale sono i sentimenti e ciò che intendi davvero promettere a tuo marito o tua moglie. Quindi chiesa, comune, spiaggia o luna hanno lo stesso valore per uno che non crede. Tu avresti qualcosa da ridire se uno decidesse di sposarsi sulla luna perchè gli piace così? sicuramente no. Ma storci il naso se un non credente si sposa in chiesa. Ma questo ha valore per te che credi e non per il non credente che sceglie solo la location che gli piace di più o gli sta più comoda.
Che casino! chissà se mi sono capita :mrgreen:
Una donna libera è l'assoluto contrario di una donna leggera. (S. De Beauvoir)

Album
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=30772
Immagine

Re: Battesimo si o no?

#233
betty_boop ha scritto:Real anche nel battesimo ti impegni a crescere tuo figlio nella fede, io non ho figli, ma ho scaricato un libretto e subito all'inizio il prete dice:

Cari xx e yy, chiedendo il Battesimo per zzz, voi vi impegnate nella fede, perché, nell’osservanza dei comandamenti, impari ad amare Dio e il prossimo, come Cristo ci ha insegnato.

Siete consapevoli di questa responsabilità ?

E voi, ggg e hhh, siete disposti ad aiutare i genitori in questo compito così importante?


Nelle promesse battesimali viene pronunciata questa frase:
A voi il compito di educarlo nella fede, perché la vita divina che riceve in dono sia preservata dal peccato e cresca di giorno in giorno.
Se dunque, in forza della vostra fede, siete pronti ad assumervi questo impegno, memori delle promesse del vostro Battesimo, rinunciate al peccato, e fate la vostra professione di fede in Cristo Gesù: è la fede della Chiesa, nella quale zzz viene battezzato.



E poi c'è la professione di fede:

Professione di fede

Credete in Dio, Padre onnipotente,
creatore del cielo e della terra? Credo.

Credete in Gesù Cristo, suo unico Figlio,
nostro Signore, che nacque da Maria vergine,
morì e fu sepolto, è risuscitato dai morti
e siede alla destra del Padre? Credo.

Credete nello Spirito Santo, la santa Chiesa cattolica,
la comunione dei santi,la remissione dei peccati,
la risurrezione della carne
e la vita eterna? Credo.

Questa è la nostra fede, questa è la fede della Chiesa.
E noi ci gloriamo di professarla, in Cristo Gesù nostro Signore.
Amen.


Insomma a me sembra proprio che per un non credente non abbia alcun senso battezzare il proprio figlio...
se si fanno queste promesse, il discorso cambia.
Però, visto che per quello ho studiato, se uno si sposa col rito misto in chiesa il "non credente" si impegna a non ostacolare (e non a promuovere) l'educazione cristiana dei figli, ci dovrebbe essere qualcosa di simile anche poi per il battesimo? o no? non abbiamo nessun prete qui sul forum?
Una donna libera è l'assoluto contrario di una donna leggera. (S. De Beauvoir)

Album
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=30772
Immagine

Re: Battesimo si o no?

#234
realexa ha scritto: Io, nonostante agnostica, i problemi me li creo ma non tanto per me stessa. Per gli altri. Ho un tale rispetto per chi crede che non me la sento di andare lì a farmi beffe di qualcosa che per me non ha valore, ma per loro è estremamente importante.
Ecco Real, io la penso diversamente. Se ti sposi in una fede in cui non credi per prima cosa prendi in giro te stessa.
realexa ha scritto:Invece trovo assai grave l'atteggiamento di chi dice di credere ma poi usa la sua religione a proprio uso e consumo. Questo non mi pesa, quindi lo faccio, quest'altro è troppo sacrificio, quindi chissenè tanto poi c'è il perdono.
E' vero! secondo la religione cattolica c'è il perdono attraverso la confessione. Ma ci deve essere anche la volontà di non peccare. E secondo me la maggior parte di quelli che "peccano" trombando prima del matrimonio non ci pensano minimamente a pentirsi e almeno a cercare di non rifarlo.
Non dico che chi pecca fa bene, anzi!!
Dico solo che non metto sullo stesso piano chi pecca ma crede e chi non crede affatto.
Io credo, ma non vado spesso in chiesa. Sono peccatrice, ok. Ma credo in Dio. Mio marito uguale... e ti assicuro che dopo quello che ha passato in questi anni per lui credere che esista un Dio benevolo non è facile.
realexa ha scritto: Chi non aderisce invece può adattare a suo uso e consumo ciò che gli pare, sempre che la sua coscienza non protesti, visto che certi atti non hanno alcun valore o sono almeno indifferenti. Quindi il matrimonio in chiesa diventa solo una location o un modo. Quello che vale sono i sentimenti e ciò che intendi davvero promettere a tuo marito o tua moglie. Quindi chiesa, comune, spiaggia o luna hanno lo stesso valore per uno che non crede. Tu avresti qualcosa da ridire se uno decidesse di sposarsi sulla luna perchè gli piace così? sicuramente no. Ma storci il naso se un non credente si sposa in chiesa. Ma questo ha valore per te che credi e non per il non credente che sceglie solo la location che gli piace di più o gli sta più comoda.
Ok, va benissimo, Allora parliamo di LOCATION.
Non condivido ma questo ragionamento ci sta, definiamola per quello che è, una LOCATION. Non cerchiamo altre motivazioni di sposarsi in chiesa per un non credente.

Comunque ti invito a leggere un libretto di matrimonio Real, non si parla di buoni intenti e stop. Dio è colui nel nome di cui ci si sposa e ci si promette fedeltà. Davvero non riesco a capire come non si possa vedere questa differenza tra lo scegliere una location e basta e il giurare amore eterno nel nome di uno in cui non si crede.
Poi ci sta farlo comunque, ma i primi che si prendono in giro sono gli sposi stessi.
Ultima modifica di betty_boop il 05/05/11 11:01, modificato 2 volte in totale.
Immagine


CASA: http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=55837

MATRIMONIO: http://album.alfemminile.com/album/6941 ... ing-0.html

Re: Battesimo si o no?

#235
realexa ha scritto: se si fanno queste promesse, il discorso cambia.
Però, visto che per quello ho studiato, se uno si sposa col rito misto in chiesa il "non credente" si impegna a non ostacolare (e non a promuovere) l'educazione cristiana dei figli, ci dovrebbe essere qualcosa di simile anche poi per il battesimo? o no? non abbiamo nessun prete qui sul forum?
Sì credo che se anche uno solo dei due genitori crede il figlio possa venir battezzato perchè credo che la chiesa consideri il bambino senza "colpe" dei genitori (dico colpa perchè non mi viene altro eh, non che non credere sia una colpa).
Per es. i miei cognati hanno battezzato la figlia, convivono, hanno evidentemente peccato visto che hanno un figlio da non sposati, ma credono.
Il prete ha detto loro che la bimba non deve non ricevere il sacrameno perchè loro sono peccatori, quindi l'ha battezzata comunque.
Immagine


CASA: http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=55837

MATRIMONIO: http://album.alfemminile.com/album/6941 ... ing-0.html

Re: Battesimo si o no?

#236
Saul1978 ha scritto:
etamina ha scritto:
Saul1978 ha scritto:Credere in Dio non è una prerogativa del cristiano....mi sembra. Diciamo che credo in un'entità superiore......
ecco! qui siamo gemelli! :D
Ottimo! Direi di fare ripetutamente all'amore per suggellare questo importante traguardo! :P

sta a vedere che riusciamo a pornosvaccare anche il thread più serio degli ultimi mesi :P
Nuuuuuuuuuu...mi ero già scollegata ed ho perso l'occasione! :lol:

Vabbè....il post è già tornato serio...ma magari...




:mrgreen:







:mrgreen:


























:mrgreen:








TOTAL SVACCO!!! (e se non è svaccata lei in questa foto... 8) )
Immagine
:mrgreen:
Si può scegliere un gatto in base alla propria personalità, al proprio carattere o al suo colore perchè si abbini all'arredamento..ma in verità è lui che sceglie te, ricordandoti che sotto quel pelo morbido si trova ancora lo spirito più libero del mondo.

Re: Battesimo si o no?

#239
betty_boop ha scritto:Ma la testa sembra più pelosa del corpo!!
si..infatti ha del pelo sul naso e sulle orecchie.....
ma non è adorabileeeeeee???? :mrgreen:

Maha: ma vaff.... :lol:

Ps: non so se si capisce dalla foto, ma stà dormendo sul petto di Eto :wink:
Si può scegliere un gatto in base alla propria personalità, al proprio carattere o al suo colore perchè si abbini all'arredamento..ma in verità è lui che sceglie te, ricordandoti che sotto quel pelo morbido si trova ancora lo spirito più libero del mondo.

Re: Battesimo si o no?

#240
Maha ha scritto:porca miseria ETA, mi hai fatto prendere un colpo con quel coso! Ok che si parlava di satana, ma mettere una sua foto mi sembra esagerato :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

uauauauauaauau!!
oddio
uauauauuauauauaau :lol: :lol: :lol:



eta: ehm, ma lì sulla pancia c'è un ombelico?! :shock: :shock:
Da atea, sono convinta che ci sia comunque un'intelligenza o una forma di pietà superiore che da figli abbastanza gestibili a chi altrimenti farebbe casini pazzeschi.(cit. sunset)