Battistella, Colombini, DueG, Moretti o Spar

#1
Ciao a tutti! siamo in cerca della nostra cameretta per la prima figlia che avremo.
Abbiamo questa stanzetta da rimepire e ci serve molto contemimento visto che non abbiamo ripostiglio o molti armadi in casa.
Immagine


Uploaded with ImageShack

Pertanto abbiamo pensato a una soluzione a ponte a due letti con armadio e poi ad altri armadi e scrivania e libreria x lavoro da mettere nella parete + grande.

Ci hanno fatto diverse soluzioni e preventivi con le ditte sopra citate.
La + cara è ovviamente Moretti seguita da Battistella e Colombini allo stesso prezzo.
Poi DueG e Spar con differenza di circa 500€.

Come qualità quale scegliere? Come orientarci? Tenete conto che nn è casa nostra, pertanto vogliamo una cosa che sia adesso utile, ma un domani anche trasportabile pensando anche ad un futuro/a compagnetto/a x la bimba.

Grazie x i consigli
-------------------------------------
http://img96.ImageShack/i/stanzetta.jpg/

Re: Battistella, Colombini, DueG, Moretti o Spar

#2
moretti è la più cara anche perchè la più pubblicizzata, ma non ha nulla di molto differente delle altre.
Se Battistella a parità di composizione ha lo stesso prezzo di Colombini io (e preciso che vendo colombini) sceglierei Battistella perchè in linea generale ha qualcosa in più, poi dipende dalla linea che hai visto, se ben ricordo non hanno solo una gamma.
Su Dueg non posso esprimermi, Spar a questo punto penso non ti interesserà più, io sceglierei tra battistella e colombini.
Mobiliere

Re: Battistella, Colombini, DueG, Moretti o Spar

#3
Intervengo soltanto per darti un consiglio "da mamma".
Ma siete proprio sicuri, considerato anche che non si tratta di casa vostra, di voler subito fare una cameretta completa?
Ci sono alcune considerazioni che non sottovaluterei:
1) per svariati anni la piccola dovrà dormire in un lettino con le sbarre, quindi comunque dovresti comprare, oltre alla cameretta anche un lettino aggiuntivo, con annesso materasso su misura, che dovrai collocare in quella stessa stanza immagino.
E' vero che esistono le barre laterali, ma sono per bimbi che hanno almeno 3-4 anni, perchè i piccoli si girano tantissimo nel letto, ed amano dormire sui lati, quindi di fatto serve il lettino con le barre classiche per evitare che possa cadere.
2) quanto detto sopra ha anche la conseguenza che se decidete di comprare subito i mobili, il lettino aggiunto dovrà essere messo in una stanza già in gran parte occupata dai mobili della camera definitiva (intanto inutilizzata) il che potrebbe risultare scomodo oltre che confusionario se le misure della stanza non sono enormi...
3) se la casa non è vostra, a maggior ragione, aspettare qualche anno potrebbe convenirvi, perchè un mobile su misura non sarà mai bello come un mobile "riadattato". E' vero che si possono aggiungere o togliere pezzi, ma il progetto di fatto è pensato in un certo ambiente, ed è quindi perfetto in quel contesto...sarebbe un peccato secondo me prendere adesso un'intera stanza che di fatto non vi servirà per diversi anni, per poi doverla "riadattare" prima ancora di iniziare ad usarla.
4) secondo me non ha senso progettare una camera per due, quando avete per ora una figlia, magari poi non ne volete altri, oppure magari ve ne vengono altri due e serve un letto in più ;-) poi ad esempio sapere se sono un maschietto e una femmina o due femmine potrebbe avere la sua importanza (se sono un maschietto ed una femminuccia forse vale la pena di progettare due zone separate per tutelarne la privacy quando saranno più grandi)...
In conclusione: secondo me valutate l'ipotesi di una cameretta da piccolo per ora, ce ne sono tante bellissime, per tutti i prezzi; vi basterà un lettino con le barre ed una cassettiera col fasciatoio...poi tra qualche anno, magari nella casa nuova, avrete tutto il tempo di pensare ad una camera davvero adatta all'ambiente ed alle esigenze, senza rischiare che quella scelta oggi non sia adatta.

Re: Battistella, Colombini, DueG, Moretti o Spar

#4
Grazie per i consigli.
Si anche noi siamo orientati su Battistella. Effettivamente sembra essere molto migliore a parità di prezzo, anche secondo alcuni amici nostri, anche se i pareri sono sempre contrastanti

L'esigenza di avere tutta la cameretta subito sta nel problema del contenimento. Abbiamo molti libri, e cose che in casa non ci stanno +, nel senso che attualmente la futura cameretta è una sorta di ripostiglio. Noi pertanto vorremmo ricavarci una libreria, una scrivania (tipo angolo studio) e degli armadi e cassetti. La parete grande a questo si presta.
Anche noi per esempio, sul discorso letti, volevamo soprassedere, perchè avremmo un mobile per lo più inutilizzato, ma quasi tutti i mobilieri ci dicono che meglio fare una spesa adesso con lo stesso modello, che un domani non ritrovarci il modello scelto. Alla fine cmq si potrebbe sempre rimediare se facciamo solo l'angolo studio con di fronte (la parete più piccola) il lettino per la piccola ed in seguito si vede. qualcosa credo la si trova sempre come ponti.