Grazie a tutti per la discussione, una domanda, Paola, Libero, Manuel e tutti gli altri dopo questo fiume di parole alla fine uno deve scegliere e c'è sempre un budget da tener conto 600/700 euro per un matrimoniale.
Che differenze ci sono tra un Dorelan 700 Lux e un Secilflex Golden 650?
Re: Mia personale opinione su Secilflex.
#32Da parte mia posso per l'ennesima volta ribadirti un concetto di fondo che nessun utente del forum pare intenzionato a fare suo....ma forse proprio nessun utente in quanto tale...haimè....!!!se ti elencassi tecnicamente i prodotti per farti capire cosa cambia tra i due modelli pensi riusciresti a sapere quale tra i due sia migliore...????Il problema che tutti avete è che volete sapere troppe cose di natura tecnica per poi sommarle a quelle che avete di natura generica fino a confondervi da soli la testa ascoltando pareri enormemente differenti senza arrivare al nocciolo del problema ovvero cosa mi aspetto dal mio nuovo materasso????Che sia bello?Che sia confortevole piuttosto che sostenuto?Quanto deve durarmi?Quanto deve costare?Un buon materasso non deve essere rigido ma non deve essere neanche troppo morbido?I materassi si dividono per segmenti come le automobili ogni segmento ha la sua fascia di prezzo ed è in base all’aspettativa che ho che devo scegliere il prodotto!SognoCasa ha scritto:Grazie a tutti per la discussione, una domanda, Paola, Libero, Manuel e tutti gli altri dopo questo fiume di parole alla fine uno deve scegliere e c'è sempre un budget da tener conto 600/700 euro per un matrimoniale.
Che differenze ci sono tra un Dorelan 700 Lux e un Secilflex Golden 650?
I consigli più concreti ed efficaci possono essere fatti solamente dal vivo partendo da valutazioni oggettive come il rapporto peso/altezza,i gusti personali, le esigenze spesso differenti della coppia,le abitudini etc.
Evitando di partire da preclusioni per sentito dire da forum,da amici, parenti e quant’altro per carità di DIO il lattice no fa la muffa oppure si è affosato quasi subito,oppure il memory per carità no scalda troppo,le molle per carità no ci sono i campi elettromagnetici, il poliuretano non che schifo dormo sulla gomma non traspira etc etc, tutte queste parole lattice,memory,molle ,poliuretano sono solo termini generici che non identificano qualità precise di un prodotto costruito o meglio assemblato da Dorelan piuttosto che Secilflex è l’aspettativa che vi sarà creata dal negoziante che farà si che sia meglio l’uno o meglio l’altro e solamente con il tempo capirete se avete scelto bene o male ma il dubbio vi rimarrà sempre nel momento in cui la scelta dell’uno esclude l’altro!
Il forum può aiutarvi a non prendere fregature con il porta a porta,con negozianti truffaldini che vendono prodotti non qualificati a volte a prezzi eccessivi a volte facendovi prezzi fittiziamente bassi che vi illudono di fare un affare, da che mondo e mondo la qualità va pagata nessuno campa solo con l’aria che respira, dentro i prezzi dei prodotti vi sono migliaia di variabili positive e negative dentro le quali nessun consumatore potrà entrare ed internet non vi aiuterà a risolvere questo problema.
Le info di cui avete bisogno sono solo di natura generica perchè paragonare due prodotti di due aziende differenti allo scopo di capire se l'investimento migliore portato al ribasso sia farlo sul lux o sul golden senza partire dal presupposto che bisogna verificare dal vivo le accoglienze di entrambi, farsi argomentare da un buon professionista e professionale venditore, valutando logicamente anche il prezzo considerando che vi risulterà inutile entrare nel merito se sia costruito meglio l'uno o l'altro perchè avrete pareri discordanti e soggettivi che finiranno per confondervi.
Dorelan e Secilflex hanno filosofie molto differenti di costruzione,assemblaggio e scelta dei materiali, a mio giudizio devi andare a provare i prodotti,valutare il rapporto qualità prezzo di entrambi ed il servizio sia di merito che in termini professionali percepiti presso il negoziante,che vi farà da garante sia in termini di legge sia in termini di serietà per poter scegliere il vostro nuovo materasso.
Un grande abbraccio di cuore Paoletta!!!!



Forza Romaaaa!!!!!!
Re: Mia personale opinione su Secilflex.
#33Condivido ogni singola parola...gli aspetti tecnici sono arabo pure per uno che "vende" materassi, e solo chi quotidianamente si aggiorna ha le competenze per poter consigliare un buon prodotto, fidatevi che i furbetti si riconoscono subito se confrontati con uno che sa fare il propio mestiere.
Aggiungo un'ultima cosa, senza voler essere polemico, ma spendere 600/700 euro per un materasso matrimoniale (quindi immagino che ci dormano 2 persone) equivale a spendere 10 centesimi a testa a notte e poi si vorrebbe dormire pure bene, se fatte le giuste proporzioni se spendessi 10 centesimi per ogni giorno che porto un paio di scarpe 8 ore, girerei con le infradito tutto l'anno.
Aggiungo un'ultima cosa, senza voler essere polemico, ma spendere 600/700 euro per un materasso matrimoniale (quindi immagino che ci dormano 2 persone) equivale a spendere 10 centesimi a testa a notte e poi si vorrebbe dormire pure bene, se fatte le giuste proporzioni se spendessi 10 centesimi per ogni giorno che porto un paio di scarpe 8 ore, girerei con le infradito tutto l'anno.
Il letto è il posto più pericoloso del mondo, vi muore l'80% della gente…
Re: Mia personale opinione su Secilflex.
#34di base sono d'accordo con te ma sai spesso dipende da cultura...professione riposo ha scritto:Aggiungo un'ultima cosa, senza voler essere polemico, ma spendere 600/700 euro per un materasso matrimoniale (quindi immagino che ci dormano 2 persone) equivale a spendere 10 centesimi a testa a notte e poi si vorrebbe dormire pure bene, se fatte le giuste proporzioni se spendessi 10 centesimi per ogni giorno che porto un paio di scarpe 8 ore, girerei con le infradito tutto l'anno.
da noi per esempio la norma è ancora prendere il materasso rigido del mobiliere... e 500 euro sono un'eresia...
io per il mio ho speso 1100 euro e ore di lettura sul forum.. e poche prove perchè dalle mie parti al max trovi negozi dorelan...e una mobiliera me li ha fatti vedere in verticale comprimendoli con le braccia...senti che mobido(eccerto...col cellophane ancora su provo sto cavolo

e non è che sto in burundi.. bensì in toscana..
ti assicuro, il panorama è desolante.. l'unico motivo x cui mio marito non s'è inca x la spesona che ho fatto è xchè a parte che si fida ma poi xchè eravano reduci da una di quelle bellissime dimostrazioni sul sistema letto hevea natura...dove ci hanno fuso i neuroni sull'importanza di dormire bene (giusto) e una miriade di boiate.. fino al colpo finale..questo materasso+ rete verrebbero 5000 euro(


aspetto sulla riva del fiume che passi il cadavere del mio nemico....
Re: Mia personale opinione su Secilflex.
#35Purtroppo è cosi. Spesso o si spende troppo poco e se ne fa un discorso di "economia" all'interno di un arredo oppure molti sono plagiati dalle dimostrazioni (o porta a porta) dei vari wenatex ecc che miracolosamente proprio quella sera ti fanno pagare il loro prodotto 3000 invece che 6000euro.moniammm ha scritto:
e non è che sto in burundi.. bensì in toscana..
ti assicuro, il panorama è desolante.. l'unico motivo x cui mio marito non s'è inca x la spesona che ho fatto è xchè a parte che si fida ma poi xchè eravano reduci da una di quelle bellissime dimostrazioni sul sistema letto hevea natura...dove ci hanno fuso i neuroni sull'importanza di dormire bene (giusto) e una miriade di boiate.. fino al colpo finale..questo materasso+ rete verrebbero 5000 euro(ecchè?un tempur con le doghe a "ragnetti"???) ma solo per stasera e visto che viene dalla fabbrica ...3150 euri...ah beh.. allora
!
Aggiungo un'ultima cosa, senza voler essere polemico, ma spendere 600/700 euro per un materasso matrimoniale (quindi immagino che ci dormano 2 persone) equivale a spendere 10 centesimi a testa a notte e poi si vorrebbe dormire pure bene, se fatte le giuste proporzioni se spendessi 10 centesimi per ogni giorno che porto un paio di scarpe 8 ore, girerei con le infradito tutto l'anno.

Uploaded with ImageShack
EX NEGOZIO
Re: Mia personale opinione su Secilflex.
#36Quello è colpa delle aziende soprattutto, che per vendere danno cataloghi a destra e manca, li stà nell'intelligenza del consumatore capire di chi ci si può fidare o meno...moniammm ha scritto:di base sono d'accordo con te ma sai spesso dipende da cultura...professione riposo ha scritto:Aggiungo un'ultima cosa, senza voler essere polemico, ma spendere 600/700 euro per un materasso matrimoniale (quindi immagino che ci dormano 2 persone) equivale a spendere 10 centesimi a testa a notte e poi si vorrebbe dormire pure bene, se fatte le giuste proporzioni se spendessi 10 centesimi per ogni giorno che porto un paio di scarpe 8 ore, girerei con le infradito tutto l'anno.
da noi per esempio la norma è ancora prendere il materasso rigido del mobiliere... e 500 euro sono un'eresia...
io per il mio ho speso 1100 euro e ore di lettura sul forum.. e poche prove perchè dalle mie parti al max trovi negozi dorelan...e una mobiliera me li ha fatti vedere in verticale comprimendoli con le braccia...senti che mobido(eccerto...col cellophane ancora su provo sto cavolo)..
Il letto è il posto più pericoloso del mondo, vi muore l'80% della gente…
Re: Mia personale opinione su Secilflex.
#38Quale è il prezzo giusto per un Seciflflex Golden 650 matrimoniale?
Re: Mia personale opinione su Secilflex.
#39circa 500 euro, ma non è un molleggio indipendente...SognoCasa ha scritto:Quale è il prezzo giusto per un Seciflflex Golden 650 matrimoniale?
EX NEGOZIO
Re: Mia personale opinione su Secilflex.
#40///Manuel ha scritto:circa 500 euro, ma non è un molleggio indipendente...SognoCasa ha scritto:Quale è il prezzo giusto per un Seciflflex Golden 650 matrimoniale?
e per secilflex su cosa dovrei muovermi?
Re: Mia personale opinione su Secilflex.
#41Per il molleggio indipendente credo dal Prestige800 in su ma non ho idea delle rigidità di questi prodotti perche tratto 1-2 prodotti solo di secilflex.SognoCasa ha scritto:///Manuel ha scritto:circa 500 euro, ma non è un molleggio indipendente...SognoCasa ha scritto:Quale è il prezzo giusto per un Seciflflex Golden 650 matrimoniale?
e per secilflex su cosa dovrei muovermi?
EX NEGOZIO
Re: Mia personale opinione su Secilflex.
#42Golden 650 e Prestige 800 sono tutti e due molle indipendenti? oppure?
Re: Mia personale opinione su Secilflex.
#43No il prestige è indipendente, il golden650 è classico molleggioSognoCasa ha scritto:Golden 650 e Prestige 800 sono tutti e due molle indipendenti? oppure?
EX NEGOZIO
Re: Mia personale opinione su Secilflex.
#44SognoCasa ha scritto:Golden 650 e Prestige 800 sono tutti e due molle indipendenti? oppure?
grazie sei sempre molto puntuale e disponibile e tollerante cosa che mi sembra sia un pò rara su questo forum