[/quote]
Senza dare giudizi di merito sulle agenzie di somministrazione (per cui fra l'altro ho lavorato e anche molto bene) ho notato (anzi, direi che ho le prove) che spesso questi annunci servono per fare "banca dati"...
Nel mio lavoro MAI mi è capitato che un'azienda che cerca un'impiegata (almeno che non cerchi un profilo mooolto particolare) mi chieda un laureato perchè tutti fanno il ragionamento di Lunapiena
L'esperienza pluriennale è sempre quella che fa la differenza![/quote]
Da me accade proprio il contrario, le cercano sempre laureate; nel 2009 per il mio ufficio avevamo bisogno di una persona che rispondesse al telefono e poco più. Tra le candidate mandate dall'agenzia hanno scelto una ragazza che aveva già una laurea triennale e stava continuando gli studi. Tutto scritto e ripetuto molto chiaramente al momento dl colloquio. L'hanno scelto perchè "già così giovane laureata" e poi le hanno "gentilmente" chiesto di non prendere i giorni di permesso retribuito che spettano per diritto in caso di esami e l'hanno obbligata a prendersi un giorno di ferie per ogni giorno d'esame.
Inutile dire che la ragioniera 45enne, con esperienza ventennale non se la sono filati minimamente .... "troppo vecchia, poi sicuramente romperebbe ...." :evil