illuminare il portico

#1
finalmente accedo a questa sezione dove pullulano gli esperti :mrgreen:

dovrei decidere come illuminare il portico:
l'idea attuale sarebbe quella di utilizzare faretti da incasso da posizionare in base all'utilizzo delle due zone del portico.
pranzo a sinistra, conversazione a destra

per forza devono essere lampade a soffitto.

ecco un render di come si presenterà l'esterno
Immagine
però non sono convinta :?

c'è qualche anima pia, con un'idea alternativa ? 8)
con tutte le belle lampade in circolazione, vorrei valutare qualcosa di diverso :wink:

grazie grazie

Re: illuminare il portico

#2
ok .......... praticamente il vuoto :?


nel frattempo abbiamo deciso la posizione delle lampade, saranno 6.

una possibilità, non ad incasso a soffitto, potrebbe essere questa (ad un prezzo accettabile 8) )
ARES PAOLA dimensioni 25x25 h9
Immagine
oppure sullo stesso genere ma ad incasso, sempre della ARES il modello ARA
Immagine

nei punti vicino alle pareti potrei mettere questo modello
Immagine

oppure??????????
:wink:

Re: illuminare il portico

#3
uhlapeppa :shock: ...praticamente una seconda casa sotto il portico 8) :lol:

e dopo questa rara perla di saggezza, mi vado a rintanare perchè di luci da esterno non ne so una cippa (manco di quella da interno, se è per questo :roll: :mrgreen: )
Immagine

Re: illuminare il portico

#5
grilu ha scritto:cara annina .......

ti stai vendicando perchè non ti ho aiutato con il bagno 8)

dimmi almeno se fanno schifio le lampade

:lol: :lol: :lol:
Girlu sconsiglio di mettere faretti ad incasso sopra la tavola.. brutte ombre... dovresti metterlo con angoli di apertura mooolto stretti per illuminare solo il tavola...

Io vedrei bene una soluzione indiretta a parete che punti sul soffitto , creando maggiore uniformità e rendendo l'ambiente piu accogliente.. magari si puo pensare anche a qualche corpo illuminante d'accento...

Re: illuminare il portico

#6
non mi hai aiutato ? :shock: ma se sei tu il vero deus ex machina di quell'acquisto :roll: 8) :lol:

Sono due generi diversi, la prima mi pare + tecnica , le altre + ricercate , dipende dal tipo di ambientazione che vuoi creare ( e fino a qui, casaviva docet :mrgreen: ).
ora mi metto a cercare un pò sul web ... connessione permettendo :evil:
Immagine

Re: illuminare il portico

#8
annsca ha scritto:non mi hai aiutato ? :shock: ma se sei tu il vero deus ex machina di quell'acquisto :roll: 8) :lol:

Sono due generi diversi, la prima mi pare + tecnica , le altre + ricercate , dipende dal tipo di ambientazione che vuoi creare ( e fino a qui, casaviva docet :mrgreen: ).
ora mi metto a cercare un pò sul web ... connessione permettendo :evil:

sei troppo colta per me :oops: non ho studiato il latino :D però +/- ho capito
e sono contenta ma anche preoccupata :?

che responsabilità :!: e se poi esce male e non ti piace ....

intanto mi hanno piastrellato il bagno della serie HOOOOOOOOOMMMMMMMMEEEEEEEE 8)


VAI ,VAI E CERCA, CERCA :D

Re: illuminare il portico

#9
Maha ha scritto: Girlu sconsiglio di mettere faretti ad incasso sopra la tavola.. brutte ombre... dovresti metterlo con angoli di apertura mooolto stretti per illuminare solo il tavola...

Io vedrei bene una soluzione indiretta a parete che punti sul soffitto , creando maggiore uniformità e rendendo l'ambiente piu accogliente.. magari si puo pensare anche a qualche corpo illuminante d'accento...
caro maha .... troppo tardi
purtroppo ho solo punti a soffitto .... eventualmente potrei mettere luci in sospensione sopra il tavolo, ma siccome lo spazio utilizzato per il tavolo può variare in larghezza non so che fare :?

in pianta le luci sarebbero messe così

Immagine

Re: illuminare il portico

#10
grilu ha scritto:
annsca ha scritto:non mi hai aiutato ? :shock: ma se sei tu il vero deus ex machina di quell'acquisto :roll: 8) :lol:

Sono due generi diversi, la prima mi pare + tecnica , le altre + ricercate , dipende dal tipo di ambientazione che vuoi creare ( e fino a qui, casaviva docet :mrgreen: ).
ora mi metto a cercare un pò sul web ... connessione permettendo :evil:

sei troppo colta per me :oops: non ho studiato il latino :D però +/- ho capito
e sono contenta ma anche preoccupata :?

che responsabilità :!: e se poi esce male e non ti piace ....
onori e oneri 8) :lol:
intanto mi hanno piastrellato il bagno della serie HOOOOOOOOOMMMMMMMMEEEEEEEE 8)
e me lo dici così ? FOTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO :evil: :twisted:
Immagine

Re: illuminare il portico

#11
il fatto che il tavolo non abbia una posizione fissa rende le cose un pò + complicate ... nel frattempo ho trovato qualcosa di colorato

di Vibia , Wind 4070 e 4080
Immagine
Immagine
di Foscarini, Uto
Immagine
Immagine
con il lungo corpo che può essere fatto scendere anche lontano dal punto luce .... mmmhhhh, se passasse un gatto nero da queste parti potrebbe mostrarti delle foto :roll:

Lampion di Rotaliana
Immagine
Immagine
Immagine

Re: illuminare il portico

#12
Oops, mi era sfuggito il thread.. :roll: :D
Intanto, sbaglio o si potrebbe pensare di inserire delle lampade anche non da esterno data la copertura ampia della zona porticata?
Comunque, un'idea molto elegante è la serie Romeo Outdoor di Starck per Flos, in indistruttibile pvc intrecciato colorato, con attacco in acciaio cromo realizzato per esterni, presentato al Fuorisalone dell'anno scorso:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Ma il 'conto' è un pò esoso per la vers. di diam. 60cm, e relative info..:
http://cgi.ebay.it/FLOS-ROMEO-OUTDOOR-C ... 1608709998

Re: illuminare il portico

#13
Immagine
Se proprio è ben protetto dagli agenti atmosferici, si potrebbe pensare ad una cosa tipo Miconos (Artemide), con qualche apprensione per l'integrità negli anni delle cromature, od un suo corrispettivo in metacrilato, per esempio un prodotto della Slide Design, azienda specializzata nel poletilene da esterni, od altre idee, come Bottle, di Zero, Pop corn, Bolla di Martinelli, May Day di Flos..
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
..oppure potresti provare a pensare di disporre dei 'grappoli' di sospensioni fluorescenti low-cost ogni 2/3 m, oppure dislocare al loro posto 2/3 Costanza/Grande Costanza di Luceplan, o ancora sul binario Ikea 365 si possono montare diversi elementi (, Sanda/Brasa)..
Immagine
Immagine
Immagine
..ammiratissima poi al Salone, sia da esterni che da interni, di Vibia, la Halley che sposterei dentro/fuori data la leggerezza, a seconda delle esigenze;
stesso discorso per la Grande Costanza Open Air, di Luceplan.. :roll:
Immagine
Immagine

Re: illuminare il portico

#14
Visto che la discussione si è scostata dai faretti ed in questi giorni ho per le mani il catalogo Antonangeli ecco alcuni spunti:
MIAMI (la versione terra ha la possibilità di far scorrere il paralume)
Immagine
Immagine
Immagine
RICAMI, indicato per la zona "relax",magari accompagnato anche da POLLICINO
Immagine
Immagine

Simile a MIAMI ma più "spartana" NOTTAMBULA
Immagine
particolarmente affascinante nella versione d'appoggio.
Immagine
Se invece l'idea è quella di incassi e piacciono cose più moderne non sono male I-SNAP e TWIN-LED, ma credo che di questi ne servano un po' più dei punti luce previsti per una illuminazione confortevole, a meno che si accosti un prodotto da interni (come detto in precedenza infatti il porticato è riparato); in questo caso senza dubbio la sospensione sopra il tavolo TORCETTA.
Immagine
Immagine
http://www.volenovetri.com
https://www.facebook.com/VolenoVetri
SOLUZIONI D'ARREDO IN VETRO SU MISURA (PORTE, TOP BAGNO, DOCCE, TAVOLI, PARAPETTI IN VETRO).
LAMPADE provenienti da svendite...
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=69271

Re: illuminare il portico

#15
lot ha scritto:..ammiratissima poi al Salone, sia da esterni che da interni, di Vibia, la Halley che sposterei dentro/fuori data la leggerezza, a seconda delle esigenze;
Immagine
Questa mi è piaciuta proprio
Immagine
http://www.volenovetri.com
https://www.facebook.com/VolenoVetri
SOLUZIONI D'ARREDO IN VETRO SU MISURA (PORTE, TOP BAGNO, DOCCE, TAVOLI, PARAPETTI IN VETRO).
LAMPADE provenienti da svendite...
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=69271