Inizio con una premessa: Siamo agli inizi con il giardino e non ne abbiamo mai avuto uno in precedenza...
un mesetto fa abbiamo fatto le prime aiuole, piantando tutte piantine sempreverdi e qualche erica.
per evitare l'insorgere di erbaccie abbiamo fatto un bello strato di lapillo vulcanico.
il giardiniere dove abbiamo preso il tutto ci ha detto di non mettere sotto un telo perchè col tempo causa solo problemi...e che il lapillo bastava per bloccare l'erbaccia.
oggi l'aiuola è già piena di erbaccie, che nonostante il lapillo spuntano senza troppe difficoltà...
come possiamo fare per eliminarle, senza compromettere le altre piante??
anche il prato, appena seminato ed in fase di crescita, prolifera già di erbaccie...
esistono prodotti per uccidere le erbaccie senza intaccare il prato?
abbiamo seminato prato inglese
Re: Eliminare le erbaccie
#21: x evitare le erbacce sarebbe stato meglio mettere il telo, o la corteccia invece del lapillo ormai non ti resta che estirparle x tempo senza farle proliferare troppo!
2: le infestanti nel prato soprattutto all'inizio fanno parte del gioco, quando il prato sarà bello folto, nasceranno sempre meno, x ora se puoi estirpa manualmente, è la migliore soluzione x eliminarle, in alternativa x le infestanti a foglia larga puoi usare un diserbante selettivo.
2: le infestanti nel prato soprattutto all'inizio fanno parte del gioco, quando il prato sarà bello folto, nasceranno sempre meno, x ora se puoi estirpa manualmente, è la migliore soluzione x eliminarle, in alternativa x le infestanti a foglia larga puoi usare un diserbante selettivo.
Re: Eliminare le erbaccie
#3per evitare la crescita futura nelle aiuole non ci sono soluzioni?
estirparle ora ok, già l'ho fatto... ma se devo passare la vita a strappare erbaccie no
per il prato stiamo a vedere quando si infittisce
estirparle ora ok, già l'ho fatto... ma se devo passare la vita a strappare erbaccie no

per il prato stiamo a vedere quando si infittisce

Re: Eliminare le erbaccie
#4tranquilla, solo alla morte non c'è rimedio!frozenlady ha scritto:per evitare la crescita futura nelle aiuole non ci sono soluzioni?
estirparle ora ok, già l'ho fatto... ma se devo passare la vita a strappare erbaccie no
per il prato stiamo a vedere quando si infittisce
se non vuoi passare il resto dei tuoi giorni ad estirpare erbacce basta cementificare tutto

diversamente, se vuoi passare ogni tanto, qualche minuto ad estirpare erbacce non devi far altro che: rimuovere il lapillo, piazzare il telo e poi ricoprire come ora

per il prato sarebbe una buona cosa venirle estirpando in attesa che si infoltisca, se è ancora rado e lasci fare, le infestanti hanno buone possibilità di avere la meglio!
Re: Eliminare le erbaccie
#5eh vedrò se riusciamo a metter sto telo...
ma quindi i problemi che potrebbe causare il telo (a detta del giardiniere) non esistono?
non c'è rischio che tra qualche anno devo ritirar su tutto xk sotto si fa il marcio?
per il prato avrei bisogno di tanto tempo e volontà... ma mancano entrambi
anche xk non è piccolissimo...
considerando tutte le cose da fare ancora dentro casa, il tempo per il fuori è davvero poco
ma quindi i problemi che potrebbe causare il telo (a detta del giardiniere) non esistono?
non c'è rischio che tra qualche anno devo ritirar su tutto xk sotto si fa il marcio?
per il prato avrei bisogno di tanto tempo e volontà... ma mancano entrambi

considerando tutte le cose da fare ancora dentro casa, il tempo per il fuori è davvero poco

Re: Eliminare le erbaccie
#6frozenlady ha scritto:eh vedrò se riusciamo a metter sto telo...
ma quindi i problemi che potrebbe causare il telo (a detta del giardiniere) non esistono?
non c'è rischio che tra qualche anno devo ritirar su tutto xk sotto si fa il marcio?
per il prato avrei bisogno di tanto tempo e volontà... ma mancano entrambianche xk non è piccolissimo...
considerando tutte le cose da fare ancora dentro casa, il tempo per il fuori è davvero poco
non so quanto sia grande l'aiuola, ma togliti dalla mente che la sistemi e quella per 5/6 anni resta li senza manutenzione! purtroppo il giardino è un impegno continuo, pensare che possa durare anche solo 2/3 anni senza dover fare interventi è un grande risultato (io ci metterei la firma)

x il prato... ricorda che rifarlo da capo equivale a spendere più tempo e più denaro